<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indeciso su Toyota ibrido - affidabilità | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Indeciso su Toyota ibrido - affidabilità

paulein118 ha scritto:
si si, avevo visto le tue foto.
Le differenze maggiori tra yaris e prius sono Potenza (1.5 vs 1.8) e aerodinamica.
Basta guardare la forma che hanno, la prius è fatta così mica per niente.
Non so cx e sezione frontale della prius vs resto del mondo, ma credo che la differenza non sia poca.

Altra cosa, credo che anche il cruise aiuti, sulla yaris purtroppo non ce l'ho... :cry:

le nostra Prius invece ha la cruis adattivo col radar...funziona benissimo, ma ovviamente se metti la cruis a 130 in una strada trafficata, non arrivi ad una media di 130 a fine corsa.
 
derblume ha scritto:
paulein118 ha scritto:
si si, avevo visto le tue foto.
Le differenze maggiori tra yaris e prius sono Potenza (1.5 vs 1.8) e aerodinamica.
Basta guardare la forma che hanno, la prius è fatta così mica per niente.
Non so cx e sezione frontale della prius vs resto del mondo, ma credo che la differenza non sia poca.

Altra cosa, credo che anche il cruise aiuti, sulla yaris purtroppo non ce l'ho... :cry:

le nostra Prius invece ha la cruis adattivo col radar...funziona benissimo, ma ovviamente se metti la cruis a 130 in una strada trafficata, non arrivi ad una media di 130 a fine corsa.

quello dev'essere una figata, sulla prossima auto ci faro un pensierino
Pensa che se il venditoriucolo toy di zona non fosse stato un pirla ora avrei una prius.
Non ha voluto prendere indietro una Passat tdi 170 cv....
Alla fine sono riuscito a Darla indietro altrove per la yaris.
 
paulein118 ha scritto:
derblume ha scritto:
paulein118 ha scritto:
si si, avevo visto le tue foto.
Le differenze maggiori tra yaris e prius sono Potenza (1.5 vs 1.8) e aerodinamica.
Basta guardare la forma che hanno, la prius è fatta così mica per niente.
Non so cx e sezione frontale della prius vs resto del mondo, ma credo che la differenza non sia poca.

Altra cosa, credo che anche il cruise aiuti, sulla yaris purtroppo non ce l'ho... :cry:

le nostra Prius invece ha la cruis adattivo col radar...funziona benissimo, ma ovviamente se metti la cruis a 130 in una strada trafficata, non arrivi ad una media di 130 a fine corsa.

quello dev'essere una figata, sulla prossima auto ci faro un pensierino
Pensa che se il venditoriucolo toy di zona non fosse stato un pirla ora avrei una prius.
Non ha voluto prendere indietro una Passat tdi 170 cv....
Alla fine sono riuscito a Darla indietro altrove per la yaris.

si è una figata e vede anche traverso la nebbia.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Rispondi: consiglieresti a chi fa autostrada un'ipotetica Auris 1.5 HSD al posto di un'Auris HSD 1.8 HSD?

Ciao.

PS: anch'io con una panda 750cl 34cv facevo 400 km a settimana in autostrada. La punto 1.2 benzina da 80CV andava meglio della Panda. La punto 1.9 jtd da 80cv andava molto meglio della punto a benzina. La stilo mjtd 1.9 140cv andava molto meglio della Punto diesel. La 118d andava molto meglio della Stilo e la Leon va meglio della 118D.
Traduzione: c'è modo e modo di stare su strada.

E venne il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò...
E quindi? C'è modo e modo di stare in strada e qual è meglio per tutti lo decidi tu?
Non consiglierei un'Auris 1.5 rispetto a una 1.8, e nongià per i motivi che pensi tu, giacché l'Auris 1.5 non ha problemi in autostrada come non li ho io con una Prius 1.5 a metano, ma perché il 1800 è più efficiente di circa il 10%, è beltless, quindi ancor più affidabile, e la batteria è annegata nella scocca, quindi non ruba posto nel bagagliaio. Pertanto motivi economici a parte non ha senso prendere il 1.5.
Tu puoi scrivere da qui all'eternità, ma non potrai mai cambiare la realtà dei fatti, ossia che il "difetto" dell'e-cvt è solo e soltanto un problema tuo.
 
PriusDriver ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Rispondi: consiglieresti a chi fa autostrada un'ipotetica Auris 1.5 HSD al posto di un'Auris HSD 1.8 HSD?

Ciao.

PS: anch'io con una panda 750cl 34cv facevo 400 km a settimana in autostrada. La punto 1.2 benzina da 80CV andava meglio della Panda. La punto 1.9 jtd da 80cv andava molto meglio della punto a benzina. La stilo mjtd 1.9 140cv andava molto meglio della Punto diesel. La 118d andava molto meglio della Stilo e la Leon va meglio della 118D.
Traduzione: c'è modo e modo di stare su strada.

E venne il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò...
E quindi? C'è modo e modo di stare in strada e qual è meglio per tutti lo decidi tu?
Non consiglierei un'Auris 1.5 rispetto a una 1.8, e nongià per i motivi che pensi tu, giacché l'Auris 1.5 non ha problemi in autostrada come non li ho io con una Prius 1.5 a metano, ma perché il 1800 è più efficiente di circa il 10%, è beltless, quindi ancor più affidabile, e la batteria è annegata nella scocca, quindi non ruba posto nel bagagliaio. Pertanto motivi economici a parte non ha senso prendere il 1.5.
Tu puoi scrivere da qui all'eternità, ma non potrai mai cambiare la realtà dei fatti, ossia che il "difetto" dell'e-cvt è solo e soltanto un problema tuo.
Ora mi abbasso al tuo livello: hai visto che consiglieresti il 1.8 HSD?

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Rispondi: consiglieresti a chi fa autostrada un'ipotetica Auris 1.5 HSD al posto di un'Auris HSD 1.8 HSD?

Ciao.

PS: anch'io con una panda 750cl 34cv facevo 400 km a settimana in autostrada. La punto 1.2 benzina da 80CV andava meglio della Panda. La punto 1.9 jtd da 80cv andava molto meglio della punto a benzina. La stilo mjtd 1.9 140cv andava molto meglio della Punto diesel. La 118d andava molto meglio della Stilo e la Leon va meglio della 118D.
Traduzione: c'è modo e modo di stare su strada.

E venne il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò...
E quindi? C'è modo e modo di stare in strada e qual è meglio per tutti lo decidi tu?
Non consiglierei un'Auris 1.5 rispetto a una 1.8, e nongià per i motivi che pensi tu, giacché l'Auris 1.5 non ha problemi in autostrada come non li ho io con una Prius 1.5 a metano, ma perché il 1800 è più efficiente di circa il 10%, è beltless, quindi ancor più affidabile, e la batteria è annegata nella scocca, quindi non ruba posto nel bagagliaio. Pertanto motivi economici a parte non ha senso prendere il 1.5.
Tu puoi scrivere da qui all'eternità, ma non potrai mai cambiare la realtà dei fatti, ossia che il "difetto" dell'e-cvt è solo e soltanto un problema tuo.
Ora mi abbasso al tuo livello: hai visto che consiglieresti il 1.8 HSD?

Ciao.

:D Tè tan ci miga nurmèl .... ;)
 
chiaro_scuro ha scritto:
Ora mi abbasso al tuo livello: hai visto che consiglieresti il 1.8 HSD?

Ecco bravo abbassati, che mi sa che lassù al tuo livello c'è poco ossigeno e il cervello funziona male...
Rileggi bene quello che ho scritto, eventualmente fattelo spiegare da qualcuno.
 
PriusDriver ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Ora mi abbasso al tuo livello: hai visto che consiglieresti il 1.8 HSD?

Ecco bravo abbassati, che mi sa che lassù al tuo livello c'è poco ossigeno e il cervello funziona male...
Rileggi bene quello che ho scritto, eventualmente fattelo spiegare da qualcuno.
Vedi, io potrei, seguendo il tuo ridicolo ragionamento, far passare la cretinata che lo spazio del bagagliaio rubato dalla batteria sia un problema tuo e non della macchina.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Ora mi abbasso al tuo livello: hai visto che consiglieresti il 1.8 HSD?

Ecco bravo abbassati, che mi sa che lassù al tuo livello c'è poco ossigeno e il cervello funziona male...
Rileggi bene quello che ho scritto, eventualmente fattelo spiegare da qualcuno.
Vedi, io potrei, seguendo il tuo ridicolo ragionamento, far passare la cretinata che lo spazio del bagagliaio rubato dalla batteria sia un problema tuo e non della macchina.

Ciao.

beh lo spazio della Batteria nei nuovi modelli si trova sotto i sedili e non nel bagaglio.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Vedi, io potrei, seguendo il tuo ridicolo ragionamento, far passare la cretinata che lo spazio del bagagliaio rubato dalla batteria sia un problema tuo e non della macchina.

Ciao.

Sì va be'.
Casomai non l'avessi notato stai cominciando a suscitare nel forum ilarità e perplessità, credo proprio che sia meglio per te che tu la fnisca qui...
 
derblume ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Ora mi abbasso al tuo livello: hai visto che consiglieresti il 1.8 HSD?

Ecco bravo abbassati, che mi sa che lassù al tuo livello c'è poco ossigeno e il cervello funziona male...
Rileggi bene quello che ho scritto, eventualmente fattelo spiegare da qualcuno.
Vedi, io potrei, seguendo il tuo ridicolo ragionamento, far passare la cretinata che lo spazio del bagagliaio rubato dalla batteria sia un problema tuo e non della macchina.

Ciao.

beh lo spazio della Batteria nei nuovi modelli si trova sotto i sedili e non nel bagaglio.

capirla no di sicuro ma a questo punto mi chiedo se la ha mai vista unu'ibrida toyota?
 
PriusDriver ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Vedi, io potrei, seguendo il tuo ridicolo ragionamento, far passare la cretinata che lo spazio del bagagliaio rubato dalla batteria sia un problema tuo e non della macchina.

Ciao.

Sì va be'.
Casomai non l'avessi notato stai cominciando a suscitare nel forum ilarità e perplessità, credo proprio che sia meglio per te che tu la fnisca qui...
Se non te ne fossi accorto sto facendo i tuoi ragionamenti non i miei ;)

Ciao.
 
aronne_ ha scritto:
derblume ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Ora mi abbasso al tuo livello: hai visto che consiglieresti il 1.8 HSD?

Ecco bravo abbassati, che mi sa che lassù al tuo livello c'è poco ossigeno e il cervello funziona male...
Rileggi bene quello che ho scritto, eventualmente fattelo spiegare da qualcuno.
Vedi, io potrei, seguendo il tuo ridicolo ragionamento, far passare la cretinata che lo spazio del bagagliaio rubato dalla batteria sia un problema tuo e non della macchina.

Ciao.

beh lo spazio della Batteria nei nuovi modelli si trova sotto i sedili e non nel bagaglio.

capirla no di sicuro ma a questo punto mi chiedo se la ha mai vista unu'ibrida toyota?
Basta leggere anche gli altri post per capire il "perchè" abbia parlato della batteria nel bagagliaio: evidentemente agli ibridisti convinti piace vedere solo quello che fa comodo vedere.....

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Vedi, io potrei, seguendo il tuo ridicolo ragionamento, far passare la cretinata che lo spazio del bagagliaio rubato dalla batteria sia un problema tuo e non della macchina.

Ciao.

Sì va be'.
Casomai non l'avessi notato stai cominciando a suscitare nel forum ilarità e perplessità, credo proprio che sia meglio per te che tu la fnisca qui...
Se non te ne fossi accorto sto facendo i tuoi ragionamenti non i miei ;)

Ciao.

sei solo l'ennesimo troll. Come al solito tollerato dai mod.
Spero solo che ti ignorino gli altri utenti con un po di sale in zucca.
 
Back
Alto