<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente per mancata precedenza | Il Forum di Quattroruote

Incidente per mancata precedenza

Buongiorno, oggi in mattinata ho avuto un incidente per mancata precedenza dell'altro veicolo. Io percorrevo una strada statale e dal lato destro del marciapiede si è immesso improvvisamente questo altro veicolo senza nemmeno segnalare l'immissione nella carreggiata, siccome l'ostacolo era molto vicino, ho tentato di frenare ma siccome non sarei riuscita ad evitare l'impatto, ho cercato di evitarla sorpassandola, però questa persona doveva svoltare subito a sinistra sempre senza segnalare la svolta tramite freccia. La mia auto così si è girata ed è andata a sbattere contro il guard rail. Ho chiamato la stradale che ha verbalizzato l'incidente ma non si sono espressi. Voi potete dirmi se ho ragione al 100% e ho diritto di essere risarcita? Vi ringrazio anticipatamente.
 
Se ti succede come a me, tra 30 giorni rilasciano un verbale dove dichiarano "che sono intervenuti". Tutto qua. Nient'altro.
E le assicurazioni si strofinano le mani dandovi un 50/50.

Dopo qualche settimana riceverai anche una lettera dal ministero dei trasporti dove ti obbligheranno a fare la revisione straordinaria presso gli uffici della motorizzazione per poter tornare a circolare con quel veicolo. (sempre a tue spese)

In bocca al lupo.

PS: da quel momento ho la dashcam su tutte e 3 le auto, magari potrà aiutarmi in futuro a tutelare i miei diritti. Poi con i tempi che corrono tra ciclisti e pedoni suicidi....
 
Ma avete compilato il modulo di constatazione amichevole?
In una situazione simile che mi capitò un paio di anni fa, venni risarcito integralmente.. però modulo compilato e sottoscritto da entrambi.
 
Ma avete compilato il modulo di constatazione amichevole?
In una situazione simile che mi capitò un paio di anni fa, venni risarcito integralmente.. però modulo compilato e sottoscritto da entrambi.
Non l'abbiamo fatta perché essendo intervenuta la stradale, il verbale arriva direttamente all'assicurazione. Boh speriamo che anche a me vada allo stesso modo tuo
 
Ma avete compilato il modulo di constatazione amichevole?
In una situazione simile che mi capitò un paio di anni fa, venni risarcito integralmente.. però modulo compilato e sottoscritto da entrambi.
Non so se sia ancora così, ma fino a qualche anno fa il CID aveva valore fino ad un certo importo di danno.
Parlo per esperienza personale, auto di 12 giorni gravemente incidentata per colpa di uno che è uscito da un parcheggio facendo direttamente svolta a U, per evitarlo la macchina è finita contro uno spartitraffico in cemento; firmato CID in cui la controparte si prendeva piena responsabilità. Senza il verbale dei vigili, è finita 50/50.
 
Non so se sia ancora così, ma fino a qualche anno fa il CID aveva valore fino ad un certo importo di danno.
nella mia esperienza, che però risale a molti anni fa, il cid non ha avuto nessun valore perchè la controparte ha ritrattato tutto dopo avermi dato ragione e così mi ero beccato il 50% di torto, forse dopo essere stata ben istruita dalla sua assicurazione!!
 
nella mia esperienza, che però risale a molti anni fa, il cid non ha avuto nessun valore perchè la controparte ha ritrattato tutto dopo avermi dato ragione e così mi ero beccato il 50% di torto, forse dopo essere stata ben istruita dalla sua assicurazione!!
Mi sembra di sentire la stessa nostra storia...
Da allora chiamiamo sempre i vigili, anche se a volte vuol dire aspettare ore
 
Stranissimo perchè dal momento in cui si dichiara sul CID la piena colpevolezza con tanto di firma non ci sono scuse a posteriori che tengono
 
Ma,
dal tuo racconto non mi pare ci sia stato contatto fra te e il signore sbucato....Sbaglio
??
Vero. Era una persona anziana che credo neanche si è resa conto della situazione, infatti ho praticamente verbalizzato l'incidente solo io, lei si è limitata a dire che prima di immettersi ha guardato a sx e dx e vedendo che non proveniva nessuno (cosa non vera) si è immessa poi non ha capito più niente ha detto che si è vista girare all'interno del suo veicolo
 
Comunque ho telefonato alla mia compagnia di assicurazione e detta così la ragione sarebbe mia, poi ovviamente devono contattare l'assicurazione della controparte e mettersi d'accordo
 
Vero. Era una persona anziana che credo neanche si è resa conto della situazione, infatti ho praticamente verbalizzato l'incidente solo io, lei si è limitata a dire che prima di immettersi ha guardato a sx e dx e vedendo che non proveniva nessuno (cosa non vera) si è immessa poi non ha capito più niente ha detto che si è vista girare all'interno del suo veicolo


Se non c'e' stato contatto,
dubito grandemente tu possa avere il totale
della spesa di riparazione.
 
Ultima modifica:
Stranissimo perchè dal momento in cui si dichiara sul CID la piena colpevolezza con tanto di firma non ci sono scuse a posteriori che tengono

All'epoca ci dissero che il CID valeva quanto la carta su cui era scritto.
Diciamo che le assicurazioni hanno ancora troppo potere e possono fare il bello ed il cattivo tempo. Se decidono che non vogliono pagare, gli basta minacciarti di truffa per farti cambiare versione dei fatti...
 
Back
Alto