<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incredibile, Maserati si, Alfa no..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Incredibile, Maserati si, Alfa no.....

_enzo ha scritto:
sulla medesima linea del GranCherokee anche perché uno dei mercati di riferimento è quello americano, in Europa e soprattutto in Italia ci sarà quell'esterofilia che farà dire che questo Suv con i motori bi-turbo hanno l'affidabilità pari a zero perché negli anni '80 le Maserati bi-turbo fondevano....
..

Soprattutto in Italia, visto cosa scrivono per esempio in questo forum.
Un cambio automatico in una Giulietta NO, un cambio in una VW a + 2000 ? SI sii ssiiiiiiiiiii vengo.?!
 
ottovalvole ha scritto:
Per me non è il problema economico ma il fatto che Maserati (cioè Montezemolo) magari preferisce buttare un suv mediocre col minimo delle risorse per poi riservare quelle risorse sull'alto di gamma e cioè sulla nuova Quattroporte e sulle coupè. Pensate che occorre costruire il miglior suv della storia o magari ne basta uno bellino e che porti quel marchio?

Guarda che Montezemolo è il presidente della Ferrari, mica della Maserati!
Come appassionato del marchio, spero proprio che, se devono fare un SUV Maserati (idea che aborro, ma più che sensata, dal punto di vista commerciale), lo facciano almeno al livello del Cayenne, altro che uno mediocre, ma bellino.
Per favore, non bestemmiamo!
 
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
_enzo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Un confronto pari se consideri l'orientamento dei due marchi. Ma prova a riconsiderare il confronto indossando occhiali Maserati.
Appunto....

Ma il Suv Maserati non dovrà essere un Suv con capacità fuoristradistiche da Jeep.

Appunto. Ma la la base sarà quella. Quanti soldi ci vorranno per far diventare prettamente stradale, anzi sportivo, un Grand Cherokee al punto da poterlo vendere come Maserati? Gli interventi da fare sarebbero parecchi. La domanda più ovvia sarebbe: a cosa servono tre differenziali bloccabili e le ridotte su una Maserati? Ma se levi la trasmissione con cui la GC è nata, poi cosa ci inventi, ne devi progettare una ad hoc solo per risparmiare peso? E quanto costa, e che siamo matti? Tanto è un suv, e i suv servono per caricare i pellet per l'inverno, mica per fare le corse....l'ha detto anche Bufalo... :lol:

Infatti non ho mai capito il SUV da corsa, son limitato mentalmente. Il nuovo GC con l'HEMI assetto ribassato etc per es mi pare solo una cafonata.

Io le ridotte le lascerei a questo Kubang. Lascerei le doti da fuoristrada intatte, almeno un senso potrebbe averlo.

Intanto questo è più bello dell'X6 che alcuni suvvisti osannano... anche se per me fare qualcosa più bello dell'X6 è facile vista la bruttezza intrinseca del mezzo.

Si , il discorso potrà avere una sua logica. Ma se lo porti alle conseguenze estreme, diventa insensato per definizione un suv Maserati. Se non fosse che invece i suv da corsa, su questo mercato, si stravendano. Se la.ratio di questo mezzo dovesse essere confort, tanto.varrebbe allora presentarlo a marchio Lancia, o meglio, Jeep. ( chi ha detto "c'è già"?? ).
 
fpaol68 ha scritto:
Appunto. Si parte invece da un Suv con capacità fuoristradistiche che pesa come un dinosauro. E tu sai che per riadattare un pianale per renderlo valido sull'asfalto e molto ma molto più leggero non basta un cambio automatico.
Ci voglio competenze (e quelle ci sono) e soldi molti soldi sulla cui presenza dubito leggermente.

Non è che sia un mostro, pesa il 10% in più dell'altro e non stiamo parlando di uno Spider da 800kg.
Con le dimensioni di porte, cofano, tetto e portellone in alluminio già togli un peso di un buon centinaio di kg, inoltre togli il riduttore e sono altri 30kg. A ciò aggiungici una riduzione delle masse non sospese e il gioco è fatto.
Ricordiamoci poi che il GranCherokee è fatto per l'America, per gli americani, per la guida da americano e soprattutto considerando molto bene i costi visto che dall'altra parte dell'Atlantico costa veramente poco!
Comunque su una cosa ti do ragione: per Maserati serve qualcosa di più, questo Suv che esce fuori dovrebbe essere il Suv grande Alfa!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
_enzo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Un confronto pari se consideri l'orientamento dei due marchi. Ma prova a riconsiderare il confronto indossando occhiali Maserati.
Appunto....

Ma il Suv Maserati non dovrà essere un Suv con capacità fuoristradistiche da Jeep.

Appunto. Ma la la base sarà quella. Quanti soldi ci vorranno per far diventare prettamente stradale, anzi sportivo, un Grand Cherokee al punto da poterlo vendere come Maserati? Gli interventi da fare sarebbero parecchi. La domanda più ovvia sarebbe: a cosa servono tre differenziali bloccabili e le ridotte su una Maserati? Ma se levi la trasmissione con cui la GC è nata, poi cosa ci inventi, ne devi progettare una ad hoc solo per risparmiare peso? E quanto costa, e che siamo matti? Tanto è un suv, e i suv servono per caricare i pellet per l'inverno, mica per fare le corse....l'ha detto anche Bufalo... :lol:

eheh BelliCapelli sei impagabile, abbiamo capito che la X-5 è inarrivabile per una GC :D ora passando a cose più serie fa schifo anche la Kubang da subito o la bocciamo solo nel 2012??? ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Si , il discorso potrà avere una sua logica. Ma se lo porti alle conseguenze estreme, diventa insensato per definizione un suv Maserati. Se non fosse che invece i suv da corsa, su questo mercato, si stravendano. Se la.ratio di questo mezzo dovesse essere confort, tanto.varrebbe allora presentarlo a marchio Lancia, o meglio, Jeep. ( chi ha detto "c'è già"?? ).

Perché l'X6 ha senso?
Se fosse per auto che hanno senso gireremmo tutti con la Panda diesel o Doblò o il Ducato!
 
_enzo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Appunto. Si parte invece da un Suv con capacità fuoristradistiche che pesa come un dinosauro. E tu sai che per riadattare un pianale per renderlo valido sull'asfalto e molto ma molto più leggero non basta un cambio automatico.
Ci voglio competenze (e quelle ci sono) e soldi molti soldi sulla cui presenza dubito leggermente.

Non è che sia un mostro, pesa il 10% in più dell'altro e non stiamo parlando di uno Spider da 800kg.
Con le dimensioni di porte, cofano, tetto e portellone in alluminio già togli un peso di un buon centinaio di kg, inoltre togli il riduttore e sono altri 30kg. A ciò aggiungici una riduzione delle masse non sospese e il gioco è fatto.
Ricordiamoci poi che il GranCherokee è fatto per l'America, per gli americani, per la guida da americano e soprattutto considerando molto bene i costi visto che dall'altra parte dell'Atlantico costa veramente poco!
Comunque su una cosa ti do ragione: per Maserati serve qualcosa di più, questo Suv che esce fuori dovrebbe essere il Suv grande Alfa!

Che col Marchio Maserati possano venderlo con un prezzo bello alto, rispetto ad un ipotetico Alfa, a fronte di contenuti tecnici di origine non proprio nobili ed eccellenti? :twisted:
Idem per l'ammiraglia? :twisted:
O forse si crede che Maserati (sempre negli Usa) sia più conosciuto di Alfa? 8)
 
_enzo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Appunto. Si parte invece da un Suv con capacità fuoristradistiche che pesa come un dinosauro. E tu sai che per riadattare un pianale per renderlo valido sull'asfalto e molto ma molto più leggero non basta un cambio automatico.
Ci voglio competenze (e quelle ci sono) e soldi molti soldi sulla cui presenza dubito leggermente.

Non è che sia un mostro, pesa il 10% in più dell'altro e non stiamo parlando di uno Spider da 800kg.
Con le dimensioni di porte, cofano, tetto e portellone in alluminio già togli un peso di un buon centinaio di kg, inoltre togli il riduttore e sono altri 30kg. A ciò aggiungici una riduzione delle masse non sospese e il gioco è fatto.
Ricordiamoci poi che il GranCherokee è fatto per l'America, per gli americani, per la guida da americano e soprattutto considerando molto bene i costi visto che dall'altra parte dell'Atlantico costa veramente poco!
Comunque su una cosa ti do ragione: per Maserati serve qualcosa di più, questo Suv che esce fuori dovrebbe essere il Suv grande Alfa!

per me non c'è neanche bisogno di sforzarsi tanto la GC eguaglierebbe la X-5 col la semplice introduzione dello ZF 8 rapporti ciò sicuramente per ripresa e consumi i numeri lo dicono chiaro.
Quanto alla Kubang non si capisce bene perchè se Porsche attinge da VW per la Cayenne và benissimo e se invece Maserati prende dalla GC il solo pianale non può andare bene anzi c'è il pericolo mastodonte. Non vi viene il sospetto di essere un tantino prevenuti???? :D

Concordo poi con Enzo la Kubang dovrà essere una vera Maserati, è quanto hanno affermato a Modena, credo che il 4.7 V8 sia il miglior modo di iniziare ;)
 
_enzo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Si , il discorso potrà avere una sua logica. Ma se lo porti alle conseguenze estreme, diventa insensato per definizione un suv Maserati. Se non fosse che invece i suv da corsa, su questo mercato, si stravendano. Se la.ratio di questo mezzo dovesse essere confort, tanto.varrebbe allora presentarlo a marchio Lancia, o meglio, Jeep. ( chi ha detto "c'è già"?? ).

Perché l'X6 ha senso?
Se fosse per auto che hanno senso gireremmo tutti con la Panda diesel o Doblò o il Ducato!

Ci stiamo avvitando su un concetto avulso, ovvero il "senso" di un suv sportivo. La mia posizione personale è che certi oggetti insensati si stravendono. Credo che.a.nessuno interessi il senso di una certa auto di lusso, quanto la sua coerenza. Se compro un Jeep deve arrampicarsi sulle pareti del Gran Canyon e caricare legna. Se invece lo compro Maserati deve camminare su strada ( come Porsche).

Ma la base è la stessa. Quindi c'è da spendere soldi, o si fa un suv Maserati che dondola come il Gc.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
_enzo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Si , il discorso potrà avere una sua logica. Ma se lo porti alle conseguenze estreme, diventa insensato per definizione un suv Maserati. Se non fosse che invece i suv da corsa, su questo mercato, si stravendano. Se la.ratio di questo mezzo dovesse essere confort, tanto.varrebbe allora presentarlo a marchio Lancia, o meglio, Jeep. ( chi ha detto "c'è già"?? ).

Perché l'X6 ha senso?
Se fosse per auto che hanno senso gireremmo tutti con la Panda diesel o Doblò o il Ducato!

Ci stiamo avvitando su un concetto avulso, ovvero il "senso" di un suv sportivo. La mia posizione personale è che certi oggetti insensati si stravendono. Credo che.a.nessuno interessi il senso di una certa auto di lusso, quanto la sua coerenza. Se compro un Jeep deve arrampicarsi sulle pareti del Gran Canyon e caricare legna. Se invece lo compro Maserati deve camminare su strada ( come Porsche).

Ma la base è la stessa. Quindi c'è da spendere soldi, o si fa un suv Maserati che dondola come il Gc.

Appunto. Si torna sempre li servono le palanche......
"chi siete, si ma quanti siete, si ma cosa portate..... un fiorino!!"
 
GenLee ha scritto:
_enzo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Appunto. Si parte invece da un Suv con capacità fuoristradistiche che pesa come un dinosauro. E tu sai che per riadattare un pianale per renderlo valido sull'asfalto e molto ma molto più leggero non basta un cambio automatico.
Ci voglio competenze (e quelle ci sono) e soldi molti soldi sulla cui presenza dubito leggermente.

Non è che sia un mostro, pesa il 10% in più dell'altro e non stiamo parlando di uno Spider da 800kg.
Con le dimensioni di porte, cofano, tetto e portellone in alluminio già togli un peso di un buon centinaio di kg, inoltre togli il riduttore e sono altri 30kg. A ciò aggiungici una riduzione delle masse non sospese e il gioco è fatto.
Ricordiamoci poi che il GranCherokee è fatto per l'America, per gli americani, per la guida da americano e soprattutto considerando molto bene i costi visto che dall'altra parte dell'Atlantico costa veramente poco!
Comunque su una cosa ti do ragione: per Maserati serve qualcosa di più, questo Suv che esce fuori dovrebbe essere il Suv grande Alfa!

Che col Marchio Maserati possano venderlo con un prezzo bello alto, rispetto ad un ipotetico Alfa, a fronte di contenuti tecnici di origine non proprio nobili ed eccellenti? :twisted:
Idem per l'ammiraglia? :twisted:
O forse si crede che Maserati (sempre negli Usa) sia più conosciuto di Alfa? 8)
Basta pensare che in america ci sono gruppi musicali o canzoni che si chiamano Maserati...penso che questo SUV nasce (come la nuova AlfaRomeo) soprattutto per il mercato americano e/o mondiale e non solo per quello europeo. D'altronte Ferrari e Maserati in quali mercati vanno forte? in tutti quelli più ricchi dove non ci sono problemi economici e dove si guarda prima di tutto il marchio e poi forse se resta tempo alla scheda tecnica.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
_enzo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Si , il discorso potrà avere una sua logica. Ma se lo porti alle conseguenze estreme, diventa insensato per definizione un suv Maserati. Se non fosse che invece i suv da corsa, su questo mercato, si stravendano. Se la.ratio di questo mezzo dovesse essere confort, tanto.varrebbe allora presentarlo a marchio Lancia, o meglio, Jeep. ( chi ha detto "c'è già"?? ).

Perché l'X6 ha senso?
Se fosse per auto che hanno senso gireremmo tutti con la Panda diesel o Doblò o il Ducato!

Ci stiamo avvitando su un concetto avulso, ovvero il "senso" di un suv sportivo. La mia posizione personale è che certi oggetti insensati si stravendono. Credo che.a.nessuno interessi il senso di una certa auto di lusso, quanto la sua coerenza. Se compro un Jeep deve arrampicarsi sulle pareti del Gran Canyon e caricare legna. Se invece lo compro Maserati deve camminare su strada ( come Porsche).

Ma la base è la stessa. Quindi c'è da spendere soldi, o si fa un suv Maserati che dondola come il Gc.

Nessuno mette in dubbio che si vendano, i numeri sono inconfutabili! Però sul fatto che da un certo marchio mi aspetto che rispetti una certa "filosofia" che viene trasmessa dal marchio.
Prendete la bella Brera, perché non ha venduto? Perché non era in linea con le aspettative dei clienti che chiedevano un'auto a trazione posteriore prestazionale (e quindi anche più leggera).
 
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
Che col Marchio Maserati possano venderlo con un prezzo bello alto, rispetto ad un ipotetico Alfa, a fronte di contenuti tecnici di origine non proprio nobili ed eccellenti? :twisted:
Idem per l'ammiraglia? :twisted:
O forse si crede che Maserati (sempre negli Usa) sia più conosciuto di Alfa? 8)
Basta pensare che in america ci sono gruppi musicali o canzoni che si chiamano Maserati...penso che questo SUV nasce (come la nuova AlfaRomeo) soprattutto per il mercato americano e/o mondiale e non solo per quello europeo. D'altronte Ferrari e Maserati in quali mercati vanno forte? in tutti quelli più ricchi dove non ci sono problemi economici e dove si guarda prima di tutto il marchio e poi forse se resta tempo alla scheda tecnica.
Non so gli altri, ma io non metto in dubbio la necessità di avere un Suv Maserati, ma penso che sia meglio fare subito un Suv Alfa grande che possa usufruire di una rete di vendita di 2000 concessionari in America (come dichiarò Marchionne a gennaio in un'intervista) e altrettanto presente in Europa, mentre per Maserati (Suv e segmento E oltre che speciality del tridente e di Alfa) un nuovo pianale che possa fare da base a tutti i modelli di segmento D ed E sportivi sia del gruppo Fiat che di Chrysler.
 
_enzo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
_enzo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Si , il discorso potrà avere una sua logica. Ma se lo porti alle conseguenze estreme, diventa insensato per definizione un suv Maserati. Se non fosse che invece i suv da corsa, su questo mercato, si stravendano. Se la.ratio di questo mezzo dovesse essere confort, tanto.varrebbe allora presentarlo a marchio Lancia, o meglio, Jeep. ( chi ha detto "c'è già"?? ).

Perché l'X6 ha senso?
Se fosse per auto che hanno senso gireremmo tutti con la Panda diesel o Doblò o il Ducato!

Ci stiamo avvitando su un concetto avulso, ovvero il "senso" di un suv sportivo. La mia posizione personale è che certi oggetti insensati si stravendono. Credo che.a.nessuno interessi il senso di una certa auto di lusso, quanto la sua coerenza. Se compro un Jeep deve arrampicarsi sulle pareti del Gran Canyon e caricare legna. Se invece lo compro Maserati deve camminare su strada ( come Porsche).

Ma la base è la stessa. Quindi c'è da spendere soldi, o si fa un suv Maserati che dondola come il Gc.

Nessuno mette in dubbio che si vendano, i numeri sono inconfutabili! Però sul fatto che da un certo marchio mi aspetto che rispetti una certa "filosofia" che viene trasmessa dal marchio.
Prendete la bella Brera, perché non ha venduto? Perché non era in linea con le aspettative dei clienti che chiedevano un'auto a trazione posteriore prestazionale (e quindi anche più leggera).

Beh, ti garantisco che stiamo dicendo esattamente la stessa cosa, evidentemente mi sono espresso male. ;-)
 
Back
Alto