agricolo
0
Non ho idea di cosa sia ma cresce a vista d'occhio,l'anno scorso era ancora una pianta,adesso è diventata un albero.
Sembra un tiglio selvatico, ma non ne sono assolutamente sicuro. Se è lui, può raggiungere i 25-30 metri.......
Non ho idea di cosa sia ma cresce a vista d'occhio,l'anno scorso era ancora una pianta,adesso è diventata un albero.
Sembra un tiglio selvatico, ma non ne sono assolutamente sicuro. Se è lui, può raggiungere i 25-30 metri.......
mamma mia un vero e proprio fastidio…. Si chiama BASTA Dalla Bayer mescola 1:10 o meglio 1:5 e per i prossimi dieci anni non vedrai crescere niente in quel posto.Non ho idea di cosa sia ma cresce a vista d'occhio,l'anno scorso era ancora una pianta,adesso è diventata un albero.
Se é un Tiglio mi sa che…..Ragazzi non istigatemi al disboscamento doloso,io spero che presto si rendano conto anche gli altri che quella pianta sta crescendo in maniera incontrollata e che il vicino che l'ha piantata venga richiamato alle sue responsabilità.
Anche perchè se crescerà ulteriormente potrebbe richiedere l'intervento di un giardiniere professionista per abbatterla.
Sembra un tiglio selvatico, ma non ne sono assolutamente sicuro. Se è lui, può raggiungere i 25-30 metri.......
mamma mia un vero e proprio fastidio…. Si chiama BASTA Dalla Bayer mescola 1:10 o meglio 1:5 e per i prossimi dieci anni non vedrai crescere niente in quel posto.![]()
Non per contraddire agricolo
In più, il tiglio forma molti polloni, ossia fusti secondari alla base, quindi finchè è giovane di fatto è un arbusto.
O madonna potrebbe essere allora...
Ma nella forestale cosa cacchio ha imparato quel mio vicino se non distingue un tiglio da una pianta che fa i fiori tipo calle...
Ripeto, non sono certo che lo sia.....
Io ormai il timore ce l'ho
Mah…?Non è proprio così, il glufosinate ammonio non ha alcun effetto residuale, agisce solo per assorbimento fogliare. In effetti, la famiglia del glifosato è "bella" proprio per questo.....
Mah…?
Poichè glufosinato è usato spesso come essiccante pre-raccolto, i rifiuti possono anche essere trovati in alimenti che gli esseri umani ingeriscono. Tali alimenti includono patate, piselli, fagioli, mais, frumento e orzo. Inoltre, la sostanza chimica può essere trasmessa agli esseri umani attraverso gli animali che si nutrono di erba contaminata. È stato scoperto che la farina di grano lavorato contenente tracce di glufosinato che conteneva il 10-100% dei residui chimici. 4
Temugin73 - 1 giorno fa
gbortolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa