Non è detto che aumenti subito, al primo incidente : se la zia fosse nella miglior classe di merito, potrebbe essere (come è ad es. per me, sono in classe 1 da tanto) che venga riconosciuta la possibilità di causare un sinistro senza che questo comporti un peggioramento della classe (con relativo aumento del premio).se l'assicurazione di tua zia, risarcisce l'auto di tuo padre, il premio ovviamente aumenta.
E perché, di grazia, se ci fosse la possibilità di cui ho già detto, che è il riconoscimento di aver evitato sinistri per molti anni e che esclude ogni esborso ? bisogna rinunciare ai propri diritti ?400 euro... paga senza dire nulla a nessuno
non conviene di sicuro metter di mezzo l'assicurazione.
La franchigia, o lo scoperto, riguardano i risarcimenti eventualmente dovuti a te contraente (furto, incendio, grandine e simili, kasko...) ma non quelli dovuti ai terzi danneggiati, come è questo caso, che devono essere risarciti completamente.devi leggere, come dice master, il contratto.
ma, secondo me, per 400 euro... fai da solo.
capace che, comunque, ci sia una franchigia, piu' alta del danno![]()
La mia lo prevede da decine d'anni - da sempre, potrei dire - e non mi risulta che sia un'opzione a pagamento, altrimenti avrebbero dovuto chiedermi se la volevo, come devono fare, e fanno, per qualsivoglia garanzia opzionale.bhe, io posso solo parlare delle mie assicurazioni, e nessuna prevede il mantenimento della classe in caso di sinistro.
o meglio, volendo si puo' fare, ma ti chiedono dei soldi, ovviamente![]()
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa