BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Mah, io credo che sul mercato europeo Chrysler non abbia molta popolarità eccettuata la Voyager.
Sì, non è popolarissimo. Il problema è che Lancia ne ha ancor meno...
pur essendo die marchi molto simili e perfettamente sovrapponibili un europeo comprerebbe una Lancia per lo stesso motivo di un americano che comprerebbe una Chrysler. Però un europeo comprerebbe una Chrysler perchè è affascinato dalle macchine americane,quindi cerca sia lo stile che i contenuti che il marchio americano. Un americano comprerebbe una Lancia (bhe diciamo un'Alfa) se è affascinato dalla cultura italiana,lo stile,i materiali e anche il marchio. Per questo una macchina americana a marchio italiano qui non vanno,la stessa macchina col suo marchio originale probabilmente sarebbe andata meglio così come c'è chi sbava per la Jeep GrandCherokee. E se avessero venduto anche quella col marchio Lancia? FLOP! Voi direte adesso che l'operazione Journey-Freemont è andata più che bene...effettivamente! Forse il Freemont è meno americana della Thema! Di contro una 500 venduta col marchio Chrysler o Dodge in america sarebbe stata un flop perchè la gente vuole "la macchinetta italiana",compra l'italianità più del prodotto.
esatto, l'operazione è andata bene per la Freemont e male per la Thema. Marchionne ha sbagliato, ovviamente è facile dirlo col senno di poi però è così.
Veramente casomai é stato detto col senno di prima - quindi a tutti gli effetti previsto, visto che le tonnellate di commenti pubblici sono tutti registrati con tanto di data - da cani e porci, tutti dietro una tastiera.
E quando cani e porci abbaiavano e grugnivano da dietro le tastiere di tutti i forum del mondo, il Principe Dei Due Mondi attraverso il suo entourage faceva sapere che la thema sarebbe stata un successo anche se ne avessero vendute due. Perché costava zero, e perché era un progetto "DI TRANSIZIONE" verso progetti futuri sviluppati in comume fra usa e Italia.
Adesso cani e porci hanno appreso, questo sì col senno di poi, dove "transiterà" Lancia: tre metri sotto terra. L'ultima delle menzogne in ordine di tempo, da lui stesso scoperchiata a pochi mesi dal trionfale lancio della Thema. Ma anche qui, qualcuno lo avevva previsto.
E se cani e porci lo avevano capito PRIMA da dietro la loro tastierina, qualcuno si chiederà come mai il Principe sia arrivato a capirlo invece solo dopo, a danno fatto.
E se questo é stata LA TRANSIZIONE di Lancia, adesso cani e porci attendono quella di Alfa, se possibile ancora più potente e roboante di quella Lancia: 5 metri sotto terra invece che solo 3.
segnatevelo con data e ora, che sennó fra un anno ci venite a dire che col senno di poi sono tutti bravi.