Estimatore58 ha scritto:Come ben sai, la Lancia, come qualunque marchio acquisito da un grande gruppo, non può morire tecnicamente: da quel momento vive attraverso la condivisione di piattaforme e quant'altro, mantenendo l'immagine e le caratteristiche che l'hanno contraddistinta nei decenni....
muore quando, chi la possiede, ha una vista molto corta e non è in grado di vederne la potenzialità.....
è quello che penso anche io, Lancia rimarrà più o meno in standby finchè non avranno tempo e risorse da dedicarle. Del resto se non hanno risorse a sufficienza da investire per Giulia e Punto come potrebbero averne per le Lancia??
Bastava leggere la seconda trimestrale 2012 per capire che strada avrebbe imboccato Fiat Europa. Io mi ero allarmato fin da subito se ricordi anticipando i futuri tagli dei due modelli sopra citati, esattamente quello che è accaduto. Non era difficile prevederlo bastava leggere i conti. Ma forse è meglio così. Sarebbe stata ancora più dura avere successo con la Giulia, con la 169 dovranno gestire qualche problema in meno e la produzione, dettaglio importante, per fortuna resterà in Italia