<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> INCREDIBILE anche su AUTO BILD la GIULIETTA.... | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

INCREDIBILE anche su AUTO BILD la GIULIETTA....

vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
Me ne frega poco di quello che dite in germania se poi non sono alfa romeo!

non si puo andare avanti nel futuro guardando solo il mercato di casa.

La 164 vendeva molto da noi anche con la TA
Infatti quelle sono vendite Europee e l'alfa romeo ha sempre venduto in tutto il mondo.....rispetto alla 75 le vendite della 164 sono state circa la meta',vero in quegli anni c'erano molti piu' italiani in germania.
Comunque tre anni fa sono stato dieci giorni in germania e sono arrivato fino in olanda ho visto una sola GT di italiani che tornavano in belgio qualche 147 e qulche 156(tre o quattro)solo in olanda due 159......con stupore una Alfetta GTV e una Giulia GT.....vabbe era agosto e tutti gli italiani con le alfa erano in ferie.(escluso le alfa con targa italiana)
 
vanguart ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Come ho detto onore alla nuova nata e felicissimo che una fiat possa essere finalmente a livello di bmw e golfWolgang König,non dá solo giudizi,ma prova le auto da almeno 30 anni, sa benissimo quello che dice,se ha parlato del passato in questo modo voleva ,far vedere che questa alfa,non é come le ultime Fiat ma di molti gradini piu alta.Beh sará come ho sempre detto,che i tedeschi vedono le macchine sotto un altra ottica e pensiero,fatto sta che in Italia pero le comprano quindi cosi stupide non sono

.

dato di fatto da molti anni che non succede che un auto italiana vince con una tedesca, l'ultima volta e stata la 164 che vinceva contro audi a6 su Sport Auto ca.1995 piu avanti la 164 era sempre prima alla BMW e Mercedes mi pare che era Auto Bild, infatti la 164 ha venduto molto in germania sopratutto con il 3.0 V6, infatti era l'alfa( modello ) piu venduta a quei tempi.

.
Fatto sta pure ,caro amico mio ,che le nostre amate,sono state tradite,anche da chi li voleva bene.

Questo é pure vero, io la mia 75 V6 3.0 la dovetti andare a comprare in un altra citta, anche vivendo in una citta grande il conce da noi é fallito.

L'alfa aveva la TP era made in MIlano ma su strada scarseggiava, a quei tempi quando si incontrava un altra alfa si lampeggiava per salutarsi, cosa che succedeva molto raro.
Gia allora molti italiani compravano tedesco e francese.

@75 turbo ta ;)

leggi bene il mio post, non ho fatto in nessun modo un confronto tra 164 e 75.

poi dopo tutto io potevo scegliere tra 164 e 75 e sai bene cosa ho preso
 
vanguart ha scritto:
vanguart ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Come ho detto onore alla nuova nata e felicissimo che una fiat possa essere finalmente a livello di bmw e golfWolgang König,non dá solo giudizi,ma prova le auto da almeno 30 anni, sa benissimo quello che dice,se ha parlato del passato in questo modo voleva ,far vedere che questa alfa,non é come le ultime Fiat ma di molti gradini piu alta.Beh sará come ho sempre detto,che i tedeschi vedono le macchine sotto un altra ottica e pensiero,fatto sta che in Italia pero le comprano quindi cosi stupide non sono

.

dato di fatto da molti anni che non succede che un auto italiana vince con una tedesca, l'ultima volta e stata la 164 che vinceva contro audi a6 su Sport Auto ca.1995 piu avanti la 164 era sempre prima alla BMW e Mercedes mi pare che era Auto Bild, infatti la 164 ha venduto molto in germania sopratutto con il 3.0 V6, infatti era l'alfa( modello ) piu venduta a quei tempi.

.
Fatto sta pure ,caro amico mio ,che le nostre amate,sono state tradite,anche da chi li voleva bene.

Questo é pure vero, io la mia 75 V6 3.0 la dovetti andare a comprare in un altra citta, anche vivendo in una citta grande il conce da noi é fallito.

L'alfa aveva la TP era made in MIlano ma su strada scarseggiava, a quei tempi quando si incontrava un altra alfa si lampeggiava per salutarsi, cosa che succedeva molto raro.
Gia allora molti italiani compravano tedesco e francese.

@75 turbo ta ;)

leggi bene il mio post, non ho fatto in nessun modo un confronto tra 164 e 75.

poi dopo tutto io potevo scegliere tra 164 e 75 e sai bene cosa ho preso
Lo so benissimo e sai quello che ti ho sempre detto quando parlavi della 75.....ma il confronto e' evidente.
 
75TURBO-TP ha scritto:
La discesa a picco e' iniziata quando nel 1990 si comincio' a parlare di 155 ricarrozzamento fiat e come vedi la 164 nulla ha potuto senza la 75!!
e354efaa.jpg

Ogni tanto ti tocca ritirare fuori sto grafico eh!
Qui la gente tende a dimenticare in fretta!
Bravo comunque che hai pazienza! ;)

Purtroppo parte solo dal 90...perchè se andasse ancora più indietro...quando la 75 era più fresca.... ;)
 
vanguart ha scritto:
calmati..non volevo offendere nessuno, intendevo dire che visto da solo la 164 sempre in germania ne vendeva la maggiorparte con il 3.0 litri.

poi il declino comincio gia prima del arrivo della 155, guarda la tabella inizia il 1990 ma sta gia in discesa.
Si ma quando è uscita la 75 ?
Con la 155 non c'è stata nessuna ripresa, nonostante fosse un modello nuovo, e la 164 uscita nel 1987, dal 90 ha cominciato anche lei a perdere qualche colpetto......

Nel 2000 sembrava che Alfa dovesse tornare ai fasti di un tempo, ma l'hanno nuovamente lasciata sprofondare.
Nel 2006 avrebbero dovuto presentare una nuova 149 con quadrilateri anteriori, una 159 leggera e compatta come la serie 3 e una nuova 166 con motori italiani V6.
Cosi facendo le vendite non sarebbero crollate!
Ora diventa veramente difficile investire.
Sinceramente però con l'acquisti di Chrysler m'aspettavo la TP dal segmento D in su e invece.....e questa secondo me è stata "l'ultima fermata del treno"....l'ultima occasione!
 
vanguart ha scritto:
La 164 vendeva molto da noi anche con la TA

La 164 vendeva bene perchè nonostante la TA era un prodotto ben confezionato per i tempi, inoltre Alfa Romeo non aveva mai brillato in quel segmento e non aveva una clientela ben delineata come quella delle 75, che si trovò completamente spiazzata dalla Tempra.

Oggi però una segmento E senza TP sarebbe mozzata in partenza!

Ai tempi le potenze in gioco erano ancora ridotte e la 164 nelle motorizzazioni primo prezzo stravinceva prestazionalmente contro le asfittiche (sotto i 2 litri) tedesche.

In Italia c'era la tassa di lusso oltre i 2 litri benzina ( e 2.5 litri diesel) e le italiane erano avvantaggiate.
 
Fancar_ ha scritto:
vanguart ha scritto:
La 164 vendeva molto da noi anche con la TA

La 164 vendeva bene perchè nonostante la TA era un prodotto ben confezionato per i tempi, inoltre Alfa Romeo non aveva mai brillato in quel segmento e non aveva una clientela ben delineata come quella delle 75, che si trovò completamente spiazzata dalla Tempra.

Oggi però una segmento E senza TP sarebbe mozzata in partenza!

Ai tempi le potenze in gioco erano ancora ridotte e la 164 nelle motorizzazioni primo prezzo stravinceva prestazionalmente contro le asfittiche (sotto i 2 litri) tedesche.

Qui da non c'era la tassa di lusso oltre i 2 litri a benzina e le italiane erano avvantaggiate.
Vero e' stata sempre la palla al piede di Alfa Romeo l'IVA al 36% sulle auto oltre i 200O cc e anche le altre imposte superiori ma nonostante questo mai ha abbandonato la ricerca e lo sviluppo.

Il successo della 164 fu anche dovuto al fatto che dopo l'alfa 6 che fu realizzata alla fine degli anni 60 e messa in commercio 10 anni dopo,causa crisi petrolifera,alla fine degli anni settanta era ormai superata(l'ammazzatedesche non riusci ed era scontato).

La cosa che mollti dimenticano e' che la 164 ando' a sostituire l' Alfa 90 che era una Alfetta quindi aveva come base un'auto di ormai 15 anni(e si vedevano tutti a differenza della 75)......tutto questo determino'il successo(ma in termini assoluti le vendite non furono alte) rispetto alle sfortunate segmento E che le avevano precedute,a parte i successi della berlina 1750 e 2000 degli anni 60-70.

Vero anche quello che dici sulla clientela della 164,molti dopo quella mai piu' hanno comprato alfa romeo sia per l'affidabilita che per materiali e assemblaggi di livello fiat a cui noi alfisti eravamo insensibili sulla 75 che dal rapporto quattroruote risultava piu' affidabile della 164.....in un solo colpo hanno perso sia i fedelissimi della TP e sia quelli che per la prima volta compravano Alfa Romeo dove a quei livelli si e' piu' esigenti su certe cose......la sciagura era annunciata!
 
Fancar_ ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
La discesa a picco e' iniziata quando nel 1990 si comincio' a parlare di 155 ricarrozzamento fiat e come vedi la 164 nulla ha potuto senza la 75!!
e354efaa.jpg

Ogni tanto ti tocca ritirare fuori sto grafico eh!
Qui la gente tende a dimenticare in fretta!
Bravo comunque che hai pazienza! ;)

Purtroppo parte solo dal 90...perchè se andasse ancora più indietro...quando la 75 era più fresca.... ;)

Non credo che dimenticano,barano solo per interesse personale. ;)

La 75 e' stata la berlina piu' venduta di quel segmento in quel periodo,il resto sono solo chiacchere. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Come ho detto onore alla nuova nata e felicissimo che una fiat possa essere finalmente a livello di bmw e golfWolgang König,non dá solo giudizi,ma prova le auto da almeno 30 anni, sa benissimo quello che dice,se ha parlato del passato in questo modo voleva ,far vedere che questa alfa,non é come le ultime Fiat ma di molti gradini piu alta.Beh sará come ho sempre detto,che i tedeschi vedono le macchine sotto un altra ottica e pensiero,fatto sta che in Italia pero le comprano quindi cosi stupide non sono

.

dato di fatto da molti anni che non succede che un auto italiana vince con una tedesca, l'ultima volta e stata la 164 che vinceva contro audi a6 su Sport Auto ca.1995 piu avanti la 164 era sempre prima alla BMW e Mercedes mi pare che era Auto Bild, infatti la 164 ha venduto molto in germania sopratutto con il 3.0 V6, infatti era l'alfa( modello ) piu venduta a quei tempi.

.
Fatto sta pure ,caro amico mio ,che le nostre amate,sono state tradite,anche da chi li voleva bene.

Questo é pure vero, io la mia 75 V6 3.0 la dovetti andare a comprare in un altra citta, anche vivendo in una citta grande il conce da noi é fallito.

L'alfa aveva la TP era made in MIlano ma su strada scarseggiava, a quei tempi quando si incontrava un altra alfa si lampeggiava per salutarsi, cosa che succedeva molto raro.
Gia allora molti italiani compravano tedesco e francese.

Falso la 75 e' stata una delle alfa piu' vendute molte piu' della 164 continui a dire queste cose sapendo di mentire perche' quando eri KarmaK ti ho dimostrato quanto vendeva l'alfa e' stata l'uscita di scena della 75 che ha portato alla continua crisi di vendite di consensi e di immagine.....ma tu venderesti anche una piaggio ricarrozzata Alfa.
Me ne frega poco di quello che dite in germania se poi non sono alfa romeo!

La discesa a picco e' iniziata quando nel 1990 si comincio' a parlare di 155 ricarrozzamento fiat e come vedi la 164 nulla ha potuto senza la 75!!
e354efaa.jpg

Bello sto grafico ma va detto che erano altri tempi. Non esistevano i suv (male ha fatto Alfa ha non produrli ma quanti veri alfisti li avrebbero cmq graditi?) non esistevano i monovolume, non c'era la concorrenza di oggi (tutti producono tutto) e soprattutto c'era un altro modo di vedere l'auto. Si era diciamo cosi "meno disciplinati e un po piu allegri".

Oggi Alfa si basa su pochi modelli che però aumenteranno notevolmente entro il 2014. il 2009 è stato migliore del 2008 e nel 2010 e 2011 si farà ancora meglio. Poi si continuerà a crescere.
Vedrai :thumbup:
 
Back
Alto