<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indecisione: Jaecoo 7, Volvo XC 40, BMW X3 (usata)...o Velar? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Indecisione: Jaecoo 7, Volvo XC 40, BMW X3 (usata)...o Velar?

Ma però mezzo mondo è andato a produrre ed inquinare in Cina. Se ne sono fregati altamente della dittatura e delle scarsissime tutele dei lavoratori. I grandi ed eccellenti marchi del lusso(tutti) hanno prodotto articoli di poche decine di euro (se non meno) e rivenduti a migliaia (si, proprio migliaia) di euro a i quattro fessacchiotti benestanti europei. Potrei citare decine di esempi di borse e jeans blasonati.
E non diamo la colpa ai Cinesi? Ma per piacere.
Sulle auto, poi, non gli abbiamo aperto una porta gli abbiamo spalancato una autostrada basti pensare ai mille legacci che affliggono le auto spacciate pochi lustri fa come indispensabile baluardo dell'indipendenza e della libertà individuale. Oggi diventate il male assoluto. Grazie Europa
 
Ma però mezzo mondo è andato a produrre ed inquinare in Cina. Se ne sono fregati altamente della dittatura e delle scarsissime tutele dei lavoratori. I grandi ed eccellenti marchi del lusso(tutti) hanno prodotto articoli di poche decine di euro (se non meno) e rivenduti a migliaia (si, proprio migliaia) di euro a i quattro fessacchiotti benestanti europei.
E continuano a farlo.
 
RR_22MY_Studio_03_FE_SWB_261021_066.jpg

Land Rover

eyJidWNrZXQiOiJkYXRhay1jZG4teHkiLCJrZXkiOiJjb25maWd1cmF0b3ItaWNvbi9jYXJzL2l0L29yaWdpbmFsL0pBRUNPTy83LzQ4NzI1X1NVVi01LURPT1JTL2plYWNvby03LXNpZGUtdmlldy5wbmciLCJlZGl0cyI6eyJyZXNpemUiOnsid2lkdGgiOjEwMjQsImhlaWdodCI6bnVsbCwiZml0IjoiY292ZXIifX19


Jaecoo

spider-man-meme.jpg
è lo stesso designer, per questo sono simili.
 
è lo stesso designer, per questo sono simili.
Altro che stesso designer..è la solita vecchia storia cinese. Non capisco tutto questo copiare. Avrebbero tutte le capacità per essere originali..forse è proprio vero che la dittatura che hanno nelle scuole non incentiva la parte artistico-creativa-umanistica (per paura di sviluppare il pensiero critico e di fatto il non allineamento). Lo lessi tempo fa in un editoriale..non sono mai andato a scuola in cina quindi non so se sia vero per davvero.
 
nelle scuole non incentiva la parte artistico-creativa-umanistica (per paura di sviluppare il pensiero critico e di fatto il non allineamento). Lo lessi tempo fa in un editoriale..non sono mai andato a scuola in cina quindi non so se sia vero per davvero.
Non lo sapevo, ma mia figlia ha avuto compagni e compagne di scuola, ragazzini ai centri estivi e mia moglie alunni alle superiori cinesi. Tutti ordinati, rispettosi e studiosi, fossero tutti così...
 
Altro che stesso designer..è la solita vecchia storia cinese. Non capisco tutto questo copiare. Avrebbero tutte le capacità per essere originali..forse è proprio vero che la dittatura che hanno nelle scuole non incentiva la parte artistico-creativa-umanistica (per paura di sviluppare il pensiero critico e di fatto il non allineamento). Lo lessi tempo fa in un editoriale..non sono mai andato a scuola in cina quindi non so se sia vero per davvero.
non riesco a ritrovare l'articolo ma avevo letto appunto che la j7 era stata disegnata da un designer che aveva lavorato anche per LR.
A parte questo per me è veramente molto molto bella e minimale
 
Non lo sapevo, ma mia figlia ha avuto compagni e compagne di scuola, ragazzini ai centri estivi e mia moglie alunni alle superiori cinesi. Tutti ordinati, rispettosi e studiosi, fossero tutti così...
Spesso le comunità cinesi in italia sono Cristiani che vanno via dalla cina per motivi religiosi. I genitori (e spesso anche i figli) sono molto chiusi e poco "creativi" (nel senso di intelligenza socio-emotiva, che si sviluppa proprio a scuola). Molto educati. Ma impermeabili.
 
Visto il livello non mi è congeniale rispondere oltre.
Mica è un'offesa, ne fanno un uso (per noi) smodato in cucina e il risultato si avverte. Un paio di anni fa ne avevamo uno, peraltro bravissimo, la cui presenza nella stanza si avvertiva distintamente arrivando dal corridoio con la porta chiusa. Chiedi ai suoi coinquilini di ufficio cosa ne pensavano....
 
Back
Alto