non è detto che per il ripristino ci possa pensare la Lamborghini stessa, visto che è stata donata e ne seguivano la manutenzione, può anche essere che la riportino in piena efficenza in questo frangente
stefano_68 ha scritto:PanDemonio ha scritto:La PS ci mette solo il pieno.
Che già - con 520 cv - non è un costo da poco!![]()
![]()
Speriamo vivamente x lo stato italiano; tanto+ che Lambo = gruppo Vw, e i Tedeschi - si sa - han le spalle larghe! :lol:gitizetadue ha scritto:non è detto che per il ripristino ci possa pensare la Lamborghini stessa, visto che è stata donata e ne seguivano la manutenzione, può anche essere che la riportino in piena efficenza in questo frangente
PanDemonio ha scritto:.....
- Per finire, ci racconta un aneddoto sull'utilizzo della Gallardo ?
Grazie alla presenza della telecamera sul parabrezza della Vettura, appena arrivati sul luogo dell'incidente, siamo riusciti a mostrare alla Centrale Operativa le immagini consentendo così un intervento tempestivo di altre unità di Soccorso.
[/i]
Ho la vaga sensazione che - se i costi di riparazione saranno a carico dello Stato - non la riparerano più.tyzz76 ha scritto:C'è poco da scherzare... la Lamborghini verrà riparata con soldi dei cittadini e quindi anche nostri!
PanDemonio ha scritto:ilSagittario ha scritto:Cosa sia a carico della Lamborghini lo ignoro ma il Fondo Vittime della Strada non c'entra nulla.PanDemonio ha scritto:Se non ricordo male riparazione e manutenzione sono a carico della Lamborghini e del fondo vittime della strada. La PS ci mette solo il pieno.moogpsycho ha scritto:cognizionezerozero ha scritto:arhat ha scritto:
con la riparazione di quella vettura lì probabilmente avrebbero rimesso in ordine almeno 9 - 10 altre auto di pattuglia.
ma va bene così: meno poliziotti in giro ci sono e più una certa economia tira...![]()
coi soldi che ci sono mi sa che non si ripara nulla, al massimo se in lambo sono generosi la riparano loro..
http://www.e-cremonaweb.it/index.php?option=com_content&task=view&id=6761&Itemid=347
Polizia: un bolide da 320 orari
Molti curiosi in queste tre giornate di Salone dello Studente, presso lo stand della Polizia Stradale, hanno ammirato la miglior vettura in dotazione alle forze dell'ordine.
Abbiamo rivolto alcune domande agli Agenti in servizio oggi.
- Quante Lamborghini Gallardo ci sono, in servizio sul territorio Italiano e per che funzioni è adoperata ?
Agente: In italia Sono presenti 2 Vetture e sono utilizzate principalmente per due scopi.
Il primo è la monitorazione della sede autostradale nei tratti di Bologna Taranto e Roma, e il secondo utilizzo è il trasporto di organi attraverso una cella refrigerata.
L'auto è dotata di defibrillatore, Provida 3000 per la rilevazione della velocità in maniera istantanea e di SORT che è adoperato per la rilevazione automatica di veicoli rubti attraverso il controllo della targa del veicolo preceduto.
- In un momento di crisi per lo Stato per quale motivo si decide di adottare vetture così costose ?
A: Dobbiamo precisare che le Lamborghini sono state donate da Lamborghini SPA, che esegue a proprio carico le spese di manutenzone, e dall'Associazione vittime della Strada, per questo motivo l'unico onere a carico nostro è il rifornimento.
- Quali sono le caratteristiche tecniche di questo bolide ?
A: La Gallardo adotta un Motore V10 5000 da 320 CV, che permette di raggiungere velocità massime di 320 Km/h.
- Per finire, ci racconta un aneddoto sull'utilizzo della Gallardo ?
Grazie alla presenza della telecamera sul parabrezza della Vettura, appena arrivati sul luogo dell'incidente, siamo riusciti a mostrare alla Centrale Operativa le immagini consentendo così un intervento tempestivo di altre unità di Soccorso.
Filippo M. - Federico M.
Itc Beltrami
leon83 ha scritto:forse non avete letto l'articolo ma un auto ha tagliato la strada alla volante che per evitarla è finita su altre auto per cui chi ha mancato la precedenza deve pagare il danno non vorrei essere nella sssicurazione di quel tipo che deve ripagare una lamborghini
Ma anche sì: non scordiamoci che per la Lambo quelle 2 macchine in biancazzurro sono un sacco di pubblicità gratissss...ilSagittario ha scritto:Manutenzione non è detto che comprenda anche il riprisitino causa sinistro.
Infatti ho iniziato con "se non ricordo male", e ho allegato il testo dell'articolo proprio per giustificare la citazione. Comunque sorry per l'equivocoL'Associazione Vittime della Strada non è il Fondo Vittime della Strada che è un istituto assicurativo.
Bye
PanDemonio ha scritto:Ma anche sì: non scordiamoci che per la Lambo quelle 2 macchine in biancazzurro sono un sacco di pubblicità gratissss...ilSagittario ha scritto:Manutenzione non è detto che comprenda anche il riprisitino causa sinistro.
Infatti ho iniziato con "se non ricordo male", e ho allegato il testo dell'articolo proprio per giustificare la citazione. Comunque sorry per l'equivocoL'Associazione Vittime della Strada non è il Fondo Vittime della Strada che è un istituto assicurativo.
Bye.
non e' un suv , si vede chiaramente che e' un classe AThefrog ha scritto:Diamo a Cesare quel che e' di Cesare. Io non sopporto proprio il gruppo VW, pero' la lamborghini nella immagine sta con un intero suv posizionato tra parabrezza e tetto e ne' il parabrezza ne' il tetto mostrano alcun segnale di cedimento.
Complimenti alla Lamborghini.
Regards,
The frog
cuorern - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa