<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indovina l'auto | Il Forum di Quattroruote

Indovina l'auto

L'ho ripresa dalle mie parti, è di una signora che la ricevette come regalo per i 18 anni dal padre.
Anno:1968.
Targa: TOA00...

Io non avevo la più pallida idea di cosa fosse.

Attached files /attachments/1132297=6468-12102011077_delta.jpg /attachments/1132297=6470-12102011079delta.jpg /attachments/1132297=6469-12102011080_delta.jpg
 
ilSagittario ha scritto:

Ottimo!
O sei preparatissimo nelle auto o nelle ricerche online! :D
Fiat 850 SIATA Spring.
La SIATA era una carrozzeria torinese.
Quando chiuse i battenti, un'altra carrozzeria sarda, la ORSA, continuò la produzione della Spring fino al '75.
PAre che costasse decisamente di più della 850 da cui derivava.

:D
 
stefano_68 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:

Ottimo!
O sei preparatissimo nelle auto o nelle ricerche online! :D
Fiat 850 SIATA Spring.
La SIATA era una carrozzeria torinese.
Quando chiuse i battenti, un'altra carrozzeria sarda, la ORSA, continuò la produzione della Spring fino al '75.
PAre che costasse decisamente di più della 850 da cui derivava.

:D

Mi piacciono le macchine d'epoca ed ho letto un articolo su tale vettura qualche mese fa.
Inoltre, quando venne presentata, c'ero già :( anche se bambino e mi ricordo di averla vista circolare.

La derivata 500, a cui faceva riferimento Agricolo, era la Vignale Gamine (preziosa in francese). Anche di questa conservo memoria ma il nome l'ho cercato in rete ... lo confesso :D

Attached files /attachments/1132369=6474-fiat_500f_vignale_gamine.jpg
 
ilSagittario ha scritto:
La derivata 500, a cui faceva riferimento Agricolo, era la Vignale Gamine (preziosa in francese). Anche di questa conservo memoria ma il nome l'ho cercato in rete ... lo confesso :D

This one!

Attached files /attachments/1132371=6472-Vignale_500_Gamine.jpg
 
ilSagittario ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:

Ottimo!
O sei preparatissimo nelle auto o nelle ricerche online! :D
Fiat 850 SIATA Spring.
La SIATA era una carrozzeria torinese.
Quando chiuse i battenti, un'altra carrozzeria sarda, la ORSA, continuò la produzione della Spring fino al '75.
PAre che costasse decisamente di più della 850 da cui derivava.

:D

Mi piacciono le macchine d'epoca ed ho letto un articolo su tale vettura qualche mese fa.
Inoltre, quando venne presentata, c'ero già :( anche se bambino e mi ricordo di averla vista circolare.

La derivata 500, a cui faceva riferimento Agricolo, era la Vignale Gamine (preziosa in francese). Anche di questa conservo memoria ma il nome l'ho cercato in rete ... lo confesso :D

Ma é la 313, la macchina di paperino!!! É IDENTICA :)
 
Urs ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:

Ottimo!
O sei preparatissimo nelle auto o nelle ricerche online! :D
Fiat 850 SIATA Spring.
La SIATA era una carrozzeria torinese.
Quando chiuse i battenti, un'altra carrozzeria sarda, la ORSA, continuò la produzione della Spring fino al '75.
PAre che costasse decisamente di più della 850 da cui derivava.

:D

Mi piacciono le macchine d'epoca ed ho letto un articolo su tale vettura qualche mese fa.
Inoltre, quando venne presentata, c'ero già :( anche se bambino e mi ricordo di averla vista circolare.

La derivata 500, a cui faceva riferimento Agricolo, era la Vignale Gamine (preziosa in francese). Anche di questa conservo memoria ma il nome l'ho cercato in rete ... lo confesso :D

Ma é la 313, la macchina di paperino!!! É IDENTICA :)

Dici ???? :D

Attached files /attachments/1132422=6476-313.jpg
 
stefano_68 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:

Ottimo!
O sei preparatissimo nelle auto o nelle ricerche online! :D
Fiat 850 SIATA Spring.
La SIATA era una carrozzeria torinese.
Quando chiuse i battenti, un'altra carrozzeria sarda, la ORSA, continuò la produzione della Spring fino al '75.
PAre che costasse decisamente di più della 850 da cui derivava.

:D

qualche nota tecnica? non sono ferratissimo di auto d'epoca ;)
 
gallongi ha scritto:
qualche nota tecnica? non sono ferratissimo di auto d'epoca ;)

Io nemmeno, cmq online qlcosa si trova, ma molto non in italiano.
Guardacaso, pare sia stata molto + apprezzata all'estero!

http://fiat850.free.fr/siataspring/

http://it.wikipedia.org/wiki/SIATA_850_Spring

http://www.focanti.com/Orsa_Spring/ORSA_Spring_Homepage.html
 
gallongi ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:

Ottimo!
O sei preparatissimo nelle auto o nelle ricerche online! :D
Fiat 850 SIATA Spring.
La SIATA era una carrozzeria torinese.
Quando chiuse i battenti, un'altra carrozzeria sarda, la ORSA, continuò la produzione della Spring fino al '75.
PAre che costasse decisamente di più della 850 da cui derivava.

:D

qualche nota tecnica? non sono ferratissimo di auto d'epoca ;)

La SIATA Spring nasceva dal telaio e dalla meccanica della Fiat 850 super.
La carrozzeria era realizzata presso gli stabilmenti della SIATA ed era ispirata alle spider inglesi .... con un po' (o tanta) di fantasia possiamo intravedere una Morgan :D .
Anche gli interni ricalcavano questa filosofia.
Era lunga 3.5 metri per un peso di poco più di 700 kg. Le prestazioni erano tutto sommato modeste ma non era per questo che la 850 Spring nasceva.
La fabbrica chiuse i battenti nel 1970 ma continuò la produzione sotto il nome di ORSA (fabbrica sarda) fino al 1975.
Le Spring "isolane" erano più performanti in quanto montavano il motore da 903 cc e 47 cv oltre ai ferni a disco sull'avantreno
Da notare, anche se ignoro se possa essere un valore aggiunto o meno, che le Spring ORSA sono le uniche vetture, ad oggi, costruite in Sardegna.
Un buon esemplare oggi viaggia sui 10.000 euro ma cè anche da dire che il mercato delle vetture d'epoca ha "sbroccato" con delle richieste assurde anche per dei rottami da restaurare completamente.
Un'ultima annotazione: sulle prime 850 Spring si possono trovare installati i motori 903 della serie ORSA o elaborazioni di quello di serie, il tutto a discapito dell'originalità.
 
Back
Alto