<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente che mi ha messo i brividi.... | Il Forum di Quattroruote

Incidente che mi ha messo i brividi....

Ragazzi andate piano e mi raccomando cinture allacciate anche dietro.

:cry: :cry: :cry: :cry:

Auto fuori strada mentre vanno in discoteca, 2 ragazze morte
E' successo nel Viterbese

SORANO (GROSSETO) - Una corsa in auto nella notte verso la discoteca e lo schianto, forse a causa della velocità eccessiva: due le ragazze morte sul colpo, sono cugine, entrambe ventenni. Per un'altra giovane, il cui encefalogramma è piatto e che già era stata data per morta, ci sono poche speranze. E le condizioni di una quarta ragazza si sono improvvisamente aggravate spingendo i medici a riservarsi la prognosi, nonostante inizialmente sembrava essere uscita quasi incolume dall'incidente. Erano tutte a bordo della Opel Astra al cui volante d'era un loro coetaneo, ricoverato anche lui in condizioni gravissime. L'incidente in provincia di Viterbo, non lontano da Montefiascone, nella zona in cui i cinque giovani, insieme con altri che erano a bordo di una vettura rimasta estranea all'accaduto, stavano dirigendosi verso una discoteca. Tutti erano partiti da Sorano, il paese nella confinante provincia di Grosseto, nel quale i ragazzi erano nati o vivevano e che adesso é sotto choc e dove si prega perché il bilancio già pesante dell'incidente non si aggravi ulteriormente. Il sindaco Pierandrea Vanni, uno dei primi ad essere informati, ha deciso per il lutto cittadino in occasione dei funerali delle ragazze. Le due cugine, Valentina Floriani, 20 anni, e Martina Saletti, 21 anni, rispettivamente figlia e nipote di un carabiniere, le ha viste morire la sorella di Valentina: era a bordo dell'altra vettura che seguiva l'auto uscita di strada quando le due ragazze sono state sbalzate fuori. Il gruppo era partito a bordo delle due vetture dopo aver trascorso la serata in un bar di Sorano. Sulla strada provinciale Commenda, già nel territorio provinciale di Viterbo, la vettura con a bordo i giovani poi morti o feriti secondo i carabinieri sarebbe finita in una cunetta che si è trasformata in una sorta di trampolino, facendo letteralmente decollare la vettura. L'auto, ricaduta pesantemente sul ciglio della strada, ha continuato la corsa senza controllo, ribaltandosi su se stessa. Si è fermata diverse decine di metri più avanti, contro un masso. L'asfalto, per un centinaio di metri, era disseminato di borse, cd, telefonini, scarpe e pezzi di carrozzerie e parti meccaniche. I primi ad intervenire sono stati alcuni giovani di Canino che si stavano recando in discoteca. Drammatico il loro racconto: "Abbiamo visto il giovane conducente - hanno raccontato - che perdeva i denti mentre tentava di parlare". Per lui, un giovane originario dell'est europeo ma da anni in Italia dove è stato adottato in Italia, sono stati disposti esami del sangue per verificare se avesse assunto alcol o droga.

http://ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/04/22/Auto-fuori-strada-mentre-vanno-discoteca-3-morti_6758032.html
 
A me mette i brividi la morbosità con cui i giornalisti riportano certi dettagli di eventi tragici come questo...andiamo piano ragazzi :rolleyes:
 
tristissimo :cry:

ci vuole prudenza anche perchè sempre più spesso le nostre strade sono delle vere e proprie trappole con cunette, dossi, buche e scarsa manutenzione che accrescono esponenzialmente i pericoli
 
alexmed ha scritto:
lo schianto, forse a causa della velocità eccessiva

sarebbe finita in una cunetta che si è trasformata in una sorta di trampolino, facendo letteralmente decollare la vettura

così, a occhio, direi che se la cunetta si trasforma in un trampolino, il "forse" sulla velocità eccessiva è fuori luogo.

non per altro, ma non è bene sottacere da parte dei giornalisti il fattore di rischio dovuto all'imprudenza.

mi dispiace molto per le ragazze.
 
moogpsycho ha scritto:
tristissimo :cry:

ci vuole prudenza anche perchè sempre più spesso le nostre strade sono delle vere e proprie trappole con cunette, dossi, buche e scarsa manutenzione che accrescono esponenzialmente i pericoli

Io credo che le cunette c'entrino poco in questo caso, sarò prevenuto ma, solo il fatto che questo avesse 3-4 ragazze a bordo, mi immagino che si stesse facendo "figo" correndo, poi la strada avrà fatto la sua parte non dico di no,
poi vedevo proprio in questi giorni, che parlavano che molti giovani partono già bevuti e a stomaco vuoto per accentuare lo sballo,
non si deve fare il solito "di tutta un erba un fascio" ma questo è un classico,
mi ricordo vent'anni fa circa, al mio paese c'era il solito fenomeno che correva sempre come se fosse una speciale di rally, un giorno per forza di cose dovevo fare pochi km in auto con lui e gli raccomandai di andare regolare, naturalmente corse come un pazzo, a destinazione gli dissi che mai più sarei risalito con lui, di li a qualche giorno fece un incidente con in auto anche la sua ragazza, riuscirono ad uscire dal tettuccio della punto gt turbo..........sarà stato un dosso? :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
tristissimo :cry:

ci vuole prudenza anche perchè sempre più spesso le nostre strade sono delle vere e proprie trappole con cunette, dossi, buche e scarsa manutenzione che accrescono esponenzialmente i pericoli

Io credo che le cunette c'entrino poco in questo caso, sarò prevenuto ma, solo il fatto che questo avesse 3-4 ragazze a bordo, mi immagino che si stesse facendo "figo" correndo, poi la strada avrà fatto la sua parte non dico di no,
poi vedevo proprio in questi giorni, che parlavano che molti giovani partono già bevuti e a stomaco vuoto per accentuare lo sballo,
non si deve fare il solito "di tutta un erba un fascio" ma questo è un classico,
mi ricordo vent'anni fa circa, al mio paese c'era il solito fenomeno che correva sempre come se fosse una speciale di rally, un giorno per forza di cose dovevo fare pochi km in auto con lui e gli raccomandai di andare regolare, naturalmente corse come un pazzo, a destinazione gli dissi che mai più sarei risalito con lui, di li a qualche giorno fece un incidente con in auto anche la sua ragazza, riuscirono ad uscire dal tettuccio della punto gt turbo..........sarà stato un dosso? :rolleyes:
guarda io un paio di settimane fa per poco finisco in un fosso per aver preso un avvallamento/cunetta in terza marcia.. ho per giunta spanciato tanto era fondo :evil:
Ero su una strada comunale o provinciale di campagna, fortuna che in quel momento stava sopraggiungendo un camion e per prudenza avevo rallentato parecchio. Diciamo che in quel caso specifico alla peggio avrei fatto solo qualche danno materiale, ma non oso pensare se l'avessi preso agli 80/100 km/h.
Se poi aspettarsi che le nostre strade non nascondano dei crateri che ti inghiottono le gomme è imprudenza, allora ad essere imprudenti siamo in tanti
 
L'estate scorsa ci son stato in Toscana,e devo dire che li le strade sono pessime (in confronto alle nostre).Con la mia auto (vabbe che e sai bassa) dovevo stare perennemente attento a dove mettevo le ruote per evitare buche e sopratutto quel dosso che si forma in mezzo alla cerreggiata (spanciato parecchie volte)....

Poi,tutti abbiam avuto vent'anni,e chi piu chi meno si era un po incoscenti e di cazz... ne abbiam combinato.
Ci vuole giudizio (si,vabbe...) e fortuna,tanta fortuna.
 
RobyTs67 ha scritto:
L'estate scorsa ci son stato in Toscana,e devo dire che li le strade sono pessime (in confronto alle nostre).Con la mia auto (vabbe che e sai bassa) dovevo stare perennemente attento a dove mettevo le ruote per evitare buche e sopratutto quel dosso che si forma in mezzo alla cerreggiata (spanciato parecchie volte)....

Poi,tutti abbiam avuto vent'anni,e chi piu chi meno si era un po incoscenti e di cazz... ne abbiam combinato.
Ci vuole giudizio (si,vabbe...) e fortuna,tanta fortuna.

Sicuramente abbiamo avuto tutti vent'anni, io a vent'anni giravo in pista con la moto da cross e mi sfogavo, rimessa la moto sul carrello, anche se avevo vent'anni, andavo tranquillo.....perchè ormai mi ero sfogato in pista!
 
Smarteen ha scritto:
A me mette i brividi la morbosità con cui i giornalisti riportano certi dettagli di eventi tragici come questo...andiamo piano ragazzi :rolleyes:

A me mettono i brividi le 10-15 persone che TUTTI I GIORNI muoiono sulle strice pedonali in città e nessuno dice nulla.
Certo non fa notiziona come dire che 5 si sono schiantati e sopratutto non ci sono dettagli macabri da evidenziare.

Sergio
 
Incidenti stradali, 23 morti nel weekend
11 vittime avevano meno di 30 anni


(ANSA) - ROMA, 23 APR - E' di 23 morti - 11 dei quali con meno di 30 anni - il bilancio degli incidenti avvenuti sulle strade e le autostrade italiane nel fine settimana appena trascorso: un numero analogo alle vittime registrate nello stesso periodo dell'anno scorso. Quanto ai controlli, polizia e carabinieri hanno impiegato 37.701 pattuglie che hanno contestato 19.102 violazioni del codice della strada con 22.235 punti decurtati, 845 patenti di guida e 490 carte di circolazione ritirate.

http://ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2012/04/23/Incidenti-stradali-23-morti-weekend_6761794.html
 
Ogni volta che leggo notizie del genere mi viene un magone, soprattutto quando riguardano miei coetanei (più o meno)! Purtroppo c'è sempre la mentalità (anche tra alcuni miei amici) del "tanto mica succede a me!". Questo porta ad avere comportamenti alla guida assurdi!
Ci tengo però a sottolineare che spesso questi incidenti avrebbero una "fine" diversa se tutti indossassero le cinture! Anche nell'articolo postato leggo che 2 ragazze sono state sbalzate fuori dall'impatto, il che significa che erano senza cinture!
I giornalisti, invece di riproporci tutti i particolari macabri dell'incidente, farebbero bene a sottolineare questa cosa, come una specie di propaganda subliminale!!
 
Smarteen ha scritto:
A me mette i brividi la morbosità con cui i giornalisti riportano certi dettagli di eventi tragici come questo...andiamo piano ragazzi :rolleyes:
A me invece pare benissimo.
Anzi, ci vorrebbero anche foto (nel rispetto della privacy) e visualizzaizoni grafiche ed esplicite di quanto facile e' sfasciarsi e rovinarsi, o rovinarsi ad altri, quando si fa qualcosa senza considerare adeguatamente tutti i rischi del caso.
 
leolito ha scritto:
Smarteen ha scritto:
A me mette i brividi la morbosità con cui i giornalisti riportano certi dettagli di eventi tragici come questo...andiamo piano ragazzi :rolleyes:
A me invece pare benissimo.
Anzi, ci vorrebbero anche foto (nel rispetto della privacy) e visualizzaizoni grafiche ed esplicite di quanto facile e' sfasciarsi e rovinarsi, o rovinarsi ad altri, quando si fa qualcosa senza considerare adeguatamente tutti i rischi del caso.

Aspetta: un conto è mostrare in prima pagina gli effetti di un incidente stradale, un altro è riportare il particolare macabro giusto per dare il giusto tono horror, l'effetto è totalmente diverso...a te che effetto fa il giornalista che ti dice che il ragazzo perdeva i denti mentre parlava? che effetto farebbe vederlo?
Totalmente d'accordo sul fare un'educazione stradale senza filtri, perchè di ragazzi che non si rendono conto dei rischi che corrono è pieno (anche di adulti per carità), e di quelli che capiscono solo dopo un incidente purtroppo ce ne sono sempre di più...
Al posto della leva obbligatoria avrei introdotto il servizio di soccorso stradale sulle ambulanze, altro che vodka-redbull prima di guidare...
;)
 
...a te che effetto fa il giornalista che ti dice che il ragazzo perdeva i denti mentre parlava? che effetto farebbe vederlo?

Guarda, in principio sono d'accordo con te e non pensare la mia opinione sui giornalisti sia tanto buona, dato che spacciano per "informazione" molto opportunismo, mancano un po' di "deontologia" ... :?

Pero' in questo caso se il testo riesce a trasmettere un effetto visivo raccapricciante, tale come quello sofferto dai testimoni dell'incidente che si son fermati ad aiutare, e questo contribuisce a far si che almeno "uno" faccia piu' attenzione quando guida, beh allora non posso condannare il testo riportato piu' di tanto ...
 
leolito ha scritto:
...a te che effetto fa il giornalista che ti dice che il ragazzo perdeva i denti mentre parlava? che effetto farebbe vederlo?

Guarda, in principio sono d'accordo con te e non pensare la mia opinione sui giornalisti sia tanto buona, dato che spacciano per "informazione" molto opportunismo, mancano un po' di "deontologia" ... :?

Pero' in questo caso se il testo riesce a trasmettere un effetto visivo raccapricciante, tale come quello sofferto dai testimoni dell'incidente che si son fermati ad aiutare, e questo contribuisce a far si che almeno "uno" faccia piu' attenzione quando guida, beh allora non posso condannare il testo riportato piu' di tanto ...

Sono d'accordo...ma purtroppo ho un'opinione talmente bassa dei giornalisti che sono più portato a credere che certi dettagli vengano riportati solo per fare effetto "giornalistico", un pò alla Bruno Vespa, più che per perseguire qualche fine utile... ;)
 
Back
Alto