<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incremento di potenza | Il Forum di Quattroruote

Incremento di potenza

Ciao a tutti ragazzi. Non che mi lamenti di come vada la mia "piccola" anzi...devo dire che (anche chi l'ha provata in concessionaria mi ha detto che sembra ci sia qualcosa in più....) a volte metto in dubbio che abbia "solo" 116cv......ma una "cura vitaminica" mi porterebbe ad allontanare pensieri malsani del tipo: "quasi quasi vedo quanto mi costa una 118" (bagno di sangue ovviamente); "se avessi fatto un sacrificio in più e avessi optato per la 118 in partenza"...etc etc.... Bene....ho parlato telefonicamente con un officina autorizzata e specializzata in BMW a Roma (di cui non faccio il nome perché non so se è lecito nel Forum) e mi ha detto che ultimamente stanno montando dei moduli aggiuntivi per incrementare la potenza soprattutto su 116d e 118d. Mi hanno garantito che il motore non risentirebbe affatto del carico aggiuntivo di cv (credo si parli di 30/40 cv in più) e, qualora tornassi da loro per i tagliandi, ovviamente non mi farebbero storie per problemi futuri anche indipendenti dal montaggio di tale modulo. Mentre si sa che se in rete ufficiale BMW si accorgono di una cosa del genere anche se buchi una ruota fanno in modo di far ricadere la cosa sull'intervento "estraneo" per non applicare garanzia e correntezza. Inoltre, qualora volessi effettuare i tagliandi presso BMW ufficiale, non ci sarebbero problemi in quanto passerei li da loro e mi smonterebbero il modulo in 10 minuti per poi rimontarmelo in altri 10. Secondo voi vale la pena e, soprattutto, la macchina avrebbe o potrebbe avere problemi per un intervento del genere oppure, se decido, posso andare tranquillamente senza patemi d'animo? Ah...dimenticavo....indicativamente mi ha detto che come spesa totale stiamo intorno ai 400 Euro . Grazie a tutti coloro i quali vorranno o potranno darmi "lumi" in merito :D
 
Dipende.
Parafrasando quello che diceva Napoleone quando si informava per promuovere un nuovo Generale e quindi si informava nell' ambiente militare:
" Ma e' ( / sei Tu ) anche una persona fortunata? "
Certo che, 400 E e' veramente un gran ( leggi tentatore ) prezzo
per 30/40 cavalli
 
Dipende.
Parafrasando quello che diceva Napoleone quando si informava per promuovere un nuovo Generale e quindi si informava nell' ambiente militare:
" Ma e' ( / sei Tu ) anche una persona fortunata? "
Certo che, 400 E e' veramente un gran ( leggi tentatore ) prezzo
per 30/40 cavalli
o_O:D
 
Allungheresti solo le file dei forumisti incazzati con BMW perchè hanno rotto la turbina e non riescono a capire il perchè... :D

Se poi fai un incidente con dei feriti, il concessionario "vola" a smontarti il modulo aggiuntivo prima che lo trovi la Polizia ? :rolleyes:

Per me sono solo grosse bufale, ed acquistare un 116d fa molto "vorrei ma non posso", infatti questi sono i risultati... IMHO ;)

Forse era meglio prendere qualcosa di non Premium ma con qualche cavallo in più, nel tuo caso non ti saresti pentito dell'acquisto.

Ma dopotutto, qui dentro, siamo tutti molto simili, che colpe possiamo darti ? :D

Fossi in te non lo farei, poi vedi tu... ;)
 
Hai una bellissima macchina che se ben pilotata può dare filo da torcere a tanti chiacchieroni
Non rischierei di stressare il motore per pochi cavalli in più
 
i moduli che funzionano ci sono.
un mio collaboratore lo ha reinstallato sulla sua 520d, montandolo da solo e vi assicuro che è tante cose meno che un meccanico, lo ha pagato meno di 400€.
mi ha mostrato un video di accelerazione 80-120 e ottiene i tempi di un 525d.
Ho verificato di persona che in autostrada consuma meno quando lo attiva, circa un km/l.
Certo restano i dubbi sull'affidabilità, ma per ora ci ha fatto più di 60.000km e con il precedente 320 ne aveva percorsi di più.
Anche io ho un 520d, ma non lo monterei mai!
Come detto da SirPatrick, in caso di incidente la tua assicurazione può rifiutarsi di pagare, quindi ti giochi casa, stipendio e pensione.
 
Il motore del tuo 116d (N47) è esattamente lo stesso motore della 118d, in ogni singolo dettaglio. L'unica differenza è la mappatura della centralina (anche il 120d è lo stesso motore, di base, ma li cambiano iniettori e turbo), perciò si, recuperare una trentina di cavalli da un'unità così depotenziata solo con una centralina aggiuntiva è fattibile.
Però occhio, non tutte le centraline aggiuntive funzionano allo stesso modo e quelle serie (poche), costicchiano. Informati bene su cosa vogliono montarti.
 
Non penso che gli ingegneri progettisti di motori siano così stupidi che basti un piccolo modulo,

Non è che siano stupidi.. è che i cv se li fanno profumatamente pagare.

Certo è illegale, ed io non mi esporrei mai a rischi assicurativi del genere, ma di sicuro le case usano i cv per modulare l'offerta ed i prezzi, anche con modifiche hardware minime e talvolta nulle.
Coi motori turbo è facile ed economico.

Comunque sì, era meglio prendere la 118. :D
 
Ti riporto la mia esperienza, prima del 118D X-drive, avevo una Subaru (preferisco non dire il modello) con il famoso boxer diesel Subaru, ebbene per motivazioni varie quali un pò "vuotina" in basso (infatti il boxer diesel, assomiglia come comportamento più ad un benzina che ad un diesel) problemi di rigenerazione del fap ecc, mi decisi a rimappare.
Feci la rimappatura con software Ecutek, un softwer approntato specificatamente per Subaru, con defap (+ catalizzatore sportivo 200 celle, al posto di questo) e chiusura elettronica della EGR, fatta ovviamente da mani esperte, da preparatori che non si improvvisano, considera che ogni motore ha delle caratteristiche uniche ed in fabbrica, nella produzione di serie aggiungono un software standard ad ogni motore, ebbene il compito del preparatore è quello di lavorare unicamente sul TUO motore adattando i vari parametri a quel motore specifico, un pò come un sarto per un vestito.
Cos'ì facendo senza assolutamente calcare la mano con il motore più libero di scaricare e senza che la turbina fosse in qualche modo, causa fap, tappata, incrementai di 35 cv, da 150 a 185 e di 70 KgM da 350 a 420, il tutto in un range di estrema affidabilità.
Il risultato.. altra macchina più pronta, reattiva, che saliva di giri senza problemi fino a 4800, motore più elastico ecc.
Il rovescio della medaglia e la puzza old style, tipo diesel anni 80.
Quindi se non si hanno problemi di garanzia, di costi !!! e ci si affida a mani esperte che possono avallare il risultato perché no ?

Ciao
 
Tralasciando i discorsi garanzia, assicurazione e compagnia bella (che, sia chiaro, non sono secondari), a quel prezzo ci scappa quasi una rimappatura completa della centralina. Come ti hanno già scritto, 116 e 118 montano lo stesso identico motore, quindi 30/40 cv li prendi tranquillamente in tutta sicurezza, oltre questa soglia dovresti eliminare il DPF e chiudere EGR. Per quanto riguarda i moduli aggiuntivi io ho avuto esperienza con uno solo che per ovvi motivi non posso scrivere qui. Si trattava di un modulo specifico plug&play per diesel BMW ed era molto efficace, se non ricordo male lo pagai sui 250€
 
Come mai l'hai poi venduta, se posso chiederlo?

In una giornata di forte pioggia e scarsa visibilità, anche a causa dell'erba alta a bordo strada (non manotenuta !!), ho avuto un'incontro con un simpatico anziano uscito da uno stop proprio mentre transitavo....... morale visti i costi dei ricambi a dir poco elevati di Subaru rispetto alla quotazione dell'auto, ho dovuto necessariamente "disfarmi" dell'auto aimhè !
 
In una giornata di forte pioggia e scarsa visibilità, anche a causa dell'erba alta a bordo strada (non manotenuta !!), ho avuto un'incontro con un simpatico anziano uscito da uno stop proprio mentre transitavo....... morale visti i costi dei ricambi a dir poco elevati di Subaru rispetto alla quotazione dell'auto, ho dovuto necessariamente "disfarmi" dell'auto aimhè !

e come ti trovi con il diesel bmw rispetto al boxer?
 
e come ti trovi con il diesel bmw rispetto al boxer?

Mi trovo bene, il 118D è un gran bel motore, ha tanta coppia già in basso subito disponibile ed ha un bel range di utilizzo, spinge bene sempre, è molto elastico, se devi fare un sorpasso o sei in salita non lo senti mai in difficoltà vai sempre in scioltezza, tra l'altro ora che ho superato i 12 mila km va ancora meglio, sembra più sciolto, veramente un bel motore anche silenzioso, il boxer diesel ha il vantaggio di essere privo di vibrazioni.
Come motore stock trovo comunque il BMW migliore del Subaru.
Ho provato anche il 120D da 190 cv, ma quest'ultimo con x-drive è abbinato al solo cambio automatico e il cambio automatico non mi è mai piaciuto, questione di gusti, fermo restando che l'automatico BMW è probabilmente il migliore tra questi, inoltre il salto di prezzo dal 118 al 190 non è da poco.
In generale la differenza che riscontro tra la BMW e Subaru (o qualsiasi altra macchina da me provata) è la sensazione/certezza di sicurezza in strada che Subaru è in grado di trasmettere quando si guida, qui per me è superiore alla BMW.
un saluto

Ciao
 
Back
Alto