<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indicatore benzina bloccato su zero con spia lampeggiante | Il Forum di Quattroruote

Indicatore benzina bloccato su zero con spia lampeggiante

Ho una lancia ypsilon del 2009, da un pò di tempo la lancetta che indica la quantità di benzina è bloccata sul zero con spia lampeggiante (benzina c'è). Sono andato dalľelettrauto e mi dice di dover cambiare la pomba nel serbatoio, pompa cambiata ma senza risolvere il problema, allora mi dice che ho un guasto al quadro strumentale, quadro strumentale cambiato ma ancora una volta non si è risolto il problema.
Qualcuno sa aiutarmi?
 
se non è una macchina da tenere gelosamente e perfettamente, ma da portare alla fine dati i quasi 14 anni ti consiglierei un vecchio metodo: fai il conto di quanti km fai al litro, fai il pieno e moltiplica 35/40 lt per quanto fai al litro e arrivato ai km risultanti rifai il pieno, riguardo al guasto a questo punto potrebbe esserci un filo rotto da qualche parte, è una spesa a non finire, ammesso che gli altri lavori siano stati fatti bene!!
 
Direi che se c'è un problema è al sensore di livello o al suo cablaggio, cambiare pezzi ad-minchiam fa bene solo al portafoglio del tizio che si fa chiamare elettrauto...
Vai da uno serio che faccia una ricerca guasto e non pensi solo a spillare soldi ai clienti....
 
Sottolineo che i pezzi sostituiti non sono stati pagati.
Bene, ma qualcuno li dovrà pagare prima o poi...
Secondo me si dovrebbe prendere lo schema elettrico del manuale di officina ed andare dietro al segnale del traduttore di livello, che di solito è un potenziometro, e misurare prima dal serbatoio e poi dall'ingresso in centralina se il segnale è presente e varia al variare del livello. Sul manuale dovrebbero essere indicati i valori sia di minimo che di massimo.
 
Non capisco proprio cosa possa entrarci la pompa. Indiziati sensore, cablaggio, centralina che gestisce la strumentazione. Credo quest'ultima, dato che dà 2 segnali anomali, indicatore a 0 e spia lampeggiante. Forse meglio attaccare un diagnostico Lancia alla presa on board.
 
Non capisco proprio cosa possa entrarci la pompa. Indiziati sensore, cablaggio, centralina che gestisce la strumentazione. Credo quest'ultima, dato che dà 2 segnali anomali, indicatore a 0 e spia lampeggiante. Forse meglio attaccare un diagnostico Lancia alla presa on board.
È però probabile che Indicatore di livello e spia si basino su una sola informazione, che arriva dal serbatoio, la centralina farà poi i calcoli e attiverà la spia quando il valore di livello scende sotto un certo valore di soglia.
 
È però probabile che Indicatore di livello e spia si basino su una sola informazione, che arriva dal serbatoio, la centralina farà poi i calcoli e attiverà la spia quando il valore di livello scende sotto un certo valore di soglia.
nella punto è così, il cursore collegato al galleggiante striscia su resistenza e invia un valore in ohm, di sicuro...
 
Allego una foto fatta al manuale:
 

Allegati

  • Screenshot_20221020-124955_Drive.jpg
    Screenshot_20221020-124955_Drive.jpg
    180,8 KB · Visite: 283
Back
Alto