<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indovina indovinello... (Riscaldatore elettrico Modus) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Indovina indovinello... (Riscaldatore elettrico Modus)

modus72 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Il mitico riscaldatore ausiliario...

Occhio che aumenteranno un po' i consumi in inverno, specie se fa molti tragitti brevi.
Vediamo... Si sicuro quel coso ciuccierà un pò di corrente e infatti prima dell'inverno cambierò pure la batteria (se non si inchioda prima, già fa i capricci..), a pieno assorbimento si prende quasi 70Amperozzi... E menomale che non è il riscaldatore scandinavo, altrimenti per fare 1500W erano oltre 110Ampere in corrente continua, mica frizzi e lazzi....
I miei percorsi medi sono di circa 20-30 minuti a tratta, ma ho già verificato che il riscaldamento tradizionale attacca a intiepidire dopo circa 3-4 minuti quindi a quel punto la parte elettrica dovrebbe cessare; se poi l'aumento del consumo di carburante sarà drammatico staccherò la spina, dove sta il problema?

Si vabbe, ma anche quelli che si fanno questi problemi......il clima ciuccia ma è impagabile, tutte le comodità costano, c'è chi li spende in aperitivi e sigarette e chi si fa questi regalini IMHO !
Quanto ti è costato se non ti scoccia?
 
manuel46 ha scritto:
Si vabbe, ma anche quelli che si fanno questi problemi......il clima ciuccia ma è impagabile, tutte le comodità costano, c'è chi li spende in aperitivi e sigarette e chi si fa questi regalini IMHO !
Quanto ti è costato se non ti scoccia?
Un centinaio d'euro... Che sono tanti per il pezzo in sé (un riscaldatore PTC, due relais, cavi e connettori) ma dentro ci metto anche il piacere derivante dal passare del tempo a smanettare... E comunque è un pezzo abbastanza difficile da trovare usato, erano mesi che mi ripassavo le offerte senza mai trovarlo...
 
Ah, per la cronaca, quel radiatore stava su una Modus con 40000km, e non è stato pulito dopo la sua rimozione. Il che significa che l'interno del gruppo clima non ha sporcizia o polvere, e la cosa è comprensibile visto che l'aria viene filtrata dall'antipolline. Quindi non vi sono pulizie da fare ai radiatori se non la disinfezione dell'impianto con la solita bomboletta..
 
modus72 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Azz la stufetta!!!
La volevo prendere anche io per la clio 3!
Ho scoperto che le italiane non ce l'hanno... :-(

Su questo sto indagando, in base ai manuali le diesel dovrebbero avere quello stesso pacco da 900W montato sulle benzina scandinave e sulle diesel tedesche. Le diesel scandinave hanno invece un pacco da 1500W.
Bisogna che mi capiti sottomano una Clio o Modus diesel per verificare via CLIP le impostazioni della loro centralina...
te lo dico perche la mia se è fredda fa proprio aria fredda, altro che tiepidina!!!
se capiti in sardegna portati giu il clip!!!
 
modus72 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Si vabbe, ma anche quelli che si fanno questi problemi......il clima ciuccia ma è impagabile, tutte le comodità costano, c'è chi li spende in aperitivi e sigarette e chi si fa questi regalini IMHO !
Quanto ti è costato se non ti scoccia?
Un centinaio d'euro... Che sono tanti per il pezzo in sé (un riscaldatore PTC, due relais, cavi e connettori) ma dentro ci metto anche il piacere derivante dal passare del tempo a smanettare... E comunque è un pezzo abbastanza difficile da trovare usato, erano mesi che mi ripassavo le offerte senza mai trovarlo...

Non è pochissimo ma se paragonato alla cifra che ti sarebbe uscita a fartelo montare in officina......non oso immaginare, piuttosto....tutte le modus sono predisposte? intendo dire come spazi dove collocarlo eccetera......la mia megane benzina avrà una versione con questo accessorio ausiliario? e se si, vuol dire che anche la mia è predisposta?
grazie.
 
manuel46 ha scritto:
piuttosto....tutte le modus sono predisposte? intendo dire come spazi dove collocarlo eccetera......la mia megane benzina avrà una versione con questo accessorio ausiliario? e se si, vuol dire che anche la mia è predisposta?
grazie.
La risposta è sì a tutte le domande; la Megane ha un riscaldatore da 1000Watt.
 
FSA ha scritto:
modus72 ha scritto:
La risposta è sì a tutte le domande; la Megane ha un riscaldatore da 1000Watt.

Solo la versione gasolio oppure anche la benzina?
Immagino le benzina scandinave e le diesel per climi temperati (nel quale dovremmo esser compresi pure noi..), le diesel scandinave immagino abbiano qualcosa di più "aggressive"....
Il 1000w ha codice ricambio 771207715.
 
ma anche per la clio III restilyng ha quella resistrnza di pre-riscaldamento?xkè la mia appena ci fai un pò di metri caccia un pò di aria calda
 
modus72 ha scritto:
Ah, per la cronaca, quel radiatore stava su una Modus con 40000km, e non è stato pulito dopo la sua rimozione. Il che significa che l'interno del gruppo clima non ha sporcizia o polvere, e la cosa è comprensibile visto che l'aria viene filtrata dall'antipolline. Quindi non vi sono pulizie da fare ai radiatori se non la disinfezione dell'impianto con la solita bomboletta..

ciao modus, interessante quello che vuoi fare, cmq mi sorge un piccolo dubbio(ma per quel poco che ti conosco non credo sia un grosso problema) nel gruppo evaporatore c'è posto per la resistenza???? non è che devi tagliare l'evaporatore?? cmq ricordo che su le megane è scenic senza resistenza il cablaggio è già predisposto, forse anche la tua lo è già, se ti serve qualche schema elettrico dimmelo che magari te lo spedisco, cmq al 100% devi cambiare l'impostazione della centralina uch, dicendogli che tipo di resistenze monti, e probabilmente devi ingannarla cambiando anche il tipo di clima e forse la zona geografica
 
ombrariflessa ha scritto:
ciao modus, interessante quello che vuoi fare, cmq mi sorge un piccolo dubbio(ma per quel poco che ti conosco non credo sia un grosso problema) nel gruppo evaporatore c'è posto per la resistenza???? non è che devi tagliare l'evaporatore?? cmq ricordo che su le megane è scenic senza resistenza il cablaggio è già predisposto, forse anche la tua lo è già, se ti serve qualche schema elettrico dimmelo che magari te lo spedisco, cmq al 100% devi cambiare l'impostazione della centralina uch, dicendogli che tipo di resistenze monti, e probabilmente devi ingannarla cambiando anche il tipo di clima e forse la zona geografica

Intanto grazie.
Per l'UCH ho già provveduto a trovare l'impostazione da modificare, si tratta solo del parametro relativo alla presenza e tipo di resistenze. Per quanto riguarda lo scatolotto del gruppo climatizzazione, ancora non ho smontato i rivestimenti della plancia per cui non ho la certezza matematica che il posto ci sia.. Non ho neanche la certezza matematica che il blocco sia uguale per le versioni "fredde" o "calde", ma confido nelle economie di scala che impongono di creare un pezzo unico da poter adattare in seguito ai vari mercati e relative esigenze:dubito che Renault abbia creato due gruppi clima manuale che differiscono solo per la presenza dello sportello per il riscaldatore...
Gli schemi elettrici li ho, come pure i manuali ed il CLIP, salvo imprevisti dovrei essere autonomo, comunque grazie per l'offerta. L'unica cosa che mi manca è un pò di tempo per smanettare...
 
Per Ombra, ecco il dettaglio della schermata configurazione UCH; non credo ci sia altro da settare.

configres.jpg
 
modus72 ha scritto:
Per Ombra, ecco il dettaglio della schermata configurazione UCH; non credo ci sia altro da settare.

configres.jpg

ti manca un gran bel pezzo!!! questo è nulla, devi andare sul simbolo che noi chiamiamo tetris, li troverai memorizzazione uch, una volta dentro c'è un lungo elenco di cose, tipo, parabrezza, resistenze, tipo di clima, se ha i sensori gomme, tipo di chiusure, tipo di chiave ecc ecc ecc, però attento... potresti perdere la configuazione delle chiavi, se succede se non hai il codice sei fegrato!
 
Back
Alto