<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indagine dopo quanto tempo o quanti km cambiate auto in media? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Indagine dopo quanto tempo o quanti km cambiate auto in media?

fcontardo ha scritto:
Mi piacerebbe cambiare la mia Opel Astra 1.7 del 2005 con 155.000km.

Mi assale il dubbio se tenerla fino alla morte, cioè un paio di anni con tutte le conseguenze di spese che ne comporterà. O prendere un'auto nuova (tipo Giulietta).

Allora mi piacerebbe capire in media i frequentatori del forum 4rogni quanto tempokm cambiano auto.

Grazie
cmq, se puoi, la Giuletta prendila, è molto bella. Bianca nè!
 
simo1988 ha scritto:
Noi in famiglia abbiamo sempre preso auto nuove (l'unica km0 è stata la ClasseA) e prima quando si stava meglio ogni 4/5 anni la si cambiava. Adesso mio padre dopo 4 anni di classeA pensa di prendersi qualcosa come un'altra simile ma Diesel.

Io invece finchè non trovo una vettura che mi piace realmente come la mia, difficile che cambio...

:D
per quel che ti conosco, andrete insieme ai Campi Elisi, fra un 120 anni
:D
 
perdegola ha scritto:
Riki1294 ha scritto:
Mio papà ha una ford focus con 200000 km sul groppone e fila ancora bene. Ha avuto solo un piccolo problema all'acceleratore l'anno scorso. Dice di volerla cambiare a 250... Con una golf ci aveva fatto 300000 km e l'aveva cambiata solo perchè sfasciata in un incidente.......
I motori muli della ford.....!
Mio zio, che fa 130000 km l'anno è arrivato anche a 350000 con l'x6. Diciamo che non aveva problemi meccanici ma il motore era cotto!!!
Ora ha bmw 535d f11 ed è già a quota 100.
Che regime!!!!!!!

:shock:

c'è uno zero di troppo, credo :shock:
edit: allora la X6 dovrebbe avere circa 27 anni.. o sbaglio? :shock:

ma si tratta della stessa auto o no?
i km sono veramente 130.000 l'anno? :shock:
 
arizona77 ha scritto:
fcontardo ha scritto:
Mi piacerebbe cambiare la mia Opel Astra 1.7 del 2005 con 155.000km.

Mi assale il dubbio se tenerla fino alla morte, cioè un paio di anni con tutte le conseguenze di spese che ne comporterà. O prendere un'auto nuova (tipo Giulietta).

Allora mi piacerebbe capire in media i frequentatori del forum 4rogni quanto tempokm cambiano auto.

Grazie

un' auto di 155.000 km vale quasi 0
per me ti conviene tenerla

...quando la dai in permuta, per poi ritrovartela in vendita "perfetta vettura, uniproprietario, solo 55.000 km, sempre in box"
 
MotoriFumanti ha scritto:
perdegola ha scritto:
Riki1294 ha scritto:
Mio papà ha una ford focus con 200000 km sul groppone e fila ancora bene. Ha avuto solo un piccolo problema all'acceleratore l'anno scorso. Dice di volerla cambiare a 250... Con una golf ci aveva fatto 300000 km e l'aveva cambiata solo perchè sfasciata in un incidente.......
I motori muli della ford.....!
Mio zio, che fa 130000 km l'anno è arrivato anche a 350000 con l'x6. Diciamo che non aveva problemi meccanici ma il motore era cotto!!!
Ora ha bmw 535d f11 ed è già a quota 100.
Che regime!!!!!!!

:shock:

c'è uno zero di troppo, credo :shock:
edit: allora la X6 dovrebbe avere circa 27 anni.. o sbaglio? :shock:

ma si tratta della stessa auto o no?
i km sono veramente 130.000 l'anno? :shock:

com'e' che dici? :D
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :D
 
53AR ha scritto:
arizona77 ha scritto:
fcontardo ha scritto:
Mi piacerebbe cambiare la mia Opel Astra 1.7 del 2005 con 155.000km.

Mi assale il dubbio se tenerla fino alla morte, cioè un paio di anni con tutte le conseguenze di spese che ne comporterà. O prendere un'auto nuova (tipo Giulietta).

Allora mi piacerebbe capire in media i frequentatori del forum 4rogni quanto tempokm cambiano auto.

Grazie

un' auto di 155.000 km vale quasi 0
per me ti conviene tenerla

...quando la dai in permuta, per poi ritrovartela in vendita "perfetta vettura, uniproprietario, solo 55.000 km, sempre in box"

beh, oggi a scalare ci guardano un po' di piu'....
fanno dei mazzi tanto, se ti beccano,
pero' in passato :D
 
53AR ha scritto:
arizona77 ha scritto:
fcontardo ha scritto:
Mi piacerebbe cambiare la mia Opel Astra 1.7 del 2005 con 155.000km.

Mi assale il dubbio se tenerla fino alla morte, cioè un paio di anni con tutte le conseguenze di spese che ne comporterà. O prendere un'auto nuova (tipo Giulietta).

Allora mi piacerebbe capire in media i frequentatori del forum 4rogni quanto tempokm cambiano auto.

Grazie

un' auto di 155.000 km vale quasi 0
per me ti conviene tenerla

...quando la dai in permuta, per poi ritrovartela in vendita "perfetta vettura, uniproprietario, solo 55.000 km, sempre in box"

Allora a quelle condizioni, la ricompra lui! :D
 
1a auto Y10 rottamata quando aveva 16 anni e circa 150mila km.

2a auto Uno rottamata quando aveva 17 anni e circa 170mila km.

3a auto Punto passata a mia sorella dopo 5 anni e 60mila km (ora ne ha 10 di anni e 140mila km e va benone).

4a auto Corsa venduta quando aveva 12 anni e 160mila km.

Ora ho una ClasseA che ha 12 anni e 150mila km e un Alfa Spider di 13 anni e 100mila km. Non mi sogno minimamente di sostituirle. L'Alfa la tengo a vita e la ClasseA credo possa andare avanti ancora almeno 5 anni.
 
sinchè durano...e non hanno riparazioni molto costose da fare.

una ha 25 anni, quasi 26, e 241mila km.

l'altra ha 14 anni e 220mila km (presa usata nel 2003 con 133mila)

la più giovane ha 3 anni e 40mila km.

tutte benzina.
 
Ne ho una di gennaio 2007, presa nuova, che ora ha oltre 143mila km..
A vederla ne dimostra 60 mila.
La terrò fino a che andrà!
 
Non ho una data di scadenza. In genere vedo come va la macchina. Se è sana e mi soddisfa la tengo a lungo indipendentemente da età e km. Diversamente me ne sbarazzo il prima possibile infatti ho avuto esperienze di 1 anno e 10mila km (insopportabile 106) sino a 5 anni e 170 mila km.
 
fcontardo ha scritto:
Io se decido di tenerla dovò fare dei lavori certi entro la fine dell'anno. Cinghia di distribuzione, Dischi freni ant., Frizione e forse ammortizzatori + tagliando. Non saprei quantiicare con esattezza ma 1500-2000? li devo versare. Anche perchè ora la mia auto vale ancora 4000-4500 se la do ad un concesionario se aspetto la butto.

mark_nm ha scritto:
non è una questione di tempo ma di convenienza. Se ti ritrovi a dover sborsare 3000 euro in riparazioni varie allora è meglio cambiare

Prendo spunto da questi due post per fare una considerazione di carattere generale. Prescindendo dal comprensibile desiderio di cambiare e limitandoci ad una valutazione strettamente economica, non è detto che se il costo dei ripristini supera il valore dell'auto non valg la pena manutenzionarla.

Facciamo un esempio: une vettire di 8 - 10 anni, con 100 - 140 mila km, con un valore eurotax di 1.000 euro se va bene (ce ne sono tante così)
Necessita, oltre al solito olio filtro e cartuccia aria, di, poniamo, frizione, ammortizzatori, dischi e pastiglie freni, e magari di un alzavetri elettrico. In tutto, esemplificando, 2.000 - 2.500 euro.
Quanto al resto, l'auto è ben tenuta: interni puliti e non strappati, sedile ancora ben conformato e non sfondato, equipagiamento di bordi ben funzionante etc
Qualcuno subito dirà: non ha senso spendere più del doppio del valore del mezzo. Invece bisogna - secondo me - farsi questa domanda: se ci spendo questi 2.500 euro, quanto posso ancora usarla senza particolari rogne (a parte il solito olio e filtri)?
Poniamo altri 100.000 km.
Se la cambio, "risparmio" 2.500, ma ci metto sul piatto 15.000 euro e tra 100.000 km me ne rimarranno in mano, ben che vada, 2.000
Se ora "butto", 2.500 euro sul "rottame", tra 100.000 km avrò in mano 15.000 - 2.500 = 12.500 euro.
Qual'è l'opzione più conveniente?

Poi, ripeto, ci sono esigenze personali di appagamento e gratificazione (e talora anche di "rappresentanza") che invitano o impongono scelte diverse.

Ma non confondiamo "convenienza" con "desiderio"

Entrambi legittimi, per carità. Basta essere sinceri con noi stessi :D
 
in passato mi è capitato di cambiare delle auto di 4 anni , per cambiamento delle esigenze o delle disponibilità.

le ultime due le ho cambiate intorno a 10 anni / 120k km.
queste due, a meno di imprevisti, conto di tenerle più o meno per una decina d'anni.
 
Ho sempre cambiato auto ogni 3 anni per "motivi fiscali": le scarico e avevo una certa convenienza a fare cosi...tant'è che sono 9 anni, ormai, che uso la formula NLT.
A Dicembre mi scade il nolo, ma 'sto giro, l'acquisto e poi si vedrà: con la crisi che c'è, la convenienza fiscale, per me, non c'è più e, quindi, non ho più la certezza se la tengo o la cambio...dipenderà da quel che sarà... ;)
 
Back
Alto