<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inciviltà in condominio...un genio! | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Inciviltà in condominio...un genio!

Ragazzi non istigatemi al disboscamento doloso,io spero che presto si rendano conto anche gli altri che quella pianta sta crescendo in maniera incontrollata e che il vicino che l'ha piantata venga richiamato alle sue responsabilità.
Anche perchè se crescerà ulteriormente potrebbe richiedere l'intervento di un giardiniere professionista per abbatterla.
 
Ragazzi non istigatemi al disboscamento doloso,io spero che presto si rendano conto anche gli altri che quella pianta sta crescendo in maniera incontrollata e che il vicino che l'ha piantata venga richiamato alle sue responsabilità.
Anche perchè se crescerà ulteriormente potrebbe richiedere l'intervento di un giardiniere professionista per abbatterla.
Se é un Tiglio mi sa che…..:emoji_bow::emoji_bow:

https://www.bing.com/images/search?...FA48DB08AF134495C1D502AE236777F9B&FORM=IQFRBA
 
Non per contraddire agricolo che ne capisce sicuramente più di me,però quando era più piccola non sembrava un alberello ma più un arbusto,solo quest'anno è diventata così alta ma continua a non sembrarmi un vero e proprio albero.
Anche se effettivamente il fusto è diventato piuttosto grosso.
Ma si può essere così dementi da piantare una roba del genere?
Senza contare che in quel pezzo di giardino ci sono già due pini cresciuti a dismisura che preoccupano già i condomini,compreso quello che ha piantato il presunto tiglio.
Ci mancava un terzo albero fuori controllo.
 
Sembra un tiglio selvatico, ma non ne sono assolutamente sicuro. Se è lui, può raggiungere i 25-30 metri.......


A me sembra un infestante....
Anche per quello crescono praticamente a vista.
P.s.:
Ne crescono, secondo me, a iosa vicino casa mia....
Io le sego alla prima occasione, tolgono posti auto.
 
mamma mia un vero e proprio fastidio…. Si chiama BASTA Dalla Bayer mescola 1:10 o meglio 1:5 e per i prossimi dieci anni non vedrai crescere niente in quel posto.:emoji_dark_sunglasses:

Non è proprio così, il glufosinate ammonio non ha alcun effetto residuale, agisce solo per assorbimento fogliare. In effetti, la famiglia del glifosato è "bella" proprio per questo.....
 
Non per contraddire agricolo

ripeto, non ne sono affatto sicuro, ma le foglie ci assomigliano parecchio. In più, il tiglio forma molti polloni, ossia fusti secondari alla base, quindi finchè è giovane di fatto è un arbusto. Però, come dicevo, dalla foto non è chiarissimo di cosa si tratta....
 
Non è proprio così, il glufosinate ammonio non ha alcun effetto residuale, agisce solo per assorbimento fogliare. In effetti, la famiglia del glifosato è "bella" proprio per questo.....
Mah…?
Poichè glufosinato è usato spesso come essiccante pre-raccolto, i rifiuti possono anche essere trovati in alimenti che gli esseri umani ingeriscono. Tali alimenti includono patate, piselli, fagioli, mais, frumento e orzo. Inoltre, la sostanza chimica può essere trasmessa agli esseri umani attraverso gli animali che si nutrono di erba contaminata. È stato scoperto che la farina di grano lavorato contenente tracce di glufosinato che conteneva il 10-100% dei residui chimici. 4
 
Mah…?
Poichè glufosinato è usato spesso come essiccante pre-raccolto, i rifiuti possono anche essere trovati in alimenti che gli esseri umani ingeriscono. Tali alimenti includono patate, piselli, fagioli, mais, frumento e orzo. Inoltre, la sostanza chimica può essere trasmessa agli esseri umani attraverso gli animali che si nutrono di erba contaminata. È stato scoperto che la farina di grano lavorato contenente tracce di glufosinato che conteneva il 10-100% dei residui chimici. 4

Sono due cose diverse. Nell'altro post scrivevi che se usi il Basta "per dieci anni non nasce più niente", il che non è affatto vero, dal momento che il glifosate e i suoi omologhi agiscono per assorbimento fogliare senza lasciare alcun residuo nel terreno (infatti, non funziona se irrorato pre-emergenza). Per quanto riguarda l'uso come disseccante, si tratta di un uso incongruo del prodotto, che va usato sulle infestanti e non sulle colture. Chi usa il glifosate come disseccante pre-raccolta è semplicemente un idiota, prima che un delinquente.
 
Back
Alto