<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> INCIDENTE MIO....... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

INCIDENTE MIO.......

Sono stato all'ospedale a prendere le lastre.
Niente di rotto, niente di lussato.
Il collo va già meglio rispetto a ieri (hanno detto che è un miracolo che stia già meglio).

Visto che ero in ospedale sono passato anche dalla bambina che era tenevano sotto osservazione per 48 ore causa trauma cranico.
Il trauma cranico sembra sia meno grave del previsto, tuttavia hanno riscontrato una lesione al naso (non si sa ancora bene se dovrà essere operata) e alla gengiva superiore (anche li, c'è pericolo per la formazione dell'arcata dentale). La mamma della bambina è traumatizzata (tant'è che oggi c'era la nonna) sembra che non parli più nè riesca a dormire.

Gli altri hanno tutti il colpa di frusta (chi con il collare chi senza).

Ringrazio tutti per i preziosi consigli.

Credo che seguirò l'indicazione di CCMORSEL sulle massaggiatrici a scrocco dell'assicurazione.... :D :D

Tuttavia, c'è poco da ridere, la bambina s'è fatta male e se penso al fatto che magari resta con la mascella storta tutta la vita per colpa di un SMS...... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Intanto solidarieta' per l'accaduto e miraccomando le massaggiatrici!!!! :D

FedeSiena ha scritto:
Il carrozziere ha detto che "non ci sono danni strutturali".
Il TELAIO è sicuramente storto, se per TELAIO si intende lo chassis ossia il PIANALE (è rientrato di 50cm nel bagagliaio), però, a quanto mi risulta il PIANALE è composto da molti pezzi saldati TIG, basta tagliare al laser e risaldare...
La mia preoccupazione è caso mai la SCOCCA. Se si è deformata la SCOCCA (ossia l'insieme rigido fuso in fabbrica in un blocco unico) la macchina non tornerà mai come prima e a quel punto la butto.
Secondo me stai facendo un po' di confusione ... nelle vetture a scocca portante il "pianale" sarebbe la parte inferiore, ovvero il "pavimento" che comprende anche i duomi delle sospensioni e che ospita il gruppo propulsore.
Alcuni volgarmente lo chiamano ancora "telaio", ma il telaio implica una separazione "fisica" dalla scocca (e infatti entrambi sono separabili senza problemi, per esempio e' possibile montare una "scocca" di un certo veicolo su un "telaio" appartenente a un altro!).
Nel tuo caso, se il carrozziere constata che la scocca non si e' deformata nell'urto (usando la dima, suppongo, e non "a occhio"), l'auto va dritta e le porte aprono e chiudono senza problemi, quella parte dell'auto dovrebbe essere a posto ....

Per il tetto invece, e' possibilissimo tagliare/saldare uno nuovo.

Cmq a mio avviso la sicurezza di un'auto viene sempre compromessa da un determinato urto, anche se e' possible fare di tutto a livello ripristino - anche tagliare e risaldare mezza scocca (es. avantreno!).
 
silverrain ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Testimonianza interessante, ma le auto di tutti i giorni, con il motore anteriore e una struttura deformabile, hanno un comportamento molto diverso dalle F1, in caso di tamponamento.

Però lo stesso comportamento mi è stato consigliato anche dall'istruttore del corso di guida sicura a cui ho partecipato un paio d'anni fa.
La faccenda è sempre la stessa, lasciare che le cinture facciano il lavoro per cui sono progettate.
Le nostre articolazioni non sono progettate per tenere simili carichi inerziali.
concordo anche io.
Infatti nella guida in fuoristrada, dove le sollecitazioni sul volante sono marcate, si guida con le mani non sulle razze del volante, e con i pollici sulla corona del volante stesso e non "afferrandola" come invece si guida normalmente su strada.
Questo per evitare che in caso di urto di una ruota con un ostacolo (es. pietra) il volante si muova improvvistamente e rompa il pollice (e purtroppo accade cmq).
 
...mi dispiace davvero per Federico e per la piccina..... :( :( :(mi auguro che la responsabile di tutto questo guarisca al più presto e che prenda coscienza del male che ha fatto per la sua stupidità. :evil: :evil: :evil:
 
Back
Alto