<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> incidente in rotatoria | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

incidente in rotatoria

mi spiace molto dell'accaduto, almeno eri in auto e non in moto, meglio scaramentare e cambiare due portiere che farsi regalare le rotule di titanio
scusa la battuta scontata
cmq in generale questi cambiamenti di corsia ad minkiam anche su rettilneo in città mi preoccupano molto perché ti becchi se ti va bene il concorso anche se non hai colpa

e non è che con testimoni vada meglio

anni fa vidi (e testimoniai) un incidente davanti a me
auto correttamente in prossimità della mezzeria ma nella propria corsia con freccia a sx per svoltare in una via laterale, in attesa che passassero le vetture nell'altro senso
arriva da dietro una ragazzina con una moto, a tutta birra, mi supera e cerca di superare (oltre la mezzeria, continua oo addirittura continua doppia!) anche la vettura ferma. Io già ero proprio ai 50 che stavo rallentando per la vettura ferma e la ragazza era ben oltre
supera la mezzeria si accorge che sta per stamparsi contromano su un veicolo sopraggiungente, inchioda e finisce addosso alla macchina ferma rompendosi un piede (le è andata pure molto bene)
attendo i vigili e depongo (agenti molto scrupolosi, nulla da dire)
arriva il moroso della guidatrice dell'auto, incidentalmente un poliziotto, che mi ringrazia molto per essermi fermato "altrimenti in questi casi sono dolori)
arriva pure il padre della ragazzina che mi guarda ma non ha coraggio di chiedermi nulla
penso sia finita lì, ma per ogni dubbio (insegnamento prezioso di un legale) la sera stessa mi stendo un appunto sulla vicenda (la memoria cede, la carte tiene ... )
insomma, e qui arriviamo alla follia, un bel po' di tempo dopo vengo citati come teste presso il giudice di pace
alla data, mi presento, trovo unjo dei due legali anzi se non ho capito male la praticante (da cui io teste ovviamente dovrei essere separato etc etc) e così si parla e chiedo "ma perché è finita in causa una roba del genere" e il legale della ragazzina in moto "è per i danni, l'auto le è andata addosso" ed io "ma siete fuori di cocomero? c'ero io dietro quella scimunita deve solo accendere un cero alla Madonna e , la ragazzina in moto ha sorpassato contromano !"

"ah sì? lei anzi suo padre ci ha detto che l'auto le è andata addosso e difatti l'esito medico è schiacciamento di non so che osso ed è chiaramente compatibile con il fatto che l'auto sia andata addosso alla motociclista e non il contrario" :shock: ma non si preoccupi anzi mi spiace davvero che abbia perso tempo, le due assicurazioni si sono già messe d'accordo ed ora sono qui solo per firmare, mi spiace che non l'abbiano avvertita che non serviva più la sua deposizione ... cosa vuole per questi importi le compagnie preferiscono sempre transare, in media gli costa meno ..."
:evil:

da quella volta, se appena posso, cerco di non esserci, o se proprio ci sono di guardare dall'altra parte, o se proprio guardavo lì di non ricordare. :twisted:
 
Mauro 65 ha scritto:
mi spiace molto dell'accaduto, almeno eri in auto e non in moto, meglio scaramentare e cambiare due portiere che farsi regalare le rotule di titanio
scusa la battuta scontata
cmq in generale questi cambiamenti di corsia ad minkiam anche su rettilneo in città mi preoccupano molto perché ti becchi se ti va bene il concorso anche se non hai colpa

e non è che con testimoni vada meglio

anni fa vidi (e testimoniai) un incidente davanti a me
auto correttamente in prossimità della mezzeria ma nella propria corsia con freccia a sx per svoltare in una via laterale, in attesa che passassero le vetture nell'altro senso
arriva da dietro una ragazzina con una moto, a tutta birra, mi supera e cerca di superare (oltre la mezzeria, continua oo addirittura continua doppia!) anche la vettura ferma. Io già ero proprio ai 50 che stavo rallentando per la vettura ferma e la ragazza era ben oltre
supera la mezzeria si accorge che sta per stamparsi contromano su un veicolo sopraggiungente, inchioda e finisce addosso alla macchina ferma rompendosi un piede (le è andata pure molto bene)
attendo i vigili e depongo (agenti molto scrupolosi, nulla da dire)
arriva il moroso della guidatrice dell'auto, incidentalmente un poliziotto, che mi ringrazia molto per essermi fermato "altrimenti in questi casi sono dolori)
arriva pure il padre della ragazzina che mi guarda ma non ha coraggio di chiedermi nulla
penso sia finita lì, ma per ogni dubbio (insegnamento prezioso di un legale) la sera stessa mi stendo un appunto sulla vicenda (la memoria cede, la carte tiene ... )
insomma, e qui arriviamo alla follia, un bel po' di tempo dopo vengo citati come teste presso il giudice di pace
alla data, mi presento, trovo unjo dei due legali anzi se non ho capito male la praticante (da cui io teste ovviamente dovrei essere separato etc etc) e così si parla e chiedo "ma perché è finita in causa una roba del genere" e il legale della ragazzina in moto "è per i danni, l'auto le è andata addosso" ed io "ma siete fuori di cocomero? c'ero io dietro quella scimunita deve solo accendere un cero alla Madonna e , la ragazzina in moto ha sorpassato contromano !"

"ah sì? lei anzi suo padre ci ha detto che l'auto le è andata addosso e difatti l'esito medico è schiacciamento di non so che osso ed è chiaramente compatibile con il fatto che l'auto sia andata addosso alla motociclista e non il contrario" :shock: ma non si preoccupi anzi mi spiace davvero che abbia perso tempo, le due assicurazioni si sono già messe d'accordo ed ora sono qui solo per firmare, mi spiace che non l'abbiano avvertita che non serviva più la sua deposizione ... cosa vuole per questi importi le compagnie preferiscono sempre transare, in media gli costa meno ..."
:evil:

da quella volta, se appena posso, cerco di non esserci, o se proprio ci sono di guardare dall'altra parte, o se proprio guardavo lì di non ricordare. :twisted:
caro mauro,

grazie ancora per le tue ripetute dimostrazioni di amicizia e di saggezza di buon padre di famiglia

condivido in toto le tue considerazioni riguardanti la mia passione motociclistica neinteaffatto scontate. Proprio ieri sera non potendo rincasare per tempo e non potendo essere d'aiuto in uno lavoro a mio padre, ma volendo infomarmi sul suo stato di salute (sempre più problematica data l'età ottuagenaria), no dovuto informare solo telefonicamente i miei genitori cercando di far capire loro che nonci sarebbe stato nulla di cui preoccuparsi. Anche lì la considerazione è subito stata che sarebbe stato peggio se fosse successo in moto. Anche se in moto posso usufruire(grazie all'agilità, dimensioni e potenza del mezzo) distanze maggiori e capacità di sgusciare sconosciute all'automezzo.

Per il discorso sulle testimonianze, credo tu abbia tristemente ragione, la questione morale non è quasi mai compatibile con l' iter giuridico/burocratico, ne sapete certamente molto di più voi dottori commercialisti, e i signori avvocati o magistrati, idem dicasi per le FFdO. Questo per non tirare in ballo addirittura l' etica riguardante il dovere disolidarietà...

(OT) a proposito, senza polemica, si ripresenta in più centri il problema dei genitori morosi per la mensa scolastica dei figli... fa specie che siano maggiormente diffusi al nord e che siano maggiormente gestite da grandi multimazionali generatori di grandi profitti...
 
Max, mi spiace veramente ma come ti hanno gia' detto mi sa tanto che ognuno si paga i propri danni .
Non e' per consolarti ma anni fa ero fermo allo stop, sono stato tamponato
per farla breve sono spuntati dopo mesi testimoni che asserirono che ero stato io a fare retromarcia
 
FAUST50 ha scritto:
Max, mi spiace veramente ma come ti hanno gia' detto mi sa tanto che ognuno si paga i propri danni .
Non e' per consolarti ma anni fa ero fermo allo stop, sono stato tamponato
per farla breve sono spuntati dopo mesi testimoni che asserirono che ero stato io a fare retromarcia
ciao fausto

grazie per la solidarietà

è già tanto che non ti abbiano accusato di aver fatto ruotare la terra tenendo ferma la macchina con la strada che le scorreva sotto

mah, pensa che sarebbe anche l'8° comandamento...
 
pi_greco ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
Max, mi spiace veramente ma come ti hanno gia' detto mi sa tanto che ognuno si paga i propri danni .
Non e' per consolarti ma anni fa ero fermo allo stop, sono stato tamponato
per farla breve sono spuntati dopo mesi testimoni che asserirono che ero stato io a fare retromarcia
ciao fausto

grazie per la solidarietà

è già tanto che non ti abbiano accusato di aver fatto ruotare la terra tenendo ferma la macchina con la strada che le scorreva sotto

mah, pensa che sarebbe anche l'8° comandamento...

falsa testimonianza?
ma ti pare?
hanno detto solo la pura e santa verita'

pensa che erano pur miei vicini di casa evito di dirti da dove provenivano, e' irrilevante

p.s

la biancona settimana scorsa ha avuto un piccolo lifting
tolto qualche graffietto e lucidata come nuova
i centomila km sono dietro l'angolo
 
Esimio pi_greco, già è difficile se la via è diritta, in rotonda a parità di atti ed antefatti finisce sempre a fifty fifty, poi ci sono gli eventi a latere e lì lo scopri sempre dopo e troppo tardi. Basta la salute....

......almeno gli attori dei vostri racconti erano coinvolti, mio fratello appena fatta una curva a destra vide dallo specchietto retrovisore ad una discreta distanza un fenomeno olimpionico che quella curva la raddrizzo volando per campi.
Commise l'errore di fermarsi e tornare indietro per vedere se c'era bisogno di aiuto.

Quello, "purtroppo illeso" nell'auto distrutta chiama la stradale che arriva con una celerità incredibile ed a questa dice che è uscito di strada a causa di mio fratello in quanto lo avrebbe ostacolato accedendo alla strada principale dal viottolo laterale poco prima della curva (cosa assolutamente non vera ovviamente) .

a nulla valse negare, fini che l'assicurazione rifondette all'80% il danno del fetido mellifluo.

Lascio a voi il piacere, se vi va, di indovinare il "mestiere" di costui.
 
FAUST50 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
Max, mi spiace veramente ma come ti hanno gia' detto mi sa tanto che ognuno si paga i propri danni .
Non e' per consolarti ma anni fa ero fermo allo stop, sono stato tamponato
per farla breve sono spuntati dopo mesi testimoni che asserirono che ero stato io a fare retromarcia
ciao fausto

grazie per la solidarietà

è già tanto che non ti abbiano accusato di aver fatto ruotare la terra tenendo ferma la macchina con la strada che le scorreva sotto

mah, pensa che sarebbe anche l'8° comandamento...

falsa testimonianza?
ma ti pare?
hanno detto solo la pura e santa verita'

pensa che erano pur miei vicini di casa evito di dirti da dove provenivano, e' irrilevante

p.s

la biancona settimana scorsa ha avuto un piccolo lifting
tolto qualche graffietto e lucidata come nuova
i centomila km sono dietro l'angolo
quindi stai per finire il rodaggio...
 
Teoricamente hai ragione tu, una rotonda simile esiste vicino a Varese (per chi è della zona, è quella con al centro il caccia Aermacchi e i fessi vestiti da ciclisti), anche lì due corsie per chi proviene dall'autostrada e anche lì i fenomeni che si incolonnano a destra e poi per comodità tagliano la corsia di sinistra per non far fatica a girare il volante. Auguri!
 
pi_greco ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Purtroppo mi pare già positivo che si vada al 50/50: il tipo potrebbe anche inventare che gli sei andato addosso e che la colpa è interamente tua...
come ho scritto sopra temo anche questo, che un già penalizzante 50% divenga addirittura irraggiungibile e possibile anche la sanzione amministrativa con decurtazione punti
dubito che tu venga sanzionato.
perchè se tu devi dimostrare che lui ti è venuto addosso, anche lui deve dimostrare che tu gli hai tagliato la strada.
la tua manovra (così descritta) sembra corretta, mentre la sua, che prevede il taglio di 2 corsie, non mi sembra lo sia.
inoltre se tu avevi il muso più avanti (lo conferma il fatto che ti ha colpito le porte e non il muso.....) avevi già impegnato la corsia, quindi freccia o meno spettava a lui attendere il tuo passaggio prima di imettersi.

discorso diverso sarebbe stato se ti fossi affiancato in ua strada a una corsia per senso di marcia.

i periti daranno il 50% per comodità, conoscendo la poca voglia che hanno di fare accertamenti........
ma dalla spiegazione, se ben descritta nei moduli, un perito attento potrebbe dare il 100% all'altro guidatore.
 
NEWsuper5 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Purtroppo mi pare già positivo che si vada al 50/50: il tipo potrebbe anche inventare che gli sei andato addosso e che la colpa è interamente tua...
come ho scritto sopra temo anche questo, che un già penalizzante 50% divenga addirittura irraggiungibile e possibile anche la sanzione amministrativa con decurtazione punti
dubito che tu venga sanzionato.
perchè se tu devi dimostrare che lui ti è venuto addosso, anche lui deve dimostrare che tu gli hai tagliato la strada.
la tua manovra (così descritta) sembra corretta, mentre la sua, che prevede il taglio di 2 corsie, non mi sembra lo sia.
inoltre se tu avevi il muso più avanti (lo conferma il fatto che ti ha colpito le porte e non il muso.....) avevi già impegnato la corsia, quindi freccia o meno spettava a lui attendere il tuo passaggio prima di imettersi.

discorso diverso sarebbe stato se ti fossi affiancato in ua strada a una corsia per senso di marcia.

i periti daranno il 50% per comodità, conoscendo la poca voglia che hanno di fare accertamenti........
ma dalla spiegazione, se ben descritta nei moduli, un perito attento potrebbe dare il 100% all'altro guidatore.
mah, per essere più chiaro ho ricostruito con un'immagine satellitare:

Attached files /attachments/1416211=16897-rotatoria con traittorie.bmp
 
Back
Alto