NEWsuper5 ha scritto:ciao...le colonnine segnano già i litri erogati,da sempre...Sole+Luna ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:sarà thefrog,che a forza di sentirlo mi sta contagiando..ma....
rileggendo il topic sulla truffa del distributore,mi è venuto in mente:
perchè nell'indicatore del carburante sulle auto non viene messo il numero di litri disponibili?
la mia renault super5 ha,al posto dei classici E e F ,oppure 0 e 1 , i numeri 0-20-43 (che corrispondono a vuoto ,metà serbatoio e pieno)..
non sarà precisissimo,ma avendo delle tacche intermedie tra 0 e 20, tra 20 e 43, rende più facile capire se i litri erogati dalla pompa corrispondono a realtà (con un pochino di approssimazione,ovvio).
se la pompa indica che ha erogato 30 litri,ma la macchina indica che ne ha ricevuto solo 25, qualcosa non quadra........
diciamo che sarebbe un semplice modo per farci imbrogliare un pelino di meno...
Opinioni in merito sono gradite...
Regards, the NEWsuper5![]()
![]()
![]()
Ciao,bisognerebbe allora cambiare anche tutte le pompe di benzina e relativi self. Finche' quando andiamo a fare rifornimento specifichiamo quanti euro vogliamo introdurre...chissa' se un giorno anziche' chiedere i classici mi fai 5,10,15 20 ecc. euro chiederemo mi fai 3,5,10,15,20, ecc. litri allora evvai con sacchi di monetinedi resto.
e si può rifornire manulamente senza preselezionare l'importo...
rimane più comodo selezionare una cifra tonda per non stare lì a chiedere il resto...
Esatto e quoto al 100%. Era questo quello che intendevo