<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente in centro con monopattino, quello prima cade e poi se ne va. | Il Forum di Quattroruote

Incidente in centro con monopattino, quello prima cade e poi se ne va.

.
In realtà potrei anche scrivere micro-incidente, ma poteva avere conseguenze peggiori.
Sabato sera, in zona Repubblica a Milano andando verso Vittor Pisani, parto con la 208 al semaforo verde e dietro di me alcune auto appena partite dal semaforo precedente.
Un monopattino mi sfreccia davanti avendo il rosso, tagliandomi la strada, un suo sodale (immagino) si ferma senza attraversare, ma fra i due ce n'era un terzo, momentaneamente non visibile a me per via del montante, che accelera per passarmi davanti al muso.
Inchiodo (e così le auto dietro di me per fortuna) ma tocco la parte posteriore del monopattino ed il tizio finisce sul marciapiede.
Imprecazione, pensiero a tutte le beghe da affrontare invece di tornare a casa, mi fermo.
Dallo specchietto laterale vedo il tizio già in piedi che riprende il suo "mezzo" e se ne va.
Non mi guarda, non fa un cenno. Praticamente scappa.
Resto perplesso, ma non posso inseguirlo e me ne vado pure io.
Oggi penso che sarebbe potuta andare molto peggio e non capisco se sto invecchiando io e magari avrei dovuto individuare l'imprevisto prima oppure se la gente sta diventando più sciocca.
In ogni caso condivido: ci vogliono cento occhi, sopratutto la sera e sopratutto nel WE.
Darò una lavata alla parte bassa del paraurti oppure la lascerò così per un po' a futuro monito.
 
.
In realtà potrei anche scrivere micro-incidente, ma poteva avere conseguenze peggiori.
Sabato sera, in zona Repubblica a Milano andando verso Vittor Pisani, parto con la 208 al semaforo verde e dietro di me alcune auto appena partite dal semaforo precedente.
Un monopattino mi sfreccia davanti avendo il rosso, tagliandomi la strada, un suo sodale (immagino) si ferma senza attraversare, ma fra i due ce n'era un terzo, momentaneamente non visibile a me per via del montante, che accelera per passarmi davanti al muso.
Inchiodo (e così le auto dietro di me per fortuna) ma tocco la parte posteriore del monopattino ed il tizio finisce sul marciapiede.
Imprecazione, pensiero a tutte le beghe da affrontare invece di tornare a casa, mi fermo.
Dallo specchietto laterale vedo il tizio già in piedi che riprende il suo "mezzo" e se ne va.
Non mi guarda, non fa un cenno. Praticamente scappa.
Resto perplesso, ma non posso inseguirlo e me ne vado pure io.
Oggi penso che sarebbe potuta andare molto peggio e non capisco se sto invecchiando io e magari avrei dovuto individuare l'imprevisto prima oppure se la gente sta diventando più sciocca.
In ogni caso condivido: ci vogliono cento occhi, sopratutto la sera e sopratutto nel WE.
Darò una lavata alla parte bassa del paraurti oppure la lascerò così per un po' a futuro monito.
Non credo che stia invecchiando tu, credo invece che non basti avere cento occhi per prevenire la follia che una parte - non diciamo tutti, certo, anche perché allora conteremmo i morti ogni giorno - di costoro mettono in scena ogni volta che vanno in giro con quei trabiccoli. Che, di per sé, non sono un problema, ma lo diventano - e come - quando non solo non rispettano le minime regole (usano il casco ? le luci ? sono assicurati ?) ma, come fanno abbastanza spesso, neppure quel minimo vitale di attenzione che normalmente ti mantiene vivo.
Perché loro potrebbero anche volersi suicidare, e talvolta danno quasi quell'impressione, ma senza coinvolgere quelli che ci si possono trovar dentro e che non hanno fatto nulla di male. Come te.

Purtroppo, c'è di mezzo il solito, bestiale problema, quello che ci accomuna al Terzo Mondo e che fa la differenza tra Paesi civili e non : le regole ci sarebbero, ma la loro applicazione pratica non esiste.
Dovrebbero avere la targa : ma, 10 mesi dopo, il Ministero non ha ancora provveduto al decreto necessario. senza cui la legge (che c'è già da fine 2024) è priva di effetti.
Per cui, se già se e quando avranno la targa ci sarà da essere profondamente scettici - visto l'andazzo generale - su eventuali controlli delle FF.OO., figuriamoci adesso : di fatto, fanno il loro più porco comodo.
E ti è andata ancora bene che l'incidente in effetti non c'è stato, dato il livello di civiltà di questa gente nonché la mentalità della magistratura, che tende a farne delle "povere vittime".
 
Purtroppo il bruciare il rosso, grazie anche all’impunità che offre il doppio rosso crea queste situazioni pericolose, dal pedone che ne approfitta all’auto.
Per fortuna nessuna si è fatto male.
 
Dovrebbero avere la targa : ma, 10 mesi dopo, il Ministero non ha ancora provveduto al decreto necessario. senza cui la legge (che c'è già da fine 2024) è priva di effetti.
Per cui, se già se e quando avranno la targa ci sarà da essere profondamente scettici - visto l'andazzo generale - su eventuali controlli delle FF.OO., figuriamoci adesso : di fatto, fanno il loro più porco comodo.
E ti è andata ancora bene che l'incidente in effetti non c'è stato, dato il livello di civiltà di questa gente nonché la mentalità della magistratura, che tende a farne delle "povere vittime".
I monopattini dello sharing hanno una sorta di targhino ( non credo omologato) ma almeno li si può identificare più facilmente.
Poi che ci sia qualcuno che costantemente volta lo sguardo altrove garantendo impunità, sfondi una porta aperta.
 
Se ti ha tagliato la strada verosimilmente non avrà potuto leggere la tua targa,meno male.
Non si sa mai.
Metti che arrivato a casa ci ripensi e decida di andare in cerca di un risarcimento,anche se da come hai descritto la dinamica avrebbe avuto torto pieno.
Comunque purtroppo non basta più avere 100 occhi ne avere i riflessi pronti ,ci vorrebbero i sensi di ragno o le percezioni di Terence hill in poliziotto super più.
 
Se ti ha tagliato la strada verosimilmente non avrà potuto leggere la tua targa,meno male.
Non si sa mai.
Metti che arrivato a casa ci ripensi e decida di andare in cerca di un risarcimento,anche se da come hai descritto la dinamica avrebbe avuto torto pieno.
Comunque purtroppo non basta più avere 100 occhi ne avere i riflessi pronti ,ci vorrebbero i sensi di ragno o le percezioni di Terence hill in poliziotto super più.


Gia'

Un ( quasi ) classico.

Gia' me lo immagino un bel:
" Ma perche' non ti sei....Conosco un bravo.... "

Tuona il coniuge all' appena rientrato partner....
( Gia' capitato nel mio ambito familiare, ben 3 volte )
 
Ultima modifica:
figuriamoci adesso : di fatto, fanno il loro più porco comodo.
Non per generalizzare, ma mi sembra lampante che monopattini illegali e motobici si siano accodati alla categoria dei motociclisti smarmittati nella lista dei veicoli ignorati dalle forze dell'ordine.
Che, in onor del vero, include anche auto in divieto di sosta o sul marciapiede...
 
Non per generalizzare, ma mi sembra lampante che monopattini illegali e motobici si siano accodati alla categoria dei motociclisti smarmittati nella lista dei veicoli ignorati dalle forze dell'ordine.
Che, in onor del vero, include anche auto in divieto di sosta o sul marciapiede...
E a quelli a volante con il cellulare in mano, con le luci spente o accese ad muzzum con abbaglianti e retronebbia di giorno ad agosto...
 
Serve la dashcam, nel caso peggiore, con quella non possono dire che eri tu con il rosso o panzane del genere.
se in città ...e comuque in ogni centro ora ci sono le telecamere di controllo, viste anche negli incroci pericolosi di campagna....
certo se capiti in un comune dalle "braccine corte" che non fanno manutenzione...
 
se in città ...e comuque in ogni centro ora ci sono le telecamere di controllo, viste anche negli incroci pericolosi di campagna....
certo se capiti in un comune dalle "braccine corte" che non fanno manutenzione...
Le telecamere "pubbliche" bisogna fare richiesta per avere i video e magari in certe situazioni non li vanno nemmeno a scaricare. Il video sulla mia dash ce l'ho disponibile subito e son sicuro che nessuno me lo cancella.
 
Non per generalizzare, ma mi sembra lampante che monopattini illegali e motobici si siano accodati alla categoria dei motociclisti smarmittati nella lista dei veicoli ignorati dalle forze dell'ordine.
Che, in onor del vero, include anche auto in divieto di sosta o sul marciapiede...
sui giornali locali, e' finito UN controllo con relativo sequestro del mezzo ( una bicicletta elettrica se ricordo bene) ...con tanto di cartello "sequestrato" e foto dei molti giornalisti presenti in luogo.

poi .....fine.....
 
Non credo che stia invecchiando tu, credo invece che non basti avere cento occhi per prevenire la follia
Concordo, giorni fa svoltando a destra in una via laterale al mio senso di marcia, un simpatico ragazzo di colore, con cuffiette in testa e bicicletta, sopraggiungeva dalla via in cui mi stavo immettendo, sulla sinistra, curvando senza guardare, ne rallentare e nemmeno fermarsi. Alle mie imprecazioni ha pure sorriso, per cui non so fino a che punto arrivi la loro incoscienza. Per non parlare dei tanti ciclisti che viaggiano in senso opposto nei sensi unici (ma leggo che per le bici è o era consentito).
 
Back
Alto