matteov ha scritto:
quote da repubblica:
Fine del mito dell'auto elettrica silenziosa come una barca a vela: la Ue sta per mettere in pista una norma che obbligherà queste auto a simulare lo stesso rumore delle altre macchine. Il motivo è tutto legato alla sicurezza stradale perché auto che non emettono nessun rumore sarebbero troppo pericolose per bambini, non vedenti, pedoni o i ciclisti.
E' stato calolato che una macchina elettrica che viaggia a bassa velocità produce appena 3 decibel, un livello quasi impercettibile per i pedoni, mentre a 60 chilometri orari il rombo eguaglia quello di un aspirapolvere.
.........
il resto su repubblica. qui
http://www.repubblica.it/2009/05/motori/maggio-09/auto-elettriche-silenziose/auto-elettriche-silenziose.html?ref=mothpstr1
che dire ... i pedoni e i ciclisti sono distratti e non si guardano in giro e deve pagare il dazio l'automobile..
finamlente c'è il silenzio e viene subito eliminato..
che scandalo
Solo il piu' ingenuo degli ingenui poteva pensare che le auto elettriche sarebbero state silenziose, e solo una persona dotata di una notevole dose di spocchia e arroganza puo' uscirsene come una frase come quella qui sopra.

Da sempre, in ambito industriale dove sono gia' diffusi da tempo, i veicoli elettrici devono avere un segnalatore di sicurezza.
Questo perche' la gente ha il diritto di non essere sempre allerta come una preda in territorio di caccia.
Ma soprattutto perche', come e' evidente a chiunque abbia coscienza di dove si trova e cosa gli accade attorno (cosa che tu evidentemente non hai, il che ci porta a riflettere sulla coerenza di quel che dici) chiunque abbia coscienza di cosa gli accade attorno dicevo, sa che l'udito e' il solo senso umano a 360° che possediamo, e l'unico che ci segnala un pericolo che ci arrivi alle spalle, oppure oltre la linea visiva.
Da che sono passate le norme sull'ulteriore silenziosita' delle auto, il numero di incidenti urbani dovuti a veicoli che il pedone non aveva percepito arrivare (perche' nascosti alla vista da siepi, altri veicoli parcheggiati, edifici o che) e' aumentato drasticamente.
Quanto al silenzio, le nostre citta' hanno livelli di rumore che solo nelle zone piu' terribilmente trafficate superano i 60 dB, ossia il livello sonoro di una conversazione. L'ufficio da cui ti scrivo si affaccia su una strada percorsa da camion che spesso vi sfrecciano con bilici vuoti sferraglianti e da uno scalo ferroviario, eppure il rumore piu' forte presente e' quello dei fancoil e delle ventole dei due PC accesi.
Se vuoi il silenzio assoluto, vai a vivere in eremitaggio, perche' il convivere in una societa' civile implica che devi accettare il rumore prodotto dagli altri.