<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indecisione del vicino di casa | Il Forum di Quattroruote

Indecisione del vicino di casa

Cari tutti,

il mio vicino di casa, possessore di una Octavia II facelift Elegance Combi 2.0 TDI 140 cv CR manuale del 2011 è in procinto di cambiare auto.

Oggi siamo stati in Skoda e in Mercedes-Benz per un paio di preventivi:

- Octavia III Style Combi 2.0 TDI 184 cv DSG 4x4 più qualche accessorio

- CLA Shooting Brake 220 CDI 177 cv automatica trazione anteriore più qualche accessorio

Pare non gradisca la Golf VII Variant, che tra l'altro se non nell'allestimento GTD non è prevista con il 184 cv diesel. Nel segmento C non valuta altre auto, non la Focus (bellina l'ultima), non la Megane (solita Renault, quindi...) e nemmeno la 308 (peccato, ma tant'è).

La CLA, scontata del 30%, costa circa 10'000 franchi in più della Octavia, quest'ultima scontata del 20%. Evidentemente la prima è premium e la seconda è generalista come la sorella Golf.

L'Octavia è più spaziosa ed è 4x4, la CLA -ad oggi- non vede in dubbio le emissioni dichiarate. Per quanto concerne il gruppo VW è tutto al vaglio, e le cose possono cambiare.

Percorre non meno di 20'000 km annui quindi intende seguitare con la motorizzazione diesel.

Misure pressoché identiche. Octavia 4.66 mt e CLA SB 4.63 mt.

Per entrambe circa 3 mesi di attesa.

Attached files /attachments/2031307=48062-CLA SB.jpg /attachments/2031307=48061-octavia wagon style.jpg
 
Incredibile come qui da noi in Mercedes lo sconto che fanno è un 10% a fatica, mentre in Svizzera arrivano al 30%. Pure il 20% per Skoda però...
Esteticamente non c'è confronto, a livello di caratteristiche nemmeno, a livello economico direi che anche qui non c'è partita...e ci pensa ancora?
 
rosberg ha scritto:
Incredibile come qui da noi in Mercedes lo sconto che fanno è un 10% a fatica, mentre in Svizzera arrivano al 30%. Pure il 20% per Skoda però...
Esteticamente non c'è confronto, a livello di caratteristiche nemmeno, a livello economico direi che anche qui non c'è partita...e ci pensa ancora?

Massimino avendo l'Octavia sa cosa offra Skoda. Ha provato bene oggi la 184 cv TDI con una Scout e il DSG. Ben inteso, ha sentito quanto sia brillante il motore e quanto sia comodo il cambio. La CLA non l'ha ancora provata (io sì, mesi fa).

Non amo Mercedes-Benz ma non è che faccia schifo la CLA shooting brake eh...

Costa parecchio di più nonostante sia scontata di un 10% in più, nonostante non sia 4x4.

In quanto a misure (non abitabilità eh) e cv ci siamo. In quanto a finiture ovviamente la Mercedes è tutt'altra cosa.

Sono lui, la moglie e la figlia, in una CLA stanno bene e hanno tutto il necessario (una Golf 5 porte gli basterebbe...).

Non è così scontato che scelga la nuova Octavia solo perché ce l'ha e qui è la seconda auto più venduta insieme alla sorella Golf.

Il prezzo non è un problema, in un caso o nell'altro, e quindi non è determinante, anche se sono d'accordo che la differenza in termini di costo sia vagamente "esorbitante".
 
rosberg ha scritto:
Incredibile come qui da noi in Mercedes lo sconto che fanno è un 10% a fatica, mentre in Svizzera arrivano al 30%. Pure il 20% per Skoda però...
Esteticamente non c'è confronto, a livello di caratteristiche nemmeno, a livello economico direi che anche qui non c'è partita...e ci pensa ancora?

Dimenticavo: esteticamente la battaglia è tutt'altro che scontata, a lui la CLA non spiace affatto (definirla brutta è quanto meno un azzardo).

Circa gli sconti, non dimenticare che questo è tutt'altro mercato, e io l'ho detto più volte che la Mercedes sta svendendo il prodotto.

La Classe A45 AMG 360 cv l'avrei comprata per 54'000 franchi (listino + accessori 75'000) e ho scelto la Golf VII R ABT 360 cv lo stesso per 51'000 (listino + accessori 68'000). Proporzionalmente era ben più scontata la Classe A.
 
La CLA wagon è veramente uno schifo a livello estetico.
La berlina, seppur migliore in foto che dal vivo, è comunque bella e proporzionata, ma la wagon per me non si può guardare, soprattutto nella parte dietro.
 
Sceglierei Skoda ma effettivamente lo scandalo pesa sulla scelta.
Da meditare sul fatto della rivendibilità che credo sia notevolmente a favore di Mercedes.
 
Io per un po starei lontano dal gruppo vw, la portata dello scandalo è ancora non nota e pe conseguenze sulle performance sono ancora ignote. Inoltre la notizia delle emissioni di CO2 falsificate riguarda proprio le euro 6 di nuova produzione. La CLA sb poi non è affatto così brutta, sicuramente è overpiced ma brutta è un concetto relativo.
 
rosberg ha scritto:
Incredibile come qui da noi in Mercedes lo sconto che fanno è un 10% a fatica, mentre in Svizzera arrivano al 30%. Pure il 20% per Skoda però...
Esteticamente non c'è confronto, a livello di caratteristiche nemmeno, a livello economico direi che anche qui non c'è partita...e ci pensa ancora?

Non dimenticherei quanto si è apprezzato il franco svizzero rispetto all'euro qualche mese fa.
Non so se le case abbiano proporzionalmente calato il listini. :?:
bisognerebbe confrontare listini e prezzi netti prima di trarre conclusioni
 
renatom ha scritto:
rosberg ha scritto:
Incredibile come qui da noi in Mercedes lo sconto che fanno è un 10% a fatica, mentre in Svizzera arrivano al 30%. Pure il 20% per Skoda però...
Esteticamente non c'è confronto, a livello di caratteristiche nemmeno, a livello economico direi che anche qui non c'è partita...e ci pensa ancora?

Non dimenticherei quanto si è apprezzato il franco svizzero rispetto all'euro qualche mese fa.
Non so se le case abbiano proporzionalmente calato il listini. :?:
bisognerebbe confrontare listini e prezzi netti prima di trarre conclusioni

:shock: :shock:
Per uno Svizzero 1 franco è sempre un franco!
Che caspita c'entra l'euro?

Dico che è inusuale vedere Mercedes che sconta il 30% ma pure Skoda che sconta il 20%. Sconti simili in Italia sono concessi solo eccezionalmente ad alcune categorie.
 
Sono due auto agli antipodi, caratterizzate solo dall'estetica sw.
La skoda è la classica sw tutta razionalità; la cla sb è fatta più per essere guardata. Le differenze su qualità/rifiniture sono risapute: costruita decorosamente la skoda, su un segmento più alto la mercedes.
Se si cerca una vettura pratica e spaziosa, doti che "incarnano" alla perfezione il classico concetto di sw, l'octavia è fra le migliori del segmento. Se si cerca un'estetica che di sw ha solo le fattezze, tanto è dinamica..., si bada alla qualità intesa come appagamento "sensoriale" e si è un po' eccentrici, la cla sb è tutto questo, ma rinuncia un po' alla versatilità delle sw.
 
rosberg ha scritto:
:shock: :shock:
Per uno Svizzero 1 franco è sempre un franco!
Che caspita c'entra l'euro?

Le Mercedes (come le VW, Renault, FCA, ecc.) vengono dal mercato ?, costi materie prime in ?, lavoro in ?, ecc. Mica le fanno a Gurtnellen, eh.
In primavera, quando il CHF in un giorno prese il +20% sull'? le case con quest'ultima moneta come riferimento adattarono, chi più chi meno, i listini.
BMW mi fece -16%, poi cumulato agli altri sconti, solo per via del salto valutario; ma questo sconto la settimana successiva era già -12%. Insomma, fui fortunato.
Giapponesi e altre pure adattarono i listini, per non rimanere fuori dai giochi.
Quindi, sì, certo, l'? c'entra.

Venendo al quesito, tra le due dire CLA SB.
Motivi: "rischio VW" per me ancora troppo alto, e migliore rivendibilità. Anche se personalmente preferirei l'Octavia.
 
rosberg ha scritto:
La CLA wagon è veramente uno schifo a livello estetico.
La berlina, seppur migliore in foto che dal vivo, è comunque bella e proporzionata, ma la wagon per me non si può guardare, soprattutto nella parte dietro.

Asserire che sia "veramente uno schifo" lo trovo alquanto eccessivo...
Direi piuttosto che "non piace" ...

Poi non si può definirla Wagon... E' una Shooting Brake , quindi con uno stile a metà strada tra il Coupé ed il Wagon.. Uno stile tutto suo,alla fine..

Vanno scelte per quello che effettivamente rappresentano: Una (Octavia III ) per abitabilità, comfort e prezzo/allestimenti...
L'altra ( CLA SB ) per lo stile unico e inconfondibile, una premium un po "fuori dal coro" ...

8) 8) 8)
 
rosberg ha scritto:
renatom ha scritto:
rosberg ha scritto:
Incredibile come qui da noi in Mercedes lo sconto che fanno è un 10% a fatica, mentre in Svizzera arrivano al 30%. Pure il 20% per Skoda però...
Esteticamente non c'è confronto, a livello di caratteristiche nemmeno, a livello economico direi che anche qui non c'è partita...e ci pensa ancora?

Non dimenticherei quanto si è apprezzato il franco svizzero rispetto all'euro qualche mese fa.
Non so se le case abbiano proporzionalmente calato il listini. :?:
bisognerebbe confrontare listini e prezzi netti prima di trarre conclusioni

:shock: :shock:
Per uno Svizzero 1 franco è sempre un franco!
Che caspita c'entra l'euro?

Dico che è inusuale vedere Mercedes che sconta il 30% ma pure Skoda che sconta il 20%. Sconti simili in Italia sono concessi solo eccezionalmente ad alcune categorie.

Ma per Skoda e MB è l'euro che conta.

È ovvio che se il franco è aumentato rispetto all'euro e non hanno ritoccato al ribasso i listini, hanno margine per scontare di più. ]
 
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
Incredibile come qui da noi in Mercedes lo sconto che fanno è un 10% a fatica, mentre in Svizzera arrivano al 30%. Pure il 20% per Skoda però...
Circa gli sconti, non dimenticare che questo è tutt'altro mercato, e io l'ho detto più volte che la Mercedes sta svendendo il prodotto.
Ho dato una rapida occhiata, perché mi pareva di ricordare che la Cla non fosse proprio un successone e la shooting brake pure meno.
Per il printa consegna da immatriclare siano al 17% di sconto, che poi in trattativa ovviamente aumenta - dipende anche dal rientro dell'usato. Se ci aggiungiamo la questione valutaria, direi che siamo là (con la differenza, non da poco, che in Svizzera te la puoi configurare, qui devi scegliere tra quelle in piazzale - che invero sono parecchie)
 
Back
Alto