<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Incidente] L'ho causato per mancanza segni o indicazioni | Il Forum di Quattroruote

[Incidente] L'ho causato per mancanza segni o indicazioni

Stavo venendo da una strada (che i vigili hanno definito poi privata) e non vedendo alcun segno, non ho visto che incrociava la via principale, nascosta e poco visibile, e che non proseguiva dritta davanti a me (come ho creduto - altra via privata chiusa). Ho centrato una macchina che giungeva da sinistra.
La strada da cui venivo (che portava a un consorzio agrario, quindi aperta al pubblico) non aveva segni nè orizzontali, nè verticali, nessuna indicazione di strada privata, niente. La via principale non aveva i segni bianchi di carreggiata in quel punto (mancavano proprio soltanto nell'incrocio con la mia via). Se servono altri dettagli non esitate a chiedermeli.
Posso rivalermi con il comune? Posso sostenere che non avevo alcun indizio che avrei dovuto dare una precedenza?
Grazie mille
 
http://www.smalghero2.it/patentino/quizpatentino/seg_precedenza/seg_pr52.jpg

Se loro sulla principale hanno questo hai torto al 100% anche se non mi sembra corretto non mettere segnali, purtroppo è così!!!
 
simo1988 ha scritto:
http://www.smalghero2.it/patentino/quizpatentino/seg_precedenza/seg_pr52.jpg

Se loro sulla principale hanno questo hai torto al 100% anche se non mi sembra corretto non mettere segnali, purtroppo è così!!!

a quanto si capisce non c' era alcun che
 
skid32 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
http://www.smalghero2.it/patentino/quizpatentino/seg_precedenza/seg_pr52.jpg

Se loro sulla principale hanno questo hai torto al 100% anche se non mi sembra corretto non mettere segnali, purtroppo è così!!!

a quanto si capisce non c' era alcun che

oggi devo ritornare sul posto e verificare, ma non credo proprio ci fosse quel cartello. Anche nel caso in cui ci fosse stato, io non lo vedevo!!!!
 
simo1988 ha scritto:
http://www.smalghero2.it/patentino/quizpatentino/seg_precedenza/seg_pr52.jpg

Se loro sulla principale hanno questo hai torto al 100% anche se non mi sembra corretto non mettere segnali, purtroppo è così!!!

MMMMhhh io non la farei così semplice. In mancanza di segnalazioni la precedenza ce l'ha chi viene da destra. Bisogna avere la palla di vetro per sapere che l'altra è una strada principale in mancanza di segnalazioni
 
skid32 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
http://www.smalghero2.it/patentino/quizpatentino/seg_precedenza/seg_pr52.jpg

Se loro sulla principale hanno questo hai torto al 100% anche se non mi sembra corretto non mettere segnali, purtroppo è così!!!

a quanto si capisce non c' era alcun che

Anche se l'altro avesse avuto il cartello che indica "strada con diritto di precedenza" mancherebbe comunque il cartello di stop o dare la precedenza sull'altra strada. A meno che il codice (e qui sinceramente non mi pronuncio perchè non mi ricordo) dica chiaramente che chi esce da una strada privata deve dare sempre la precedenza (e mi sa che è così). Il problema a volte è sapere che la strada su cui stai correndo è privata
 
secondo me si e ti spiego anche brevemente il perchè... (ho un caro amico avvocato che ne mastica tutti i gg)

ci sono state più sentenze (anche in cassazione) che danno torto alla "cosa pubblica" nonostante da un punto di vista formale avessero ragione

x es. il mio amico di cui sopra ha vinto tutti i ricorsi su di una medesima strada x delle multe poichè il limite imposto su quella determinata strada non era congruo

quindi il comune aveva ragione da un punto di vista formale, nel senso ha messo un cartello con scritto 50 e secondo loro bastava così

il giudice invece, citando anche una norma del codice della strada, dice che il comune non può arbitrariamente scegliere i limiti da imporre, ad es. una strada con 2 corsie per senso di marcia con carreggiate separate non può avere il limite di 50

infatti il comune in questione sta perdendo tutti i ricorsi :lol: (su quel tratto di strada)

se riesci a dimostrare nel tuo caso che il comune è stato negligente puoi anche fargli causa e chiedergli i danni :lol:

il problema è che pagano a babbo morto, ma proprio morto e sepolto... finchè ballano cifre di pochi centinaia di ?? conciliano subito, altrimenti te saluto :D
 
Ma, se la strada è privata, cosa c'entra il comune? Non tocca a lui mettere un segnale di dare precedenza o di stop (e riguardo le strisce che delimitano la carreggiata non sempre ci sono, quidi, probabilmente, non sono obbligatorie su tutte le strade). Poi, dal momento che stavi uscendo da quella strada, ci sarai anche entrato... Non potevi non esserti accorto che lasciavi la strada principale per entrare in una secondaria... Quindi dopo ti saresti immesso nuovamente...
 
aamyyy ha scritto:
Ma, se la strada è privata, cosa c'entra il comune? Non tocca a lui mettere un segnale di dare precedenza o di stop (e riguardo le strisce che delimitano la carreggiata non sempre ci sono, quidi, probabilmente, non sono obbligatorie su tutte le strade). Poi, dal momento che stavi uscendo da quella strada, ci sarai anche entrato... Non potevi non esserti accorto che lasciavi la strada principale per entrare in una secondaria... Quindi dopo ti saresti immesso nuovamente...

ni... non è così semplice: http://www.polizialocalebg.it/servizi/Forum/tabid/163/forumid/9/postid/37/scope/posts/Default.aspx
 
Fai tante foto !!!!!!!!!!
Con le foto deve essere dimostrata la carenza di segnaletica.
Anche se c'è uno stop nascosto da piante.
Falle subito perchè i vigili sono buoni di andare lì il giorno dopo a tagliare rami e foglie e poi dirti che lo stop si vedeva benissimo. E' già successo a Tirrenia (PI). Peccato (per i vigili) che il mio amico "incidentato" avesse fatto le foto la sera prima quando ha fatto l' incidente.
In quel caso ha pagato il comune !!!!! (con tanto di parcelle di avvocati)
 
aamyyy ha scritto:
Ma, se la strada è privata, cosa c'entra il comune? Non tocca a lui mettere un segnale di dare precedenza o di stop (e riguardo le strisce che delimitano la carreggiata non sempre ci sono, quidi, probabilmente, non sono obbligatorie su tutte le strade). Poi, dal momento che stavi uscendo da quella strada, ci sarai anche entrato... Non potevi non esserti accorto che lasciavi la strada principale per entrare in una secondaria... Quindi dopo ti saresti immesso nuovamente...
hai ragione: venivo dalla strada principale, ma non mi ricordavo il percorso (credevo di dover voltare più avanti, non lì dove è successo l'incidente). Ma poi chi mi ha detto che sono entrata in una privata?!?! (sempre se lo è o non è vicinale: devo approfondire..). Poi l'ho fatta in un senso, in quello opposto no (mica uno può andare a memoria con le precedenze)
 
Qualcuno sa se il comune ha l'obbligo di mettere le strisce laterali bianche della carreggiata o il tratteggio con un'altra strada?? Se non c'è il tratteggio o altra segnaletica vert/orizz, non rimane la precedenza a destra??
Grazieee
 
Questo della mancanza di strisce di delimitazione sulle strade è una mancanza veramente grave, una mia vicina ha fatto da poco un incidente parecchio grosso (auto rottamata e qualche giorno in ospedale) perchè doveva svoltare a destra ed era su una strada di paese abbastanza stretta ma comunque 5-6 metri di larghezza minimo, ed era in curva, un auto ad alta velocità (dai rilevamenti doveva fare almeno gli 80 all'ora con il limite a 50) ha preso un po' largo la curva e hanno fatto un mezzo frontale, adesso aspetto di sapere come va a finire, ma sapete la cosa allucinante?
su quella strada non c'è la linea di mezzeria......io non so se non c'è mai stata o se è venuta via con il tempo, ma uno come fa a regolarsi a stare nella sua carreggiata se non è delimitata? :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
Questo della mancanza di strisce di delimitazione sulle strade è una mancanza veramente grave, una mia vicina ha fatto da poco un incidente parecchio grosso (auto rottamata e qualche giorno in ospedale) perchè doveva svoltare a destra ed era su una strada di paese abbastanza stretta ma comunque 5-6 metri di larghezza minimo, ed era in curva, un auto ad alta velocità (dai rilevamenti doveva fare almeno gli 80 all'ora con il limite a 50) ha preso un po' largo la curva e hanno fatto un mezzo frontale, adesso aspetto di sapere come va a finire, ma sapete la cosa allucinante?
su quella strada non c'è la linea di mezzeria......io non so se non c'è mai stata o se è venuta via con il tempo, ma uno come fa a regolarsi a stare nella sua carreggiata se non è delimitata? :rolleyes:

Beh il codice prescrive di tenersi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata, soprattutto in curva.
Comunque tu intendevi nella propria corsia, non carreggiata
 
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Questo della mancanza di strisce di delimitazione sulle strade è una mancanza veramente grave, una mia vicina ha fatto da poco un incidente parecchio grosso (auto rottamata e qualche giorno in ospedale) perchè doveva svoltare a destra ed era su una strada di paese abbastanza stretta ma comunque 5-6 metri di larghezza minimo, ed era in curva, un auto ad alta velocità (dai rilevamenti doveva fare almeno gli 80 all'ora con il limite a 50) ha preso un po' largo la curva e hanno fatto un mezzo frontale, adesso aspetto di sapere come va a finire, ma sapete la cosa allucinante?
su quella strada non c'è la linea di mezzeria......io non so se non c'è mai stata o se è venuta via con il tempo, ma uno come fa a regolarsi a stare nella sua carreggiata se non è delimitata? :rolleyes:

Beh il codice prescrive di tenersi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata, soprattutto in curva.
Comunque tu intendevi nella propria corsia, non carreggiata

Si scusate, corsia.....va bene tenere il margine destro, però se la strada non è particolarmente larga, se hai la linea di mezzeria ti regoli molto meglio, alla fine la mia vicina sarà anche stata verso la sua "ipotetica" riga, si era allargata perchè doveva svoltare a destra dentro un azienda, l'altro....lasciamo stare che faceva una velocità esagerata per la situazione e il limite che c'era, ma quello che mi chiedo è.......ma una cosa basilare come una linea di mezzeria come fa a non esserci su una strada?
tra l'altro quando manca la linea, si può pure credere di essere in un senso unico e occuparla tutta la carreggiata, magari uno non è del posto......mah!
Dicono di fare i limiti e le imboscate per la nosra sicurezza e poi ci fanno mancare le cose base per poter rispettare il codice!
 
Back
Alto