<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indecisione acquisto lexus RX. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Indecisione acquisto lexus RX.

donchisiotte ha scritto:
io ho provato Infiniti, ma a me non ha convinto

dentro mi sembra troppo nissan
e fuori mi da l'aspetto di auto troppo tamarra !!

mi giudizio personale intendo !!!

se lascio lexus l'unica alternativa che mi attiri è BMW !!

ciao
Io invece mi sono pazzamente innamorato della FX e l'ho acquistata.
E' la macchina che mi ha dato più sensazioni positive di tutte in assoluto, tutte le volte che ci salgo mi entusiasma! Ai tempi della RX400h non credevo che avrei mai cambiato, ora non tornerei più indietro.

Per me BMW è bella fuori, i motori sono i migliori al mondo in assoluto, ma è tremendamente vecchia e scontata dentro. E poi costa come l'oro, paghi ogni minima cosa...
 
tanti difetti ???

in un forum è serio dire ha questo o quel problema che è capitato a tizio o caio in quella officina

cosi generico è come dire

.... non ci sono +le stagioni di una volta ......

l'unico problema che ho sentito dire della 450h sono gli euro del prezzo di listino

ciao ciao :lol: :lol:
 
donchisiotte ha scritto:
tanti difetti ???
in un forum è serio dire ha questo o quel problema che è capitato a tizio o caio in quella officina
cosi generico è come dire
.... non ci sono +le stagioni di una volta ......
l'unico problema che ho sentito dire della 450h sono gli euro del prezzo di listino
ciao ciao :lol: :lol:
Ho corretto, mi ero espresso male.
I "difetti" erano intesi come mancate aspettative rispetto al modello vecchio, visto l'aumento enorme di prezzo. Ed il motore che è molto peggiorato nella prontezza e nella rumorosità, pur consumando realmente quasi come l'altro (e non come dichiarato)!
 
Ciao e' un mese che ho una 450h dopo 2 anni di 400h, devo dire che solo ora sto capendo come guidare in modo economico al meglio la 450 con il motore con ciclo miller, con la nuova ottengo un migliore consumo ad una velocita maggiore rispetto alla 400h.
es. per ottenere il migliore consumo con la 400 intorno ai 50/55 kmh avevo un consumo medio su un tratto di 7 km intorno agli 8l/100km, a parita' di carica iniziale della batteria con la nuova a 75/80 kmh ho un consumo medio di 6,5-7l/100km.
E' vero che e' un po piu' rumorosa, per quanto lo possa essere una lexus, ma anche in questo caso alle basse/bassissime velocita'; al contrario in accellerazione quasi non si sente e soprattutto non e' piu' cosi' evidente la sensazione di motore imballato tipo "decollo aereo".
Non sono assolutamente daccordo sulla prontezza, se disconnetti "eco mode" e' veramente potente e prontissima, anche se non credo sia stata progettata per avere il suo punto di forza sotto questo aspetto.
Tutti i gusti sono gusti ma per me gli interni della nuova sono semplicemente splendidi a livello ergonomico, senza contare tutte le nuove fetatures diponibili a livello elettronico: modalita' sport con possibilita' finalmente di poter inserire dei rapporti ( anche se virtuali) per avere al bisogno piu' freno motore, vedi montagna; modalita' snow per avre constantemente le quattro ruote motrici fino a 45 km/h; sospensioni pneumatiche con tre regolazioni disponibili; piu' spazio interno, piu spazio nel bagagliaio, molto meno rollio in curva ecc. ecc., insomma ero entusiasta della 400h ma assolutamnte sono felice di essere passato alla 450h.
cordiali saluti a tutti
 
Da veterano possessore di 400h ambassador ti consiglio di acquistarla senza minimo indugio,non sempre le evoluzioni ottengono ciò che si prefissano (miglioramento estetico e funzionale)soprattutto quando si parte da vette molto alte.L'affidabilità è unica.
Tutti gli altri marchi anche molto trend non hanno ancora commercializzato nulla di paragonabile nonostante le dichiarazione di oramai alcuni anni.
Buona rx 400h a tutti.
 
Ho una Rx 400h Black da aprile 2009. In tutto ho percorso 16.500km. E' uno spettacolo.
L'anno scorso era presentata a ? 56.000,00 sconto 49.900,00 e io la ho pagata ? 48.000,00. Il prezzo che ti hanno proposto è ottimo.
Prendi la 400h Black o la Ambassador. Sulla 450h ho dei dubbi.
Buona Lexus a Tutti.
 
ora mi sto creando un pò di confusione......tra le varie telefonate ai vari Concessionari (faccio notare che un paio si sono mostrati un pò scortesi mentre altri molto professionali) ho avuto diverse offerte su cui riflettere:
-Se passo alla 450h modello base con metalizzato e Navi pack riesco a spuntarla a 57.000 con valutazione della mia a 7.000 per una differenza di ?. 50.000.
-Se prendo una 450h Luxury immatricolata nel agosto 2009 riesco sempre ad verla a 51.500 più la mia.
-Se prendo una 400h black nuova me la offrono a 42.500 con valutazione della mia a 6.500 per una differenza di 36.000?.
-Se prendo una 400h Ambassador nuova immatricolata Febbraio 2010 la ho a 49.000 già bollato per tutto il 2010 e una valutazione della mia sempre a 6.500? per una differenza di ?. 42.500.
-Se prendo una 400h black del febbraio 2009 con 23.000 km me la offrono a 38.500 con una valutazione della mia a 6.500? con una differenza di ?. 32.000.
-Infine se prendo una 400h Ambassador del 2008 con 48.000 km uniproprietario colore Antracite che costa ?. 32.000 mi valutano la mia a 7.000? con una differenza di ?. 25.000.

Ora noto che nel giro di una decina di giorni la differenza tra una 450h e una 400 black si è ridotta a 14.000? mentre con una 400 ambassador nuova si riduce ad appena 7.500? (il modello base risulta ben allestito e con il navi pack risulta molto competitivo). Su queste basi penso che ci sia da pensarci in quanto le differenze tra nuovo modello e vecchio in termini di valutazione si faranno sentire nei prossimi tempi.
Le varie versioni del 450h sono:
-identiche per quanto riguarda le caratteristiche tecniche per dimensioni, motore termico, motori elettrici, prestazioni e consumi e corpo vettura.
-per il resto le differenze tra un base avendo inserito il navipack e le altre versioni non le ritengo di una importanza vitale.

L'indecisione nasce dal fatto che mi ero prefissato di non eccedere una certa cifra (max. 30-35.000? come limite massimo) per poi valutare con calma un eventuale passaggio al 450h in un secondo momento e per ora le uniche alternative mi sembra possano essere la 400h black con differenza 32.000 oppure la 400h ambassador del 2008 con differenza a 25.000?. Tra le due preferisco la Ambassador per via degli allestimenti anche se avrei un'auto con 1 anno in più e il doppio dei km....................................insomma....mai come in questo momento ho avuto tanta indecisione :?: :?:
 
rob54 ha scritto:
-Se prendo una 400h black del febbraio 2009 con 23.000 km me la offrono a 38.500 con una valutazione della mia a 6.500? con una differenza di ?. 32.000.

Io starei su questa.
Non spenderei altri 10.000 euri per avere comunque un modello old.
 
I giorni passano ma l'incertezza di acquistare una rx400 fine serie mi rende estremamente indeciso....non per non apprezzare le qualità di questa auto ma per il fatto di spendere tanti soldi per un modello che per la casa produttrice è già parte dell'archivio storico. Offerte di auto recenti (almeno 2008 con non più di 40.000km) ancora non ce ne sono e quindi ho deciso di aspettare...a dire il vero un rx 400 usato del 2008 l'ho trovato, come descritto qualche post addietro, ma a causa del concessionario che boicotta la trattativa non siamo riusciti a raggiungere un accordo in quanto mi offriva un prezzo troppo basso per la mia rx300 del 2002 e quindi ho deciso di rinunciare in quanto non ho voglia nè tempo di vendermi la mia privatamente(praticamente il concessionario ha offerto una cifra un pò più bassa del valore di mercato per l'rx400h e per questo il proprietario che ha acquistato una rx450 nuova sta provando di venderla privatamente...se la concessionaria avesse preso la mia per 6.500? l'affare sarebbe stato fatto ma visto che preferisce avere un rx400h con certezza maggiore di vendita mi ha offerto 3.500? per non rosicchiarsi il margine dell'ulteriore guadagno con la vendita del 450h..... :oops: grazie lexus per la considerazione che hai dei vecchi clienti :oops:).
Nel frattempo ho adocchiato, per caso, una saab 9-3 in una fiera della mia città ed ha avuto un richiamo positivo in me in quanto già negli anni 90 ho avuto una bellissima saab cabrio 900ep con la quale ho avuto molte soddisfazioni ma ho anche potuto notare, a parte la tecnologia più affinata, un decadimento dei materiali di finitura interni. Ho così deciso di valutare anche una Lexus is 250c e devo dire che mi ha colpito positivamente anche se la visione è stata solo "virtuale" e non reale.....un confronto al volo tra le due auto è abbastanza impari soprattutto come finiture e dotazioni tecnologiche.
Passare tra un Suv e una coupè-cabrio potrà sembrare molto strano ma abituato alla guida di un Suv se devo cambiare ho deciso di dare un taglio netto alle auto tradizionali tipo berlina con le quali non riuscirei ad abituarmi dopo anni di guida con assetto più alto. Certo che una is 250c nuova mi costa quanto un Suv 400h nuovo da immatricolare fine serie!!!!!!!!!!!).
Per ora ho dalla mia parte il fatto di poter ponderare bene le varie situazioni che il mercato potrà proporre anche se il desiderio di passare ad una auto nuova rimane quasi una priorità.
 
rob54 ha scritto:
I giorni passano ma l'incertezza di acquistare una rx400 fine serie mi rende estremamente indeciso....non per non apprezzare le qualità di questa auto ma per il fatto di spendere tanti soldi per un modello che per la casa produttrice è già parte dell'archivio storico. Offerte di auto recenti (almeno 2008 con non più di 40.000km) ancora non ce ne sono e quindi ho deciso di aspettare...a dire il vero un rx 400 usato del 2008 l'ho trovato, come descritto qualche post addietro, ma a causa del concessionario che boicotta la trattativa non siamo riusciti a raggiungere un accordo in quanto mi offriva un prezzo troppo basso per la mia rx300 del 2002 e quindi ho deciso di rinunciare in quanto non ho voglia nè tempo di vendermi la mia privatamente(praticamente il concessionario ha offerto una cifra un pò più bassa del valore di mercato per l'rx400h e per questo il proprietario che ha acquistato una rx450 nuova sta provando di venderla privatamente...se la concessionaria avesse preso la mia per 6.500? l'affare sarebbe stato fatto ma visto che preferisce avere un rx400h con certezza maggiore di vendita mi ha offerto 3.500? per non rosicchiarsi il margine dell'ulteriore guadagno con la vendita del 450h..... :oops: grazie lexus per la considerazione che hai dei vecchi clienti :oops:).
Nel frattempo ho adocchiato, per caso, una saab 9-3 in una fiera della mia città ed ha avuto un richiamo positivo in me in quanto già negli anni 90 ho avuto una bellissima saab cabrio 900ep con la quale ho avuto molte soddisfazioni ma ho anche potuto notare, a parte la tecnologia più affinata, un decadimento dei materiali di finitura interni. Ho così deciso di valutare anche una Lexus is 250c e devo dire che mi ha colpito positivamente anche se la visione è stata solo "virtuale" e non reale.....un confronto al volo tra le due auto è abbastanza impari soprattutto come finiture e dotazioni tecnologiche.
Passare tra un Suv e una coupè-cabrio potrà sembrare molto strano ma abituato alla guida di un Suv se devo cambiare ho deciso di dare un taglio netto alle auto tradizionali tipo berlina con le quali non riuscirei ad abituarmi dopo anni di guida con assetto più alto. Certo che una is 250c nuova mi costa quanto un Suv 400h nuovo da immatricolare fine serie!!!!!!!!!!!).
Per ora ho dalla mia parte il fatto di poter ponderare bene le varie situazioni che il mercato potrà proporre anche se il desiderio di passare ad una auto nuova rimane quasi una priorità.

La IS250C è una gran macchina. Ne ho vista una 6 mesi fa alla Rivauto di Como. Era blu scuro con gli interni in pelle bianchi (bellissimi, ma molto sporchevoli).
Ciao
 
rob54 ha scritto:
..... il desiderio di passare ad una auto nuova rimane quasi una priorità.

Sembra che ti sia già dato una risposta da solo. Forse la tua non è più una indecisione... Io hao avuto lew tue stesse perplessità e alla fine ho scelto una vettura nuova.
Entra in concessionario e firma il contratto! Portati a casa la tua Lexus e non smettere mai di guidarla.
 
non sono mai stato indeciso come in questa fase.......ad oggi gli aggiornamenti sono orientati verso 2 modelli della RX400 :
-il primo modello è una RX400h del 2008 con 54.000 km (e non 48.000 km come avevo erroneamente riportato) con prezzo di vendita a 32.000? e sconto della mia di 7.000? per una differenza, passaggio compreso, stabilita a 25.000. L'auto è disponibile circa da fine mese appena arriva al Concessionario la nuova 450h. Il prodotto mi viene venduto dalla Concessionaria Lexus di una regione vicina posta a 100 km da casa mia.
--il secondo modello è una Lexus RX 400 Ambassador del settembre 2007 con 34.000 km; viene venduta da privato tramite l'ex addetto della Concessionaria Lexus che ha ora chiuso (Lexus Rimini):Richiesta 30.000? con valutazione della mia a 6.000? per una differenza a circa 24.000?. Il proprietario è un medico di una città molto vicina alla mia (40km).

Ora tra i due modelli la differenza è di 1.000? (salvo contrattazioni più stringate al momento della decisone) e non so decidere se puntare da un prodotto più recente ma con più km (circa 20.000 in più) o ad uno di 1 anno in più ma con 20.000 Km. in meno.Siccome la garanzia è importante con l'auto del 2008 sarei coperto fino al prossimo anno mentre per l'auto del 2007 mi scadrebbe quest'anno. Se la garanzia Lexus è 3 anni o 100.000 Km non avrei problemi in quanto con la mia RX 300 del 2002 ho percorso ad oggi circa 105.000 Km (una media di circa 13.000 km annui)....se invece è di soli 3 anni è bene valutare anche questo aspetto.
Entrambe le auto sono colore antracite (mi piace) e modello Ambassador.
 
rob54 ha scritto:
Ora tra i due modelli la differenza è di 1.000? (salvo contrattazioni più stringate al momento della decisone) e non so decidere se puntare da un prodotto più recente ma con più km (circa 20.000 in più) o ad uno di 1 anno in più ma con 20.000 Km. in meno.Siccome la garanzia è importante con l'auto del 2008 sarei coperto fino al prossimo anno mentre per l'auto del 2007 mi scadrebbe quest'anno. Se la garanzia Lexus è 3 anni o 100.000 Km non avrei problemi in quanto con la mia RX 300 del 2002 ho percorso ad oggi circa 105.000 Km (una media di circa 13.000 km annui)....se invece è di soli 3 anni è bene valutare anche questo aspetto.
Entrambe le auto sono colore antracite (mi piace) e modello Ambassador.

Io opterei per quella con meno km.
 
Back
Alto