<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> INDECISIONE TRA TIGUAN E X3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

INDECISIONE TRA TIGUAN E X3

skamorza ha scritto:
Ho avuto tiguan per un annetto ed ho percorso alcune decine di migliaia di chilometri.
Avevo la sport e style 2.0 tdi 4motion tiptronic (ora mi dicono monti il dsg doppia frizione).
Definirla auto per farsi notare è da bambini dell'asilo. primo perchè il design non è certo il suo punto di forza (a me piaceva comunque), secondo perchè ha dei vantaggi che le berline / station wagon non hanno.
L'auto è molto comoda e spaziosa, assolutamente confortevole e brillantissima a dispetto dei dati, 140 cv potrebbero sembrare pochi per la tpologia del mezzo.
Il baule è enorme, la maggior altezza da terra rende possibili utilizzi anche su sterrate ecc. ma non è fuoristrada vero. Si guida molto bene e non rolla troppo rispetto ad una station.
Tanto per dare un idea delle possibilità di utilizzo io per la prima volta nelle mia vita di automobilista (ho avuto una dozzina di auto mie più altre aziendali) sono riuscito a percorrere la rampa del garage innevata senza problemi quando con le altre vetture non riuscivo neppure a percorrerla parzialmente. e questo senza gomme termiche (che non amo per motivi personali).
Detto ciò, la x3 è certamente bella auto, ma non è molto proporzionata come lo è un X5 (o la stessa X1 sinceramente), dunque esteticamente non vince su tiguan. Personalmente poi se dovessi scegliere tra una tiguan nuova ed un X3 usato io andrei sempre sul nuovo. ma sono contrario alle auto usate in genere.
Non volevo offendere nessuno, la mia frase erra riferita al fatto che oltre il 50% della gente che compra questo tipo di auto (non mi riferisco a te) lo fà per girarci in città (e dimmi dov'è l'utilità) ed accompagnare i bambini a scuola...spero che su questo mi darai ragione...comunque una rampa innevata (a meno che non abbia una pendenza oltre il 10%, che è tantissimo) la superi anche con una trazione anteriore o posteriore con le termiche sotto ;)
 
kanarino ha scritto:
skamorza ha scritto:
Ho avuto tiguan per un annetto ed ho percorso alcune decine di migliaia di chilometri.
Avevo la sport e style 2.0 tdi 4motion tiptronic (ora mi dicono monti il dsg doppia frizione).
Definirla auto per farsi notare è da bambini dell'asilo. primo perchè il design non è certo il suo punto di forza (a me piaceva comunque), secondo perchè ha dei vantaggi che le berline / station wagon non hanno.
L'auto è molto comoda e spaziosa, assolutamente confortevole e brillantissima a dispetto dei dati, 140 cv potrebbero sembrare pochi per la tpologia del mezzo.
Il baule è enorme, la maggior altezza da terra rende possibili utilizzi anche su sterrate ecc. ma non è fuoristrada vero. Si guida molto bene e non rolla troppo rispetto ad una station.
Tanto per dare un idea delle possibilità di utilizzo io per la prima volta nelle mia vita di automobilista (ho avuto una dozzina di auto mie più altre aziendali) sono riuscito a percorrere la rampa del garage innevata senza problemi quando con le altre vetture non riuscivo neppure a percorrerla parzialmente. e questo senza gomme termiche (che non amo per motivi personali).
Detto ciò, la x3 è certamente bella auto, ma non è molto proporzionata come lo è un X5 (o la stessa X1 sinceramente), dunque esteticamente non vince su tiguan. Personalmente poi se dovessi scegliere tra una tiguan nuova ed un X3 usato io andrei sempre sul nuovo. ma sono contrario alle auto usate in genere.
Non volevo offendere nessuno, la mia frase erra riferita al fatto che oltre il 50% della gente che compra questo tipo di auto (non mi riferisco a te) lo fà per girarci in città (e dimmi dov'è l'utilità) ed accompagnare i bambini a scuola...spero che su questo mi daria ragione...comunque una rampa innevata (a meno che non abbia una pendenza oltre il 10%, che è tantissimo) la superi anche con una trazione anteriore o posteriore con le termiche sotto ;)
no, no, sono d'accordo con te, non mi ero offeso. ho preso spunto dalla tua frase perchè si sente spesso, ed in effetti ciò che fai notare qui sopra accade. ma non vale per la totalità delle persone. io ad esempio nonostante ribadisca che tiguan è un buon prodotto mi ritrovo meglio a guidare auto più basse, la mia guida ne trae maggior soddisfazione. non comprerò mai (spero di non rimbambirmi) auto che piacciano ad altri, ma solo che soddisfino me. :)
 
skamorza ha scritto:
no, no, sono d'accordo con te, non mi ero offeso. ho preso spunto dalla tua frase perchè si sente spesso, ed in effetti ciò che fai notare qui sopra accade. ma non vale per la totalità delle persone. io ad esempio nonostante ribadisca che tiguan è un buon prodotto mi ritrovo meglio a guidare auto più basse, la mia guida ne trae maggior soddisfazione. non comprerò mai (spero di non rimbambirmi) auto che piacciano ad altri, ma solo che soddisfino me. :)
Anche io, mio padre ha un Ssangyong Kyron che ho guidato un paio di volte e per me, abituato ad una Grande Punto, è veramente scomodo.
Il Kyron ad esempio è più improntato all'off-road del Tiguan (trazione posteriore con quella anteriore inseribile, cambio manuale con in più le marce ridotte) ed è meno comfoprtevole su strada, a differenza del Tiguan che è sicuramente molto più comodo.
 
Back
Alto