<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente stradale, ci si basa sulla lealtà.......? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Incidente stradale, ci si basa sulla lealtà.......?

ricoma ha scritto:
Fatemi capire, con l'indennizzo diretto ormai efficace dal 2007, si è convinti che in questo magico paese si trovino due coinvolti così leali da accettare immediatamente la colpa?

Mi riferisco alla norma per cui il danneggiante deve dare segnalazione alla propria assicurazione.

Io danneggiato segnalo alla mia assicurazione l'incidente.
Se questa persona non lo fa, come mi regolo? Chi mi risarcisce?

Peraltro, no testimoni, luogo incidente in pieno traffico, pioggia e no compilazione modulo firmato da entrambi.... solo dati vettura e conducente/proprietario

Suggerimenti?

E' per questo che stanno mettendo a punto le scatole nere da montare sulle automobili.....

Regards,
The frog
 
in una rivista del settore auto c'e' spiegato come funziona l'indennizzo diretto....praticamente...ogni anno le assicurazioni in base alle spese dei rimborsi fanno la media di un incidente tipo....quindi... facendo un esempio, se mi tamponano, la mia assicurazione mi risarcisce il danno, ma a lei verra' risarcito dalla controparte solo la somma della media dell' incidente tipo...per questa ragione anche la nostra assicurazione (che dovrebbe essere a nostro favore) per non superare tale soglia, stenta a pagarci o a pagare del tutto i danni.....spero di aver letto male.
 
Il Cid firmato da entrambi serve eccome.
Ha validità di "confessione stragiudiziale", una volta redatto praticamente non lo modifica più nessuno. L'importante è che la dinamica sia riportata chiaramente,senza contraddizioni, cosa non sempre facile nella concitazione post-incidente.
Se posso permettermi un consiglio, sul Cid a doppia firma scrivete sempre nello spazio a fianco delle firme (voce "osservazioni"): "HO RAGIONE", "HO TORTO", questo taglia la testa al toro nel caso di dubbi sull'interpretazione della dinamica.
Se non siete più che certi che ciò che state per firmare corrisponda al vero, lasciate perdere e fate una sempllice denuncia alla vostra assicurazione. Capita a volte di avere a che fare con automobilisti più scaltri (per non dire altro), che sanno bene come compilare i Cid a proprio vantaggio.
 
TTpower ha scritto:
in una rivista del settore auto c'e' spiegato come funziona l'indennizzo diretto....praticamente...ogni anno le assicurazioni in base alle spese dei rimborsi fanno la media di un incidente tipo....quindi... facendo un esempio, se mi tamponano, la mia assicurazione mi risarcisce il danno, ma a lei verra' risarcito dalla controparte solo la somma della media dell' incidente tipo...per questa ragione anche la nostra assicurazione (che dovrebbe essere a nostro favore) per non superare tale soglia, stenta a pagarci o a pagare del tutto i danni.....spero di aver letto male.

io so che l' assicurazione di controparte riceve all' incirca 1.700? come risarcimento, sempre. Qualunque è l' entità di danno.
Nel mio caso danno con risarcimento al 50%, l' assicurazione ha ricevuto ? 1.700?.
Costo totale danno come da fattura 500?, - 50%, io incasso 250?.
All' assicurazione rimane la differenza tra l'incasso di 1.700? dalla controparte e quello che mi ha pagato 250?. Mica noccioline.
Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
TTpower ha scritto:
in una rivista del settore auto c'e' spiegato come funziona l'indennizzo diretto....praticamente...ogni anno le assicurazioni in base alle spese dei rimborsi fanno la media di un incidente tipo....quindi... facendo un esempio, se mi tamponano, la mia assicurazione mi risarcisce il danno, ma a lei verra' risarcito dalla controparte solo la somma della media dell' incidente tipo...per questa ragione anche la nostra assicurazione (che dovrebbe essere a nostro favore) per non superare tale soglia, stenta a pagarci o a pagare del tutto i danni.....spero di aver letto male.

io so che l' assicurazione di controparte riceve all' incirca 1.700&#8364; come risarcimento, sempre. Qualunque è l' entità di danno.
Nel mio caso danno con risarcimento al 50%, l' assicurazione ha ricevuto &#8364; 1.700&#8364;.
Costo totale danno come da fattura 500&#8364;, - 50%, io incasso 250&#8364;.
All' assicurazione rimane la differenza tra l'incasso di 1.700&#8364; dalla controparte e quello che mi ha pagato 250&#8364;. Mica noccioline.
Saluti

allora per quest' anno e' quella la somma stimata dalla media degli incidenti totali
 
TTpower ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
TTpower ha scritto:
in una rivista del settore auto c'e' spiegato come funziona l'indennizzo diretto....praticamente...ogni anno le assicurazioni in base alle spese dei rimborsi fanno la media di un incidente tipo....quindi... facendo un esempio, se mi tamponano, la mia assicurazione mi risarcisce il danno, ma a lei verra' risarcito dalla controparte solo la somma della media dell' incidente tipo...per questa ragione anche la nostra assicurazione (che dovrebbe essere a nostro favore) per non superare tale soglia, stenta a pagarci o a pagare del tutto i danni.....spero di aver letto male.

io so che l' assicurazione di controparte riceve all' incirca 1.700&#8364; come risarcimento, sempre. Qualunque è l' entità di danno.
Nel mio caso danno con risarcimento al 50%, l' assicurazione ha ricevuto &#8364; 1.700&#8364;.
Costo totale danno come da fattura 500&#8364;, - 50%, io incasso 250&#8364;.
All' assicurazione rimane la differenza tra l'incasso di 1.700&#8364; dalla controparte e quello che mi ha pagato 250&#8364;. Mica noccioline.
Saluti

allora per quest' anno e' quella la somma stimata dalla media degli incidenti totali

no in realtà dipende da regione a regione, in veneto sono 2300 e santi ?
 
SediciValvole ha scritto:
Suby01 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
esatto 99Octane!!!
Ho avuto n incidente dov'era palese che avessi ragione e ho scattato le foto sul momento alla macchina della controparte,un UFO tuning dove di originale c'era poco e niente,era TUTTA illegale,sapete com'è finita? CONCORSO DI COLPA,il mio testimone (che era con me in macchina) ha dichiarato che la macchina che stava d'avanti NON ha messo la freccia prima di svoltare. IL SUO TESTIMONE HA DICHIARATO CHE HA SENTITO IL TICCHETTIO DELLA FRECCIA AZIONATA. Con la radio messa a palla???????? Credetemi alla fine non è per i 700 euro di danno ma per la presa per il culo colossale!!! come cazzo possono credere al testimone che sente il ticchettio e non al mio che ha 2 occhi??? come possono NON tenere presente le foto che ho scattato AL MOMENTO DELL'INCIDENTE?????
VERGOGNA!!!!! assicurazioni vergognose,ma la soluzione è una sola: PAGARE PER UN ANNO LA METà DEL PREMIO PREVISTO,TUTTI!!!!! vediamo se si danno una regolata,sennò soluzione n°2 portarsi la residenza in romania e godere di tutti i privilegi del caso.

A parte che da quel che so io, i passeggeri non sono ammessi come testimoni in caso di incidente (potrei sbagliare, ma ho sempre saputo questo) Ma l'incidente come è avvenuto? Hai tamponato quello davanti che non ha messo la freccia?
una strada a senso unico ma a 2 corsie stavo sorpassando la macchina d'avanti a me che senza mettere la freccia (aveva i gruppi ottici colorati neri e senza guardare lo specchietto tuning non omologato o dal lunotto posteriore oscurato con gli adesivi del club d'appartenenza) mi taglia la strada per imboccare una strada sulla nostra sinistra. Io l'ho preso dallo sportello posteriore fino al paraurti di striscio e anche nella mia macchina il danno era laterale e non frontale mentre lui ha dichiarato che l'ho tamponato. RIPETO il tutto documentato SUL MOMENTO con le foto fatte alla macchina al momento dell'impatto,la frenata a terra,il danno alla mia macchina,non hanno tenuto conto assolutamente delle mie foto. La prossima volta non faccio nulla,m'invento una dichiarazione fantasiosa al limite della fantascienza almeno si fanno 4 risate!

Che sfiga. Io sarei andato per avvocato... tra l'altro anche se avesse messo la freccia mica avrebbe avuto ragione.. non è che se io metto la freccia allora posso tagliare la strada a chiunque
 
ma quindi e' vero che la nostra assicurazione va contro di noi cercando di non pagarci o pagarci meno per non superare la soglia dell'ipotetico incidente medio.
 
TTpower ha scritto:
ma quindi e' vero che la nostra assicurazione va contro di noi cercando di non pagarci o pagarci meno per non superare la soglia dell'ipotetico incidente medio.

no non è così, la compagnia deve liquidare il danno reala, materiale e diretto, il resto sono discorsi da forum...
 
Suby01 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Suby01 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
esatto 99Octane!!!
Ho avuto n incidente dov'era palese che avessi ragione e ho scattato le foto sul momento alla macchina della controparte,un UFO tuning dove di originale c'era poco e niente,era TUTTA illegale,sapete com'è finita? CONCORSO DI COLPA,il mio testimone (che era con me in macchina) ha dichiarato che la macchina che stava d'avanti NON ha messo la freccia prima di svoltare. IL SUO TESTIMONE HA DICHIARATO CHE HA SENTITO IL TICCHETTIO DELLA FRECCIA AZIONATA. Con la radio messa a palla???????? Credetemi alla fine non è per i 700 euro di danno ma per la presa per il culo colossale!!! come cazzo possono credere al testimone che sente il ticchettio e non al mio che ha 2 occhi??? come possono NON tenere presente le foto che ho scattato AL MOMENTO DELL'INCIDENTE?????
VERGOGNA!!!!! assicurazioni vergognose,ma la soluzione è una sola: PAGARE PER UN ANNO LA METà DEL PREMIO PREVISTO,TUTTI!!!!! vediamo se si danno una regolata,sennò soluzione n°2 portarsi la residenza in romania e godere di tutti i privilegi del caso.

A parte che da quel che so io, i passeggeri non sono ammessi come testimoni in caso di incidente (potrei sbagliare, ma ho sempre saputo questo) Ma l'incidente come è avvenuto? Hai tamponato quello davanti che non ha messo la freccia?
una strada a senso unico ma a 2 corsie stavo sorpassando la macchina d'avanti a me che senza mettere la freccia (aveva i gruppi ottici colorati neri e senza guardare lo specchietto tuning non omologato o dal lunotto posteriore oscurato con gli adesivi del club d'appartenenza) mi taglia la strada per imboccare una strada sulla nostra sinistra. Io l'ho preso dallo sportello posteriore fino al paraurti di striscio e anche nella mia macchina il danno era laterale e non frontale mentre lui ha dichiarato che l'ho tamponato. RIPETO il tutto documentato SUL MOMENTO con le foto fatte alla macchina al momento dell'impatto,la frenata a terra,il danno alla mia macchina,non hanno tenuto conto assolutamente delle mie foto. La prossima volta non faccio nulla,m'invento una dichiarazione fantasiosa al limite della fantascienza almeno si fanno 4 risate!

Che sfiga. Io sarei andato per avvocato... tra l'altro anche se avesse messo la freccia mica avrebbe avuto ragione.. non è che se io metto la freccia allora posso tagliare la strada a chiunque
l'avvocato gliel'ho messo subito perchè il signore non ne voleva sapere di farmi l'assicurazione ed era arrivato a minacciarmi x telefono,malgrado ciò m'hanno risarcito per interno il danno ma SOLO alla scadenza ho visto che m'avevano declassato,m'hanno tenuto nascosto fino all'ultimo del concorso di colpa!
Altro incidente stavolta a mio papà dopo che gli hanno dato ragione e ha speso 4500 euro per far riparare la macchina l'assicurazione lo stava liquidando con 2500 euro,fra avvocato e ricorsi vari non siamo riusciti a farci dare più di 3800 euro.
 
SediciValvole ha scritto:
dopo che gli hanno dato ragione e ha speso 4500 euro per far riparare la macchina l'assicurazione lo stava liquidando con 2500 euro,fra avvocato e ricorsi vari non siamo riusciti a farci dare più di 3800 euro.

La ragione è un discorso, il risarcimento è altro discorso.
Solitamente si mettono d'accordo sul costo della riparazione il perito ed il carrozziere. Se il perito ha concordato 4500? di danno con il carrozziere, questa sarà la cifra che paga l' assicurazione. Non ci piove.
Se hai fatto riparare l' auto senza che sia visionato e quantificato il danno dal perito, allora il discorso cambia. E meno male, se è come dico, che sei riuscito a pigliare 3800?.
Saluti
 
Back
Alto