fabiologgia ha scritto:nickymartin ha scritto:Ciao a tutti!
Chiedo a chi ha esperienza col GPL, montato in fabbrica o successivamente all'acquisto della vettura, di riferire, se vuole, la sua esperienza con questa alimentazione ed in particolare i difetti riscontrati e gli inconvenienti sul propulsore indotti - da quello che è stato possibile capire - dal GPL, specie sulla durata, sullo stato delle valvole, ecc.
Questa indagine trae origine dal fatto che sto valutando di trasformare a GPL la Brava 1.2 16v del 2001, percorsi 80.000 km.
Un impiantista mi ha parlato di 1.200 Euro per impianto BRC sequenziale con bombola toroidale al posto della ruota di scorta e sostiene convintamente che il propulsore non soffrirà di inconvenienti legati al GPL, nè di riduzione di prestazioni.
Unico neo segnalato, la sostituzione delle bombole dopo 10 anni, con conseguente ripetizione del collaudo con spesa di circa 350 Euro...
Grazie a chiunque mi aiuterà nella valutazione, anche riferendo esperienze avute su motori diversi dal Fire. :!:
La tua auto sta per compiere 11 anni e, nonostante abbia un chilometraggio abbastanza basso per la sua età, è comunque un'auto vecchia con tutte le incertezze sul suo futuro e sulla sua affidabilità che questo comporta anche se magari al momento è ancora in buone condizioni. Un'auto vecchia è come una persona molto anziana, anche se oggi sta benissimo non è mai opportuno fare scommesse sul futuro.
Il costo dell'impianto che ci vuoi mettere è sicuramente superiore al valore di mercato dell'auto stessa (ammesso che si possa ancora parlare di valore di mercato) e l'intervento di installazione è certamente invasivo su organi meccanici che hanno già oltre un decennio di vita sulle spalle. Il discorso che fai sul cambio bombole tra 10 anni e sui 350 euro che costa (350 li costa oggi, chi può sapere quanto costerà tra 10 anni?) mi fa francamente sorridere, non ti ci immagino proprio nel 2021 in officina per far cambiare le bombole di GPL alla tua Brava di 20 anni abbondanti e con oltre 250.000 km sulle spalle...........
Se il problema è quello delle mutate esigenze (mi sembra di capire che a breve aumenterà il tuo chilometraggio medio annuo) io cercherei di tirare finchè possibile con la Brava così com'è, spendendoci il meno possibile sopra (magari un altro anno o anche altri due te li fai tranquillamente), poi appena puoi o vuoi spendere una cifra sui 5000 euro passare ad una diesel usata o anche, perchè no, ad una GPL usata di sicuro molto più recente della tua Brava (con 5000 euro prendi auto di 6 anni nel segmento C) e con prospettive di vita futura molto più affidabili.
Mettere l'impianto a GPL alla tua Brava di oggi lo vedo come far fare una costosissima operazione di chirurgia estetica ad una novantenne.
Saluti
Valore di mercato?
Che mi importa del valore di mercato? Non devo mica venderla!
Per me conta solo il valore d'uso!
Tenerla a benzina fino a 250.000 km. sarà un dissanguamento economico!
Questo penso.
Consuma poco, diceva Super5, finchè la Brava va in statale a velocità costante, in città la Brava si avvicina ai temibili 10 Km/Litro citati dall'altro utente per una Punto... :evil: :twisted: