<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indovinate chi ha fatto er botto ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Indovinate chi ha fatto er botto ?

PanDemonio ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Altra foto. Sembra che si siano dovuti buttare addosso alle auto parcheggiate per evitare un'auto che aveva loro tagliato la strada. I due poliziotti a bordo sono feriti ma non gravi. Macchina invece da buttare, a quanto pare...

ma come, se il CdS impone:

"È obbligo del conducente regolare la velocità del veicolo in modo che, avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura, sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione"

:D :D :D

in ogni caso, sono contento che nessuno si sia fatto male!

Se si dovesse fare come richiesto dall'articolo avremmo risolto OGNI problema di traffico ed inquinamento: TUTTI i veicoli starebbero SEMPRE fermi... :D

Credo invece alla versione dell'articolista: ho visto in un paio di occasioni sia la Gallardo che il pilota ad essa dedicato, e la guidava come se sapesse già la misura del diametro del cetriolo conservato apposta per lui in caso di incidente... :twisted: :twisted:

...anche perchè se provocano un incidente con colpa le spese di riassetto dell'auto di servizio sono a carico del conducente....
 
PanDemonio ha scritto:
Se si dovesse fare come richiesto dall'articolo avremmo risolto OGNI problema di traffico ed inquinamento: TUTTI i veicoli starebbero SEMPRE fermi... :D

purtroppo è così...

l'articolo è di fatto insensato, ma è utilissimo ai soliti noti (ANAS, comuni, concessionarie di autostrade, ...) per defilarsi dai rimborsi di danni dovuti a buche, lavori mal segnalati, caduta blocchi di ghiaccio etc. etc. etc.

ciao!
 
nator ha scritto:
Non ci sono i soldi per riparare le Marea e poi questi viaggiano in Gallardo? Mah
Ma ogni tanto li leggiamo i giornali, li vediamo i telegiornali, li ascoltiamo i giornali radio, la diamo una sbirciatina alle news di internet?
O almeno quei giornaletti gratis ai semafori...
No, eh?
 
PanDemonio ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
arhat ha scritto:

con la riparazione di quella vettura lì probabilmente avrebbero rimesso in ordine almeno 9 - 10 altre auto di pattuglia.

ma va bene così: meno poliziotti in giro ci sono e più una certa economia tira... :D

coi soldi che ci sono mi sa che non si ripara nulla, al massimo se in lambo sono generosi la riparano loro..
Se non ricordo male riparazione e manutenzione sono a carico della Lamborghini e del fondo vittime della strada. La PS ci mette solo il pieno.
Cosa sia a carico della Lamborghini lo ignoro ma il Fondo Vittime della Strada non c'entra nulla.
 
utentecancellato ha scritto:
nator ha scritto:
Non ci sono i soldi per riparare le Marea e poi questi viaggiano in Gallardo? Mah
Ma ogni tanto li leggiamo i giornali, li vediamo i telegiornali, li ascoltiamo i giornali radio, la diamo una sbirciatina alle news di internet?
O almeno quei giornaletti gratis ai semafori...
No, eh?
Ti riferisci al fatto che le Lambo sono state regalate?
 
ilSagittario ha scritto:
utentecancellato ha scritto:
nator ha scritto:
Non ci sono i soldi per riparare le Marea e poi questi viaggiano in Gallardo? Mah
Ma ogni tanto li leggiamo i giornali, li vediamo i telegiornali, li ascoltiamo i giornali radio, la diamo una sbirciatina alle news di internet?
O almeno quei giornaletti gratis ai semafori...
No, eh?
Ti riferisci al fatto che le Lambo sono state regalate?

Io penso che mica potevano venderle e comprarsi venti 159!
Lamborghini s'incazzava un po'... Tra l'altro come dice qlcuno la manutenzione nn è manco a carico della Polizia.
GLi incidenti sì, però... :?
 
ilSagittario ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
arhat ha scritto:

con la riparazione di quella vettura lì probabilmente avrebbero rimesso in ordine almeno 9 - 10 altre auto di pattuglia.

ma va bene così: meno poliziotti in giro ci sono e più una certa economia tira... :D

coi soldi che ci sono mi sa che non si ripara nulla, al massimo se in lambo sono generosi la riparano loro..
Se non ricordo male riparazione e manutenzione sono a carico della Lamborghini e del fondo vittime della strada. La PS ci mette solo il pieno.
Cosa sia a carico della Lamborghini lo ignoro ma il Fondo Vittime della Strada non c'entra nulla.

http://www.e-cremonaweb.it/index.php?option=com_content&task=view&id=6761&Itemid=347

Polizia: un bolide da 320 orari

Molti curiosi in queste tre giornate di Salone dello Studente, presso lo stand della Polizia Stradale, hanno ammirato la miglior vettura in dotazione alle forze dell'ordine.
Abbiamo rivolto alcune domande agli Agenti in servizio oggi.

- Quante Lamborghini Gallardo ci sono, in servizio sul territorio Italiano e per che funzioni è adoperata ?
Agente: In italia Sono presenti 2 Vetture e sono utilizzate principalmente per due scopi.
Il primo è la monitorazione della sede autostradale nei tratti di Bologna Taranto e Roma, e il secondo utilizzo è il trasporto di organi attraverso una cella refrigerata.
L'auto è dotata di defibrillatore, Provida 3000 per la rilevazione della velocità in maniera istantanea e di SORT che è adoperato per la rilevazione automatica di veicoli rubti attraverso il controllo della targa del veicolo preceduto.


- In un momento di crisi per lo Stato per quale motivo si decide di adottare vetture così costose ?
A: Dobbiamo precisare che le Lamborghini sono state donate da Lamborghini SPA, che esegue a proprio carico le spese di manutenzone, e dall'Associazione vittime della Strada, per questo motivo l'unico onere a carico nostro è il rifornimento.

- Quali sono le caratteristiche tecniche di questo bolide ?
A: La Gallardo adotta un Motore V10 5000 da 320 CV, che permette di raggiungere velocità massime di 320 Km/h.

- Per finire, ci racconta un aneddoto sull'utilizzo della Gallardo ?
Grazie alla presenza della telecamera sul parabrezza della Vettura, appena arrivati sul luogo dell'incidente, siamo riusciti a mostrare alla Centrale Operativa le immagini consentendo così un intervento tempestivo di altre unità di Soccorso.

Filippo M. - Federico M.
Itc Beltrami
 
Back
Alto