<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> INDECISIONE TRA TIGUAN E X3 | Il Forum di Quattroruote

INDECISIONE TRA TIGUAN E X3

Salve a tutti, premetto che di suv non me ne intendo e ne sto valutando a medio termine un acquisto.
Fino ad ora ho guidato automobili berline a gasolio per motivi di lungo kilometraggio ora non ho esigenza stretta per il diesel ma trattando di auto con un peso da non sottovalutare sono indeciso tra due tipi molto diversi tra loro quali:
TIGUAN 1.4 TSI 4motion (con opzione 2.0 TDI 4motion) e X3 2.0xd.
Logicamente la X3 la cercherei usata altrimenti il prezzo mi farebbe immediatamente decidere per la prima ipotesi.
Mi sapete dire se il 1.4 TSI riesce a districarsi bene in un "soft off-road"?
Grazie mille.
 
il Tiguan è una Golf plus pompata che però ha perso la grazia delle proporzioni; lo X3 è a fine carriera (ci sarà quello nuovo e pare sarà un pò più grande) ma "sempre bmw; tra i die non esiterei.
Ma sono anch'io per un buon giap.
 
arhat ha scritto:
fossi in te li prenderei entrambi.
risata.gif
 
Dalle comparative che ho letto la migliore è la Skoda cosa lì, non mi ricordo il nome. Quella uscita di recente. Come si chiama??? Boh, comunque è una Tiguan fatta meglio e che costa meno. Ciao.

Ecco, la Yeti, non mi veniva :D
 
- noto una certa ironia in qualche risposta -
Grazie dexxter, per le giapponesi avevo considerato la gran vitara 5p 1.9ddis e ho visto che il consumo dichiarato è simile al 2.0xd però mi fido più dei consumi della bmw visto che ora sto andando alla grande con i consumi della mia vecchia 320d del '98 circa 18km/l!!! ma visto i costi di gestione di un motore a gasolio ero interessato al 1.4 TSI di cui ancora non ne so niente.
 
pavlik02 ha scritto:
- noto una certa ironia in qualche risposta -
Grazie dexxter, per le giapponesi avevo considerato la gran vitara 5p 1.9ddis e ho visto che il consumo dichiarato è simile al 2.0xd però mi fido più dei consumi della bmw visto che ora sto andando alla grande con i consumi della mia vecchia 320d del '98 circa 18km/l!!! ma visto i costi di gestione di un motore a gasolio ero interessato al 1.4 TSI di cui ancora non ne so niente.

Perchè i costi di gestione di un motore a gasolio? Io da qualche anno guido macchine a gasolio e non ho trovato sta grande differenza di costi di gestione (anzi la versione a benzina della mia vecchia auto aveva anche i tagliandi più ravvicinati ogni 15k invece che 20k km rispetto alla mia diesel)
 
Se prendi un SUV quale che sia, deve essere:

-) Diesel (per consumi ed erogazione)

-) col cambio automatico

Tra i due da te citati.... mah, nessuno dei due mi ispira granchè. Un Q5 usato l'hai preso in considerazione? Ce l'ha il capo di mia moglie, bianco... non è male, anzi....
 
Per la berline ne sono certo Suby01, ma come ho detto prima dei suv non ne so nulla...forse in quella prospettiva c'è da considerare il costo dell'assicurazione di un 1.4 benz contro 2.0 diesel...ma comunque poca differenza credo.
a_gricolo il cambio automatico per ora non mi importa grazie.
 
pavlik02 ha scritto:
Per la berline ne sono certo Suby01, ma come ho detto prima dei suv non ne so nulla...forse in quella prospettiva c'è da considerare il costo dell'assicurazione di un 1.4 benz contro 2.0 diesel...ma comunque poca differenza credo

Ma se parli di costi di gestione di un motore a gasolio questo è indipendente da dove sia montato... se su un suv, su una berlina o su una bicicletta :D
 
pavlik02 ha scritto:
- noto una certa ironia in qualche risposta -
Grazie dexxter, per le giapponesi avevo considerato la gran vitara 5p 1.9ddis e ho visto che il consumo dichiarato è simile al 2.0xd però mi fido più dei consumi della bmw visto che ora sto andando alla grande con i consumi della mia vecchia 320d del '98 circa 18km/l!!! ma visto i costi di gestione di un motore a gasolio ero interessato al 1.4 TSI di cui ancora non ne so niente.

BMW e' da sempre la n. 1 ( in meglio ) nei consumi, anche se con un x3 ti puoi scordare ( massa, CX ) le medie di cui parli.....per il fuoristrada, mmmmmmm.
Ciao
P.S. gia' i benza consumano di piu', un 1.400 a spingere 15/16 quintali poi!?
 
Ho avuto tiguan per un annetto ed ho percorso alcune decine di migliaia di chilometri.
Avevo la sport e style 2.0 tdi 4motion tiptronic (ora mi dicono monti il dsg doppia frizione).
Definirla auto per farsi notare è da bambini dell'asilo. primo perchè il design non è certo il suo punto di forza (a me piaceva comunque), secondo perchè ha dei vantaggi che le berline / station wagon non hanno.
L'auto è molto comoda e spaziosa, assolutamente confortevole e brillantissima a dispetto dei dati, 140 cv potrebbero sembrare pochi per la tpologia del mezzo.
Il baule è enorme, la maggior altezza da terra rende possibili utilizzi anche su sterrate ecc. ma non è fuoristrada vero. Si guida molto bene e non rolla troppo rispetto ad una station.
Tanto per dare un idea delle possibilità di utilizzo io per la prima volta nelle mia vita di automobilista (ho avuto una dozzina di auto mie più altre aziendali) sono riuscito a percorrere la rampa del garage innevata senza problemi quando con le altre vetture non riuscivo neppure a percorrerla parzialmente. e questo senza gomme termiche (che non amo per motivi personali).
Detto ciò, la x3 è certamente bella auto, ma non è molto proporzionata come lo è un X5 (o la stessa X1 sinceramente), dunque esteticamente non vince su tiguan. Personalmente poi se dovessi scegliere tra una tiguan nuova ed un X3 usato io andrei sempre sul nuovo. ma sono contrario alle auto usate in genere.
 
Back
Alto