mi sono volontariamente astenuto dal postare ulteriori commenti in attesa di capire le risposte ufficiali di MAZDA (concessionario ed importatore). Risposte che ad oggi non sono pervenute (ovviamente).
Premesso che è fuori discussione che la mia distrazione è certa nello scendere dalla vettura senza accorgermi che il motore era soo in SS e non spento, devo evidenziare, in risposta ai vari interventi, quanto segue:
- non è vero che il motore si riavvia immediatamente al rilascio del freno. Purtroppo c'è un ritardo e sembra che questo ritardo sia anche proporzionale al tempo di spegnimento dello stesso. Cosa confermata verbalmente da officina
- non metto in dubbio la correttezza di quanto previsto da libretto istruzioni ma è evidente e dimostrato (da più verifiche e controverifiche fatte da officina non solo con la mia vettura ma amche cn altre) che il blocco del motore a rilascio freno con SS attivo si ha SOLO se si rispettano determinate sequenze. Purtroppo ci sono delle sequenze non previste che non fanno intervenire il blocco motore.
- sfido chiunque, come giustamente osservato da uno di voi, abituato a gudare vetture con cambio automatico, a non incappare nella stessa "distrazione" mia quando rimani fermo per un paio di minuti e l'auto è apparentemente spenta.
Detto questo.......rimango in attesa di una risposta ufficiale di MAZDA. Ritengo che il software vada migliorato per evitare tali incidenti. Esiste una caratteristica sempre più delicata e osservata e si chiama Sicurezza Passiva. Cioè cercare di prevenire ed evitare ogni danno causato da imperizia o dstrazioni.
Purtroppo in questo caso.......