<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> incredibile: le auto elettriche dovranno fare rumore! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

incredibile: le auto elettriche dovranno fare rumore!

matteov ha scritto:
Visa79 ha scritto:
Anch'io sono d'accordo sul fatto che producano rumore, altrimenti sarebbero troppo pericolose. Se ci fate caso ci si accorge del sopraggiungere di un veicolo molto più spesso con l'udito che non con la vista.

guarda che il rumore che senti è dato quasi esclusivamente dal rumore di rotolamento degli pneumatici... e non dal rombo (se non è un idiota smarmittato o con uno scassone)
o una harley :evil: , tipo quella che ogni sera passa sotto casa mia e i vetri traballano tutti.Ah ma una di queste sere una bella secchiata d'olio bollente non gliela toglie nessuno :twisted:
 
a parte che buona parte del rumore (a meno che non si tratti di una panda 750) lo fanno gli pneumatici,mi spiegate a cosa serve che un'auto elettrica faccia rumore,quando si mette ad attraversare senza guardare un "genio" che passeggia col lettore mp3? :shock:
avete notato quanto si sta diffondendo questa pericolosa moda? e pure tra i ciclisti!!!! :shock:
ma le multe a pedoni e ciclisti non le mette nessuno????
se si attraversa fuori dalle striscie, ed esse si trovano a meno di 50metri, si infrange il codice della strada.
se in bici si percorre una strada contromano,idem. ed è pure estremamente pericoloso...
però è più importante che una macchina silenziosa faccia rumore...
ma stiamo creando un mondo per deficienti???
(scusa admin,ma intendo proprio il deficit mentale :!: )
 
E' un'ottima idea, positiva per la sicurezza.
Spero solo che non succeda quello che è successo per i cellulari con le suonerie :? Il mio fa driiin come deve fare un telefono.

Però se uno potesse mettere sulla macchina il rumore che so, della Ferrari F1, della Subaru Impreza da rally, del V8 Corvette eccetera e cambiarlo a seconda dell'umore sarebbe fantastico.
Naturalmente con un limite di decibel.
 
matteov ha scritto:
quote da repubblica:
Fine del mito dell'auto elettrica silenziosa come una barca a vela: la Ue sta per mettere in pista una norma che obbligherà queste auto a simulare lo stesso rumore delle altre macchine. Il motivo è tutto legato alla sicurezza stradale perché auto che non emettono nessun rumore sarebbero troppo pericolose per bambini, non vedenti, pedoni o i ciclisti.

E' stato calolato che una macchina elettrica che viaggia a bassa velocità produce appena 3 decibel, un livello quasi impercettibile per i pedoni, mentre a 60 chilometri orari il rombo eguaglia quello di un aspirapolvere.

.........

il resto su repubblica. qui
http://www.repubblica.it/2009/05/motori/maggio-09/auto-elettriche-silenziose/auto-elettriche-silenziose.html?ref=mothpstr1

che dire ... i pedoni e i ciclisti sono distratti e non si guardano in giro e deve pagare il dazio l'automobile..
finamlente c'è il silenzio e viene subito eliminato..
che scandalo

Solo il piu' ingenuo degli ingenui poteva pensare che le auto elettriche sarebbero state silenziose, e solo una persona dotata di una notevole dose di spocchia e arroganza puo' uscirsene come una frase come quella qui sopra.
:rolleyes:
Da sempre, in ambito industriale dove sono gia' diffusi da tempo, i veicoli elettrici devono avere un segnalatore di sicurezza.
Questo perche' la gente ha il diritto di non essere sempre allerta come una preda in territorio di caccia.

Ma soprattutto perche', come e' evidente a chiunque abbia coscienza di dove si trova e cosa gli accade attorno (cosa che tu evidentemente non hai, il che ci porta a riflettere sulla coerenza di quel che dici) chiunque abbia coscienza di cosa gli accade attorno dicevo, sa che l'udito e' il solo senso umano a 360° che possediamo, e l'unico che ci segnala un pericolo che ci arrivi alle spalle, oppure oltre la linea visiva.
Da che sono passate le norme sull'ulteriore silenziosita' delle auto, il numero di incidenti urbani dovuti a veicoli che il pedone non aveva percepito arrivare (perche' nascosti alla vista da siepi, altri veicoli parcheggiati, edifici o che) e' aumentato drasticamente.
Quanto al silenzio, le nostre citta' hanno livelli di rumore che solo nelle zone piu' terribilmente trafficate superano i 60 dB, ossia il livello sonoro di una conversazione. L'ufficio da cui ti scrivo si affaccia su una strada percorsa da camion che spesso vi sfrecciano con bilici vuoti sferraglianti e da uno scalo ferroviario, eppure il rumore piu' forte presente e' quello dei fancoil e delle ventole dei due PC accesi.
Se vuoi il silenzio assoluto, vai a vivere in eremitaggio, perche' il convivere in una societa' civile implica che devi accettare il rumore prodotto dagli altri.
 
GheddoStella ha scritto:
Ma cosa vuoi far far rumoe a cosa? c'è un tale chiasso per le nostre strade che ormai le nostre orecchie non sentono più nulla...ormai girare per strada è come essere in pista in disco.. se passa un veicolo che non fa rumore cosa cambia? Ormai siamo sordi... :?

Gheddo, scusa, ma chemminchia dici? :D :D :D
Vedi il post sopra sui livelli di rumore dele nostre strade.
Io nel suddetto ufficio, su strada RUMOROSISSIMA, tengo la radio accesa al minimo del volume, e la sentiamo benissimo.
E quanti di questi bamba che si lamentano del rumore si sono disfatti le orecchie in disco per innumerevoli serate mi piacerebbe proprio saperlo.
Io, che guido un'Harley con scarichi aperti, che vado in poligono a sparare da quindici anni, ci sento molto meglio di moltissima gente che c'e' in giro, anche ben piu' giovani di me. Chissa' perche'... ;)
MA MI FACCIA IL PIACERE!
toto.jpg
 
99octane ha scritto:
Da sempre, in ambito industriale dove sono gia' diffusi da tempo, i veicoli elettrici devono avere un segnalatore di sicurezza.
Mah, i muletti ad esempio non fanno rumore quando vanno in avanti, fanno bip bip solo quando vanno all'indietro.
99octane ha scritto:
Questo perche' la gente ha il diritto di non essere sempre allerta come una preda in territorio di caccia.
Però l'automobilista ha il dovere di essere all'erta di tutto e di tutti.... :?
99octane ha scritto:
chiunque abbia coscienza di cosa gli accade attorno dicevo, sa che l'udito e' il solo senso umano a 360° che possediamo, e l'unico che ci segnala un pericolo che ci arrivi alle spalle, oppure oltre la linea visiva.
Guarda che non stiamo facendo kumitè ne tantomeno dobbiamo avere i sensi sviluppati come ken shiro :rolleyes:
99octane ha scritto:
Da che sono passate le norme sull'ulteriore silenziosita' delle auto, il numero di incidenti urbani dovuti a veicoli che il pedone non aveva percepito arrivare (perche' nascosti alla vista da siepi, altri veicoli parcheggiati, edifici o che) e' aumentato drasticamente.
Ovvio, la gente è abituata ad ascoltare anzichè guardare...cominciassero ad aprire quegli occhi foderati di prosciutto non ce ne sarebbero affatto di incidenti, o per lo meno non tanti quanti ce ne sono ora...ma qui tutti hanno il diritto e il dovere di stare con la testa tra le nuvole tranne chi guida...eh no!!! :evil:
99octane ha scritto:
Quanto al silenzio, le nostre citta' hanno livelli di rumore che solo nelle zone piu' terribilmente trafficate superano i 60 dB, ossia il livello sonoro di una conversazione.
Forse come media nell'arco delle 24 ore, sotto casa dei miei genitori passano spesso motorini camion e compagnia bella. A volte tenendo la tv bella alta non si sente una mazza :(
 
GheddoStella ha scritto:
o una harley :evil: , tipo quella che ogni sera passa sotto casa mia e i vetri traballano tutti.Ah ma una di queste sere una bella secchiata d'olio bollente non gliela toglie nessuno :twisted:

Sara' la mia. Potevi dirmelo che passavo sotto casa tua, cosi' invece di andare tranquillo davo tre o quattro colpi di manetta ogni volta! :twisted:
La tua e' solo invidia del mezzo... col tuo polietilenico traslatore ruotato cinovoltaico soffri tantissimo! :D :D :D
Dai dai, vai in concessionaria. Le Harley ora le vendono anche a rate e chiunque puo' permettersene una. :D

myspace-harley-davidson-comments-5.jpg


Nella foto c'e' una moto: il maschietto che la trova in meno di dieci secondi vince un premio. :twisted:
 
GheddoStella ha scritto:
99octane ha scritto:
Da sempre, in ambito industriale dove sono gia' diffusi da tempo, i veicoli elettrici devono avere un segnalatore di sicurezza.
Mah, i muletti ad esempio non fanno rumore quando vanno in avanti, fanno bip bip solo quando vanno all'indietro.

Perche' chi li guida dietro non vede, e comunque perche' si spostano solo in ambienti "protetti". I mezzi elettrici del comune che lavano le strade a Parigi fanno bib bip sempre. E anche i mezzi elettrici in zone aperte devono per legge "bippare", perche', specie quelli cosi' piccoli, sono cosi' silenziosi che sentirli e' impossibile.
Comunque, su un'auto di oggi quasi tre quarti del rumore e' rumore di rotolamento e fruscio aerodinamico. Un motore elettrico automobilistico fa discretamente rumore (vedasi quello della Prius) solo non e' un rumore che siamo abituati ad associare a un'auto.

Però l'automobilista ha il dovere di essere all'erta di tutto e di tutti.... :?
Eh si'. Perche' tendenzialmente e' lui alla guida della tonnellata e mezza di metallo veloce, non il pedone.
Certo e' che anche il pedone quando attraversa deve badare a dove va, visto che avere ragione non ti rende immortale, e se non guardi la colpa poi e' solo tua. In Italia purtroppo vige a tutti i livelli il principio di deresponsabilizzazione delle categorie "perbene" come il pedone che non inquina, a differenza dell'automobilista brutto e cattivo.

Ovvio, la gente è abituata ad ascoltare anzichè guardare...cominciassero ad aprire quegli occhi foderati di prosciutto non ce ne sarebbero affatto di incidenti, o per lo meno non tanti quanti ce ne sono ora...ma qui tutti hanno il diritto e il dovere di stare con la testa tra le nuvole tranne chi guida...eh no!!!

In parte vero, in parte no. Ci sono posti dove l'auto non la vedi fino all'ultimo, e poterla sentire prima e' molto utile.

Forse come media nell'arco delle 24 ore, sotto casa dei miei genitori passano spesso motorini camion e compagnia bella. A volte tenendo la tv bella alta non si sente una mazza :(
Si vede che sei in una zona sfigata. A Milano la cosa peggiore erano i tram.
Comunque basta montare i doppi vetri. E risparmi anche un botto di riscaldamento.
 
GheddoStella ha scritto:
99octane ha scritto:
che vado in poligono a sparare da quindici anni, ci sento molto meglio di moltissima gente che c'e' in giro, anche ben piu' giovani di me. Chissa' perche'... ;)
Togliti le cuffie quando spari :D

Eh no... Il punto e' proprio quello.
Anzi, devo procurarmi per la moto i tappi apposta, perche' a 100-120 all'ora il rombo del vento copre il motore che, a quelle velocita', non e' proprio proprio silenzioso...
E o ti proteggi l'udito o diventi sordo.
 
99octane ha scritto:
Dai dai, vai in concessionaria. Le Harley ora le vendono anche a rate e chiunque puo' permettersene una. :D
Col cavolo :D vieni piuttosto tu da me che ti faccio fare un giretto sul mio convertitore di elettroni in energia cinetica 8)
 
99octane ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
99octane ha scritto:
che vado in poligono a sparare da quindici anni, ci sento molto meglio di moltissima gente che c'e' in giro, anche ben piu' giovani di me. Chissa' perche'... ;)
Togliti le cuffie quando spari :D

Eh no... Il punto e' proprio quello.
Anzi, devo procurarmi per la moto i tappi apposta, perche' a 100-120 all'ora il rombo del vento copre il motore che, a quelle velocita', non e' proprio proprio silenzioso...
E o ti proteggi l'udito o diventi sordo.
Ah ma allora dillo che ti piace fare casino :twisted:
 
99octane ha scritto:
Comunque basta montare i doppi vetri. E risparmi anche un botto di riscaldamento.
Già fatto,almeno nella camera da letto. Però contro le harley i doppi vetri fan quel che possono :(

:twisted: maledetti :twisted:
 
GheddoStella ha scritto:
99octane ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
99octane ha scritto:
che vado in poligono a sparare da quindici anni, ci sento molto meglio di moltissima gente che c'e' in giro, anche ben piu' giovani di me. Chissa' perche'... ;)
Togliti le cuffie quando spari :D

Eh no... Il punto e' proprio quello.
Anzi, devo procurarmi per la moto i tappi apposta, perche' a 100-120 all'ora il rombo del vento copre il motore che, a quelle velocita', non e' proprio proprio silenzioso...
E o ti proteggi l'udito o diventi sordo.
Ah ma allora dillo che ti piace fare casino :twisted:

No, li' c'e' poco da fare: se viaggi a 100 all'ora, hai vento a 100 all'ora, che nel casco fa un bel bordello.
 
Back
Alto