<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incremento di potenza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Incremento di potenza

mil, grazie delle info.
Non ho mai avuto subaru, ma rispetto ai tdi e multijet avuti, anche per me il motore BMW è davvero il migliore che abbia mai guidato in quella fascia di potenza.
Per quanto riguarda la certezza di sicurezza, non stento a crederci, la serie 1 è molto divertente ma anche piuttosto nervosetta rispetto alle TA della stesa categoria, figuriamoci rispetto ad una TI che fa della tenuta e stabilità il suo punto di forza.
 
Ti riporto la mia esperienza, prima del 118D X-drive, avevo una Subaru (preferisco non dire il modello) con il famoso boxer diesel Subaru, ebbene per motivazioni varie quali un pò "vuotina" in basso (infatti il boxer diesel, assomiglia come comportamento più ad un benzina che ad un diesel) problemi di rigenerazione del fap ecc, mi decisi a rimappare.
Feci la rimappatura con software Ecutek, un softwer approntato specificatamente per Subaru, con defap (+ catalizzatore sportivo 200 celle, al posto di questo) e chiusura elettronica della EGR, fatta ovviamente da mani esperte, da preparatori che non si improvvisano, considera che ogni motore ha delle caratteristiche uniche ed in fabbrica, nella produzione di serie aggiungono un software standard ad ogni motore, ebbene il compito del preparatore è quello di lavorare unicamente sul TUO motore adattando i vari parametri a quel motore specifico, un pò come un sarto per un vestito.
Cos'ì facendo senza assolutamente calcare la mano con il motore più libero di scaricare e senza che la turbina fosse in qualche modo, causa fap, tappata, incrementai di 35 cv, da 150 a 185 e di 70 KgM da 350 a 420, il tutto in un range di estrema affidabilità.
Il risultato.. altra macchina più pronta, reattiva, che saliva di giri senza problemi fino a 4800, motore più elastico ecc.
Il rovescio della medaglia e la puzza old style, tipo diesel anni 80.
Quindi se non si hanno problemi di garanzia, di costi !!! e ci si affida a mani esperte che possono avallare il risultato perché no ?

Ciao
Grazie mille anche per il tuo contributo! Ci penserò.....;)
 
Allungheresti solo le file dei forumisti incazzati con BMW perchè hanno rotto la turbina e non riescono a capire il perchè... :D

Se poi fai un incidente con dei feriti, il concessionario "vola" a smontarti il modulo aggiuntivo prima che lo trovi la Polizia ? :rolleyes:

Per me sono solo grosse bufale, ed acquistare un 116d fa molto "vorrei ma non posso", infatti questi sono i risultati... IMHO ;)

Forse era meglio prendere qualcosa di non Premium ma con qualche cavallo in più, nel tuo caso non ti saresti pentito dell'acquisto.

Ma dopotutto, qui dentro, siamo tutti molto simili, che colpe possiamo darti ? :D

Fossi in te non lo farei, poi vedi tu... ;)
Ciao! Mah...sul fatto del "vorrei ma non posso" mi soffermerei qualche attimo...in quanto 3/4000 Euro di spesa in più dopo averne spesi poco più di 30....non mi avrebbero certo cambiato la vita o messo in mezzo ad una strada. Detto ciò nel post di "ingresso discussione" ho premesso la mia soddisfazione per l'auto che ho. Da allora non mi sono mai pentito della scelta che ho fatto...e dubito (avendo la assione per BMW) che lo farò mai....;) Certo...mi rendo conto che forse la 118d è il miglior compromesso per prestazioni/prezzo/consumi ma, a mio modesto parere, ci si abitua a tutto e non è detto che pur avendo parecchi cv in più, uno non senta la necessità (o la semplice curiosità..chiamiamola come vogliamo..) di avere un...calcione in più dietro la schiena :D. E' altrettanto vero che così uno non arriva mai...e in alternativa c'è lo Space Shuttle.... Alla fine sicuramente verrò al tuo finale di post....non lo farò neanche io... Anche perché, sinceramente, non avevo pensato all'eventualità di un incidente più o meno grave....con i problemi che ne conseguirebbero.......:eek:
 
Ciao! Mah...sul fatto del "vorrei ma non posso" mi soffermerei qualche attimo...in quanto 3/4000 Euro di spesa in più dopo averne spesi poco più di 30....non mi avrebbero certo cambiato la vita o messo in mezzo ad una strada. Detto ciò nel post di "ingresso discussione" ho premesso la mia soddisfazione per l'auto che ho. Da allora non mi sono mai pentito della scelta che ho fatto...e dubito (avendo la assione per BMW) che lo farò mai....;) Certo...mi rendo conto che forse la 118d è il miglior compromesso per prestazioni/prezzo/consumi ma, a mio modesto parere, ci si abitua a tutto e non è detto che pur avendo parecchi cv in più, uno non senta la necessità (o la semplice curiosità..chiamiamola come vogliamo..) di avere un...calcione in più dietro la schiena :D. E' altrettanto vero che così uno non arriva mai...e in alternativa c'è lo Space Shuttle.... Alla fine sicuramente verrò al tuo finale di post....non lo farò neanche io... Anche perché, sinceramente, non avevo pensato all'eventualità di un incidente più o meno grave....con i problemi che ne conseguirebbero.......:eek:

Comunque se fossi in te ragionerei a mente fredda, magari facendo passare un pò di tempo prima di prendere una decisione, capendo quali sarebbero gli svantaggi/vantaggi possibili, es. hai necessità di rivendita futura ? se il motore funziona bene e ti soddisfa come credo, valuta se ne hai veramente necessità. Ciao
 
Comunque se fossi in te ragionerei a mente fredda, magari facendo passare un pò di tempo prima di prendere una decisione, capendo quali sarebbero gli svantaggi/vantaggi possibili, es. hai necessità di rivendita futura ? se il motore funziona bene e ti soddisfa come credo, valuta se ne hai veramente necessità. Ciao
Ciao! Come detto...alla fine al 99% non ne farò nulla...anche perché (a mente fredda come dici tu) i rischi sono infinitamente maggiori rispetto ai benefici come ben descritto da Sir Patrick ed altri nei suggerimenti.... Diciamo che i parametri sui quali si può agire per l'incremento di prestazione..., non sono poi molti. Uno di questi è al turbina che credo sia l'organo che più ne "pagherebbe" le conseguenze. Non che vadano ad "aprirla" o altro...ma laddove l'elettronica arriva, in qualche modo suppongo che la sovralimentazione debba per forza di cose subire un qualcosa in più....e rischiare la rottura di un organo tanto delicato non credo che ne valga la pena. Senza contare le altre "cose brutte" che hanno menzionato gli amici del forum: assicurazione, incidenti, etc etc.... Detto ciò...credo che la cosa muoia qui.....:D:D
 
Back
Alto