<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente in rotatoria | Il Forum di Quattroruote

Incidente in rotatoria

Ciao a tutti,
sono nuova sul forum e se dovessi avere sbagliato chiedo di spostare la discussione. Avrei bisogno di qualche vostro parere in merito ad un tamponamento avvenuto in data 07/03.

Vi spiego la dinamica: mi trovavo su una strada a doppia carreggiata a senso unico che termina in una rotatoria con regolare segnale di precedenza (il triangolo rosso sottosopra per intenderci..). Io ero sulla corsia di destra, in prossimità dell'ingresso in rotatoria, rallento per dare precedenza/ guardare chi sopraggiunge dalla mia sinistra, non essendoci nessuno nè all'interno nè in prossimità della rotatoria, riparto per attraversarla e un motorino proveniente dalla mia sinistra apparso dal nulla, cerca di tagliarmi la strada ma non fa in tempo e lo becco in pieno.. Il suo mezzo e il guidatore finiscono a terra, io mi fermo con le 4 frecce per prestare soccorso, e la tipa si rialza e chiama subito le FdO e l'ambulanza..(??).... Arriva la polizia, prende le dinamiche di entrambe le parti, fa foto e video, e dieci minuti dopo arriva il padre della ragazza che me ne dice di tutti i colori nel bel mezzo della strada e, non contento, chiede anche ai poliziotti "Ma alla ragazza ora fate un bel verbale dato che ha investito la mia bambina vero?".. o_Oo_O Arriva l'ambulanza, si portano la tipa (e il padre dietro..) al PS, e la polizia mi rimanda a casa.. Denuncio il fatto alla mia assicurazione, che mi informa che arriverà il perito per valutare i danni dei mezzi, e così è stato (La mia auto non aveva nè ammaccature nè graffi, intatta ), il motorino della tipa aveva solo il paravento un po' graffiato sul lato dove era strisciato a terra..). La settimana scorsa mi contatta l'assicurazione dicendomi che ho il 100% di ragione e procederanno alla liquidazione a mio favore..

Vabbè, quindi il caso è chiuso? NO!..:mad::mad: Perché proprio ieri mi è arrivata una raccomandata di un avvocato che cita me, e la mia assicurazione affinché risarcisca "i danni patrimoniali e non patrimoniali" , in quanto la tipa oltre al danno del motorino, ha "riportato contusioni alla mano dx e dato che lei fa la dentista ha quindi avuto problemi a svolgere il suo lavoro, e blah blah blah.."..

Ora vi chiedo: quante possibilità ci sono che io possa comunque avere ragione contro la lettera di richiesta di un avvocato, a maggior ragione che avevo il 100% dell'assicurazione, c'è il verbale della Polizia , ed è stata già fatta la valutazione del perito?..

Scusate per il papiro di roba che scritto, ma se penso a quell'imbecille (nel senso che imbelle :D:D..) di suo padre, mi sale il nervoso.. :mad::mad:perché sono sicura che ci sia lui dietro tutta questa storia.. grazie chi mi risponderà. <3
 
Benvenuta sul forum
Se la tua assicurazione ti da ragione, dovresti star tranquilla, almeno così dovrebbe essere
 
Ciao a tutti,
sono nuova sul forum e se dovessi avere sbagliato chiedo di spostare la discussione. Avrei bisogno di qualche vostro parere in merito ad un tamponamento avvenuto in data 07/03.

Vi spiego la dinamica: mi trovavo su una strada a doppia carreggiata a senso unico che termina in una rotatoria con regolare segnale di precedenza (il triangolo rosso sottosopra per intenderci..). Io ero sulla corsia di destra, in prossimità dell'ingresso in rotatoria, rallento per dare precedenza/ guardare chi sopraggiunge dalla mia sinistra, non essendoci nessuno nè all'interno nè in prossimità della rotatoria, riparto per attraversarla e un motorino proveniente dalla mia sinistra apparso dal nulla, cerca di tagliarmi la strada ma non fa in tempo e lo becco in pieno.. Il suo mezzo e il guidatore finiscono a terra, io mi fermo con le 4 frecce per prestare soccorso, e la tipa si rialza e chiama subito le FdO e l'ambulanza..(??).... Arriva la polizia, prende le dinamiche di entrambe le parti, fa foto e video, e dieci minuti dopo arriva il padre della ragazza che me ne dice di tutti i colori nel bel mezzo della strada e, non contento, chiede anche ai poliziotti "Ma alla ragazza ora fate un bel verbale dato che ha investito la mia bambina vero?".. o_Oo_O Arriva l'ambulanza, si portano la tipa (e il padre dietro..) al PS, e la polizia mi rimanda a casa.. Denuncio il fatto alla mia assicurazione, che mi informa che arriverà il perito per valutare i danni dei mezzi, e così è stato (La mia auto non aveva nè ammaccature nè graffi, intatta ), il motorino della tipa aveva solo il paravento un po' graffiato sul lato dove era strisciato a terra..). La settimana scorsa mi contatta l'assicurazione dicendomi che ho il 100% di ragione e procederanno alla liquidazione a mio favore..

Vabbè, quindi il caso è chiuso? NO!..:mad::mad: Perché proprio ieri mi è arrivata una raccomandata di un avvocato che cita me, e la mia assicurazione affinché risarcisca "i danni patrimoniali e non patrimoniali" , in quanto la tipa oltre al danno del motorino, ha "riportato contusioni alla mano dx e dato che lei fa la dentista ha quindi avuto problemi a svolgere il suo lavoro, e blah blah blah.."..

Ora vi chiedo: quante possibilità ci sono che io possa comunque avere ragione contro la lettera di richiesta di un avvocato, a maggior ragione che avevo il 100% dell'assicurazione, c'è il verbale della Polizia , ed è stata già fatta la valutazione del perito?..

Scusate per il papiro di roba che scritto, ma se penso a quell'imbecille (nel senso che imbelle :D:D..) di suo padre, mi sale il nervoso.. :mad::mad:perché sono sicura che ci sia lui dietro tutta questa storia.. grazie chi mi risponderà. <3


Non vorrei....

Ma, non e' la prima volta che un amico di famiglia,
nonche' avvocato....
Ci prova....A distanza di tempo....
 
Puoi stare tranquilla...comunque ne risponde l'assicurazione, anche in sede giudiziale.
Al più, se un Giudice decidesse di rivedere le responsabilità le rispettive assicurazioni pagheranno il dovuto.
Per come la vedo io, al massimo potrebbe essere un 50 e 50 perché considerato un urto da "affiancamento" (un classico in ambito urbano) per cui ognuno si paga i suoi danni e si va in osservazione per un anno senza perdita della classe di merito.
 
gli avvocati scrivono quello che i clienti chiedono, non sono giudici, metti in mezzo la copertura legale dell'assicurazione, e lascia fare a loro, valuta anche se chiedere a tua volta dei danni. Una domanda: il motorino veniva dalla corsia a sinistra della tua o da un altro ingresso in rotonda? (se hai avuto il 100% di ragione immagino dal tuo ingresso e la corsia a sx ma si sa mai)
 
La settimana scorsa mi contatta l'assicurazione dicendomi che ho il 100% di ragione e procederanno alla liquidazione a mio favore.
Benvenuta.
Se l'assicurazione dà il 100% di ragione, dopo l'intervento degli agenti, è perché c'è un referto dei medesimi ad accertarlo. Quindi l'assicurazione della controparte paga i danni, anche se non capisco quali siano, avendo scritto che l'auto è intatta.
Se il legale è della controparte, ma non quello della compagnia assicurativa, è segno che è una richiesta a cui la stessa assicurazione non crede. È solo una richiesta, se volessero intentare causa civile, procurati un legale di fiducia, meglio se pagato dalla tua compagnia, se hai copertura legale, e fai contro proposta che ti paghino anche le spese legali.
In passato mi successe, fui risarcito, mi fece causa la controparte, non la sua compagnia che mi liquidò. Mi difese il legale della mia gratuitamente, all'udienza non si presentò neppure né la controparte né le testimonianze (false) allegate.
Finì che pagarono pure il mio legale e le spese al tribunale.
 
con l'arrivo del bel tempo le strade si affollano di motorini, motorette, ed altri mezzi improbabili di gran tendenza, guidati da soggetti ancor più improbabili, imprudenti, incapaci, distratti, di grande tendenza...
 
Back
Alto