<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indicatori di direzione sono diventati opzionali? | Il Forum di Quattroruote

Indicatori di direzione sono diventati opzionali?

capita solo a me di notare/incontrare la maggior parte di conduttori di automobili che non usano mai gli indicatori di direzione?

Provate a pensare se venissero usati in quante situazioni non sareste costretti ad attendere inutilmente il vostro turno per passare.

Se fossi un vigile sarei miliardario.
 
Ma come, non lo sapevi? Da anni sono stati aboliti per 360 giorni l'anno e resi optional solo a cavallo delle festività natalizie, tanto per fare un po' di allegria con le lucette intermittenti... :D
 
mark_nm ha scritto:
capita solo a me di notare/incontrare la maggior parte di conduttori di automobili che non usano mai gli indicatori di direzione?

Provate a pensare se venissero usati in quante situazioni non sareste costretti ad attendere inutilmente il vostro turno per passare.

Se fossi un vigile sarei migliardario.

Potrebbero tranquillamente toglierle dalle auto. Però la solerzia nell'accendere il retronebbia anche con un minimo di foschia non manca :twisted:

Ad ogni modo cosa vuoi che interessi alle forze dell'ordine? non stanno mica superando il limite di velocità
 
E comunque su molte auto nuove si accende il faro di profondità quando ruoti il volante, quindi non serve più la freccia...... :rolleyes:
 
ormai e' la regola non accenderli mai..e meno male che a ogni restyling le auto che non ce l'avevano appena uscite inseriscono nel"pacchetto" gli indicatori di direzione integrati negli specchietti...tanto varrebbe usarli....... :rolleyes:
 
Vutecco ha scritto:
E comunque su molte auto nuove si accende il faro di profondità quando ruoti il volante, quindi non serve più la freccia...... :rolleyes:
Il fendinebbia che si accende quando uno svolta, mi ha sempre fatto schifo (per chi ti vede, sembra che tu abbia una lampadina bruciata, l' altra ... ).
Comunque è sempre meglio di chi mette la freccia a destra e poi gira all' improvviso a sinistra :evil:
 
una riflessione: con la pessima abitudine di metterli inglobati all'interno dei gruppi ottici e non più sull'angolo esterno, si vedono meno anche quando sono usati, specie se sono accese le luci anabbaglianti
 
Vero anche quello.
Però compensano con quelle messe sugli specchietti invece che sulla fiancata anteriore.
 
biasci ha scritto:
Vero anche quello.
Però compensano con quelle messe sugli specchietti invece che sulla fiancata anteriore.
Quindi anche più soggetti agli urti...

...scusa ma hai studiato statistica con Trilussa?

;-)
 
Io ho notato un certo tipo di comportamenti riguardo agli indicatori di direzione:

1) Non li si mette uscendo dalle rotonde
2) Li si accende mezz'ora prima e si svolta 3-4 svincoli dopo
3) Si rallenta mezz'ora prima e si accende l'indicatore di direzione
4) Si accende il sinistro una vola accesa l'auto e non lo si leva più
5) Non li si usa proprio, non servono
6) " " " " " tanto ci sono i fari di svolta
7) Li si mette all'ultimo, MENTRE si sta effetttuando la svolta.

Comunque, che servano a poo, è vero: una volta ho acceso il sinistro per svoltare, nel mentre ho iniziato a rallentare, appurato che non giungevano macchine in senso opposto ho iniziato a compiere la manovra di svolta, ma proprio in quel momento c'era un frettoloso genio Q7dotato che mi stava sorpassando a sinistra, fortuna che ho certi riflessi e mi sono bloccato. Il "signore" mi ha anche suonato. Ergo, se dietro hai un un diversamente concentrato sulla guida non servono a una mazza.
 
mark_nm ha scritto:
capita solo a me di notare/incontrare la maggior parte di conduttori di automobili che non usano mai gli indicatori di direzione?

Provate a pensare se venissero usati in quante situazioni non sareste costretti ad attendere inutilmente il vostro turno per passare.

Se fossi un vigile sarei migliardario.
perchè, scusa, non ti capita mai che l'auto davanti a te si fermi e parcheggi senza il minimo accenno di indicatore di direzione?
frena e si ferma a bordo strada, spesos in doppia fila. e se tu sei dietro e ti intazzi, ti mandano pure a quel paese... :rolleyes:
 
EdoMC ha scritto:
Comunque, che servano a poo, è vero: una volta ho acceso il sinistro per svoltare, nel mentre ho iniziato a rallentare, appurato che non giungevano macchine in senso opposto ho iniziato a compiere la manovra di svolta, ma proprio in quel momento c'era un frettoloso genio Q7dotato che mi stava sorpassando a sinistra, fortuna che ho certi riflessi e mi sono bloccato. Il "signore" mi ha anche suonato. Ergo, se dietro hai un un diversamente
concentrato sulla guida non servono a una mazza.

ahaah è vero. Una volta è capitato anche a me... il mio ingresso della rampa dei garage è stretto quindi per entrarci (svoltando a sinistra) ho messo la freccia e mi sono allargato verso destra (altrimenti non c'è verso, con 4,70mt non ci entro). Una "fenomena" con la classe A mi ha sorpassato proprio mentre mi accingevo a svoltare. Fortuna che ho l'abitudine di controllare spesso lo specchietto mentre sto svoltando e quindi mi sono fermato.
Però c'è da capirla.. ormai tutti usano le frecce come capita, avrà pensato che svoltassi a destra e avessi sbagliato a mettere la freccia
 
mark_nm ha scritto:
capita solo a me di notare/incontrare la maggior parte di conduttori di automobili che non usano mai gli indicatori di direzione?

Provate a pensare se venissero usati in quante situazioni non sareste costretti ad attendere inutilmente il vostro turno per passare.

Se fossi un vigile sarei migliardario.
facciamo miliardario va :D
ormai sono optionals come le strisce pedonali, le luci al tramonto ed in galleria ecc ecc
 
sul tetto della macchina ci vorrebbe una torretta rotante come sui bombardieri della II guerra, con tanto di cannoncino, cosi magari sotto minaccia armata la freccia la mettono :D
 
Back
Alto