<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> INCIDENTE MIO....... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

INCIDENTE MIO.......

Solidarietà anche da parte mia, soprattutto per la bimba.
No comment sulla responsabile dell'incidente, spero che si ristabilisca ma che non le diano mai più la patente.
Sulla Dialogo non ho sentito commenti molto positivi, ma non ho esperienze dirette. Auguri.
 
Quello che non ho capito è il perchè del ritiro patente al conducente della volvo.
E' palese che non sia stata colpa sua se ha tamponato la panda e il bambino di è fatto male.
Sarebbe bastato chiedere a Fede!
Sicuramente la cosa si risolverà a suo favore ma intanto sai che rompimenti di cogl...ni senza patente chissà per quanto tempo !!!!!
 
alkiap ha scritto:
Perchè aumentato quelli all'auto? Essendo frenata ha sicuramente aggravato l'urto posteriore , ma diminuito quello anteriore, riducendo anche le conseguenze alle vetture davanti
O no :?:

Pensavo all'urto posteriore, ma, ora che mi ci fai pensare, credo che abbia ridotto anche le conseguenze dell'urto anteriore: altrimenti la sua auto sarebbe schizzata via con maggiore velocità e quindi maggiore quantità di moto.
 
però frenando si è sorbito molta più energia sul corpo.

Esprimo ad un tempo il dispiacere per l'accaduto e l'augurio di una completa guarigione.

Ti sono in particolarmente vicino perchè conosco bene i postumi da tamponamento ricevuto i quali, maledetto ancora oggi il fetente che lo causò, mi accompagnerano vita natural durante.
 
biasci ha scritto:
Ciao Fede, (sono biasci no bisci :D )
Ti ho chiesto della grinza perchè vuol dire che si è piegato il telaio.
Io non penso che, anche riparandola, torni come prima.

Sei sicuro???
Il carrozziere ha detto che "non ci sono danni strutturali".
Il TELAIO è sicuramente storto, se per TELAIO si intende lo chassis ossia il PIANALE (è rientrato di 50cm nel bagagliaio), però, a quanto mi risulta il PIANALE è composto da molti pezzi saldati TIG, basta tagliare al laser e risaldare...
La mia preoccupazione è caso mai la SCOCCA. Se si è deformata la SCOCCA (ossia l'insieme rigido fuso in fabbrica in un blocco unico) la macchina non tornerà mai come prima e a quel punto la butto.

La grinza sul tetto non so da cosa derivi, probabilmente dal fatto che si è spostato tutto il lamierato posteriore sinistro (lo sportello post sinistro non si apre e quello anteriore sinistro cozza, ossia si sovrappone, con lo sportello posteriore quando lo si chiude) e questo ha di fatto "tirato" anche il lamierato del tetto, visto che i pezzi sono tutti saldati insieme.

O no?

Parlo secondo buon senso e vaghe conoscenze tecniche, non sono un carrozziere...... :cry: :cry:
 
juantorena ha scritto:
Solidarietà anche da parte mia, soprattutto per la bimba.
No comment sulla responsabile dell'incidente, spero che si ristabilisca ma che non le diano mai più la patente.
Sulla Dialogo non ho sentito commenti molto positivi, ma non ho esperienze dirette. Auguri.

Iniziamo bene.
Comunque sono stato all'assicurazione mia (Fondiaria-SAI) mi hanno detto che la Dialogo è la loro compagnia telefonica, quindi in questo dovrei essere leggermente avvantaggiato.

Comunque ho portato tutte le carte, nonchè il contratto di acquisto del veicolo pagato, nel 2005, 16.660 Euro di cui 3.000 Euro di optionals (vanno considerati).
Poi ho portato anche le fatture dell'utlimo tagliando (375 Euro), mettici il bollo non goduto ecc ecc.
 
biasci ha scritto:
Quello che non ho capito è il perchè del ritiro patente al conducente della volvo.
E' palese che non sia stata colpa sua se ha tamponato la panda e il bambino di è fatto male.
Sarebbe bastato chiedere a Fede!
Sicuramente la cosa si risolverà a suo favore ma intanto sai che rompimenti di cogl...ni senza patente chissà per quanto tempo !!!!!
Me lo stavo chiedendo anch'io...
 
FedeSiena ha scritto:
biasci ha scritto:
Ciao Fede, (sono biasci no bisci :D )
Ti ho chiesto della grinza perchè vuol dire che si è piegato il telaio.
Io non penso che, anche riparandola, torni come prima.

Sei sicuro???
Il carrozziere ha detto che "non ci sono danni strutturali".
Il TELAIO è sicuramente storto, se per TELAIO si intende lo chassis ossia il PIANALE (è rientrato di 50cm nel bagagliaio), però, a quanto mi risulta il PIANALE è composto da molti pezzi saldati TIG, basta tagliare al laser e risaldare...
La mia preoccupazione è caso mai la SCOCCA. Se si è deformata la SCOCCA (ossia l'insieme rigido fuso in fabbrica in un blocco unico) la macchina non tornerà mai come prima e a quel punto la butto.

La grinza sul tetto non so da cosa derivi, probabilmente dal fatto che si è spostato tutto il lamierato posteriore sinistro (lo sportello post sinistro non si apre e quello anteriore sinistro cozza, ossia si sovrappone, con lo sportello posteriore quando lo si chiude) e questo ha di fatto "tirato" anche il lamierato del tetto, visto che i pezzi sono tutti saldati insieme.

O no?

Parlo secondo buon senso e vaghe conoscenze tecniche, non sono un carrozziere...... :cry: :cry:

vabbè, dài, se il carrozziere ti ha detto che non ci sono danni strutturali, dagli fiducia, no? Vedrai che torna a posto! :D
tu, piuttosto, dopo la malattia, vai di corsa da un bravo fisiatra e fatti prescrivere pure dei massaggi terapeutici....e tutela i tuoi diritti, mi raccomando!
 
biasci ha scritto:
Quello che non ho capito è il perchè del ritiro patente al conducente della volvo.
E' palese che non sia stata colpa sua se ha tamponato la panda e il bambino di è fatto male.
Sarebbe bastato chiedere a Fede!
Sicuramente la cosa si risolverà a suo favore ma intanto sai che rompimenti di cogl...ni senza patente chissà per quanto tempo !!!!!

La Volvo è intestata al compagno della ragazza che guidava al momento dell'urto.
Comunque i vigili hanno detto che è solo una "sospensione in via cautelare" poichè ci sono stati danni a persone.
Hanno detto che in casi come questo, la dinamica è chiara e che finiti i rilievi max 48 ore, la patente la ridanno...
 
[/quote]

vabbè, dài, se il carrozziere ti ha detto che non ci sono danni strutturali, dagli fiducia, no? Vedrai che torna a posto! :D
tu, piuttosto, dopo la malattia, vai di corsa da un bravo fisiatra e fatti prescrivere pure dei massaggi terapeutici....e tutela i tuoi diritti, mi raccomando!
[/quote]

Il carrozziere ha detto che "non vi sono danni strutturali" ma ha anche aggiunto che "non è riparabile poichè si supera il valore commerciale del veicolo"...... :cry: :cry: :cry:

Comunque vado subito a farmi i massaggi.
Intanto ora scappo e vado a ritirare le lastre di ieri in ospedale (passo anche dalla bimba ferita) poi vi dico.
 
Auguri di pronta guarigione :thumbup: :thumbup: :thumbup:

FedeSiena ha scritto:
biasci ha scritto:
Quello che non ho capito è il perchè del ritiro patente al conducente della volvo.
E' palese che non sia stata colpa sua se ha tamponato la panda e il bambino di è fatto male.
Sarebbe bastato chiedere a Fede!
Sicuramente la cosa si risolverà a suo favore ma intanto sai che rompimenti di cogl...ni senza patente chissà per quanto tempo !!!!!

La Volvo è intestata al compagno della ragazza che guidava al momento dell'urto.
Comunque i vigili hanno detto che è solo una "sospensione in via cautelare" poichè ci sono stati danni a persone.
Hanno detto che in casi come questo, la dinamica è chiara e che finiti i rilievi max 48 ore, la patente la ridanno...
Io mi sarei incavolato di brutto......
Ho causato feriti d'accordo.... ma mica per colpa mia???
Devo rinunciare alla patente per colpa di una scema che tutto faceva tranne tenere gli occhi sulla strada??? :evil: :evil:
La togliessero a lei e gliela strappassero davanti agli occhi....
Boh.... stranezza delle leggi italiano....
 
Tempo addietro stavano intervistando un pilota di f1 sul un incidente (se non ricordo male quello in cui shumi si ruppe una gampa).
Dalla camera car si vedeva il pilota che lasciava il volante un attimo prima di piantarsi contro le protezioni.
Alla domanda sul perché il pilota disse che in questi casi (ovvero di accorgersi di stare per sbattere il muso) era controproducente irrigidirsi e aggrapparsi al volante, molto meglio levare le mani e lasciar fare alle cinture di sicurezza.
il rischio era quello di provocarsi dei danni alle articolazioni superiori.

Ciao
 
Back
Alto