Ciao a tutti,
sono nuova sul forum e se dovessi avere sbagliato chiedo di spostare la discussione. Avrei bisogno di qualche vostro parere in merito ad un tamponamento avvenuto in data 07/03.
Vi spiego la dinamica: mi trovavo su una strada a doppia carreggiata a senso unico che termina in una rotatoria con regolare segnale di precedenza (il triangolo rosso sottosopra per intenderci..). Io ero sulla corsia di destra, in prossimità dell'ingresso in rotatoria, rallento per dare precedenza/ guardare chi sopraggiunge dalla mia sinistra, non essendoci nessuno nè all'interno nè in prossimità della rotatoria, riparto per attraversarla e un motorino proveniente dalla mia sinistra apparso dal nulla, cerca di tagliarmi la strada ma non fa in tempo e lo becco in pieno.. Il suo mezzo e il guidatore finiscono a terra, io mi fermo con le 4 frecce per prestare soccorso, e la tipa si rialza e chiama subito le FdO e l'ambulanza..(??).... Arriva la polizia, prende le dinamiche di entrambe le parti, fa foto e video, e dieci minuti dopo arriva il padre della ragazza che me ne dice di tutti i colori nel bel mezzo della strada e, non contento, chiede anche ai poliziotti "Ma alla ragazza ora fate un bel verbale dato che ha investito la mia bambina vero?"..
Arriva l'ambulanza, si portano la tipa (e il padre dietro..) al PS, e la polizia mi rimanda a casa.. Denuncio il fatto alla mia assicurazione, che mi informa che arriverà il perito per valutare i danni dei mezzi, e così è stato (La mia auto non aveva nè ammaccature nè graffi, intatta ), il motorino della tipa aveva solo il paravento un po' graffiato sul lato dove era strisciato a terra..). La settimana scorsa mi contatta l'assicurazione dicendomi che ho il 100% di ragione e procederanno alla liquidazione a mio favore..
Vabbè, quindi il caso è chiuso? NO!..
Perché proprio ieri mi è arrivata una raccomandata di un avvocato che cita me, e la mia assicurazione affinché risarcisca "i danni patrimoniali e non patrimoniali" , in quanto la tipa oltre al danno del motorino, ha "riportato contusioni alla mano dx e dato che lei fa la dentista ha quindi avuto problemi a svolgere il suo lavoro, e blah blah blah.."..
Ora vi chiedo: quante possibilità ci sono che io possa comunque avere ragione contro la lettera di richiesta di un avvocato, a maggior ragione che avevo il 100% dell'assicurazione, c'è il verbale della Polizia , ed è stata già fatta la valutazione del perito?..
Scusate per il papiro di roba che scritto, ma se penso a quell'imbecille (nel senso che imbelle
..) di suo padre, mi sale il nervoso.. 
perché sono sicura che ci sia lui dietro tutta questa storia.. grazie chi mi risponderà. <3
sono nuova sul forum e se dovessi avere sbagliato chiedo di spostare la discussione. Avrei bisogno di qualche vostro parere in merito ad un tamponamento avvenuto in data 07/03.
Vi spiego la dinamica: mi trovavo su una strada a doppia carreggiata a senso unico che termina in una rotatoria con regolare segnale di precedenza (il triangolo rosso sottosopra per intenderci..). Io ero sulla corsia di destra, in prossimità dell'ingresso in rotatoria, rallento per dare precedenza/ guardare chi sopraggiunge dalla mia sinistra, non essendoci nessuno nè all'interno nè in prossimità della rotatoria, riparto per attraversarla e un motorino proveniente dalla mia sinistra apparso dal nulla, cerca di tagliarmi la strada ma non fa in tempo e lo becco in pieno.. Il suo mezzo e il guidatore finiscono a terra, io mi fermo con le 4 frecce per prestare soccorso, e la tipa si rialza e chiama subito le FdO e l'ambulanza..(??).... Arriva la polizia, prende le dinamiche di entrambe le parti, fa foto e video, e dieci minuti dopo arriva il padre della ragazza che me ne dice di tutti i colori nel bel mezzo della strada e, non contento, chiede anche ai poliziotti "Ma alla ragazza ora fate un bel verbale dato che ha investito la mia bambina vero?"..
Vabbè, quindi il caso è chiuso? NO!..
Ora vi chiedo: quante possibilità ci sono che io possa comunque avere ragione contro la lettera di richiesta di un avvocato, a maggior ragione che avevo il 100% dell'assicurazione, c'è il verbale della Polizia , ed è stata già fatta la valutazione del perito?..
Scusate per il papiro di roba che scritto, ma se penso a quell'imbecille (nel senso che imbelle