<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente ad uno stop: pareri? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Incidente ad uno stop: pareri?

Cioe',
i CC
sul verbale,
hanno solo riportato i fatti loro raccontati dal tizio....
E non i fatti come emergerebbero dai loro rilevamenti sul campo

??


Io purtroppo non ho ancora letto il verbale, l'assicuratore dice che hanno solo scritto che il tizio si è fermato allo stop, poi è ripartito ed arrivavo io, più allegate le foto scattate da loro, ma nient'altro (era sera, pioveva, hanno fatto delle foto e raccolto le dichiarazioni, nessuna misurazione)
 
Io purtroppo non ho ancora letto il verbale, l'assicuratore dice che hanno solo scritto che il tizio si è fermato allo stop, poi è ripartito ed arrivavo io, più allegate le foto scattate da loro, ma nient'altro (era sera, pioveva, hanno fatto delle foto e raccolto le dichiarazioni, nessuna misurazione)


Mi sembra rassicurante, dai
 
Cioe',
i CC
sul verbale,
hanno solo riportato i fatti loro raccontati dal tizio....
E non i fatti come emergerebbero dai loro rilevamenti sul campo

??


Ho letto il verbale: i cc, sulla base delle dichiarazioni dei coinvolti e degli elementi oggettivi rilevati, hanno scritto che il tizio ha rallentato allo stop (infatti, nella sua dichiarazione allegata, diceva che aveva "rallentato fino quasi a fermarsi"), ha guardato che a sinistra non arrivava nessuno ed ha proceduto perché a dx non vedeva per una macchina parcheggiata vicino all'incrocio (e i cc hanno aggiunto che al loro arrivo quel veicolo parcheggiato non c'era), e proprio in quel momento arrivavo io che l'ho colpito nella parte anteriore destra. Se ci sono estremi per una interpretazione diversa dalla mia ragione al 100% per favore fatemelo notare, sono talmente dentro che non riesco a immaginare come possa essere diversamente. Grazie a tutti.
 
Ho letto il verbale: i cc, sulla base delle dichiarazioni dei coinvolti e degli elementi oggettivi rilevati, hanno scritto che il tizio ha rallentato allo stop (infatti, nella sua dichiarazione allegata, diceva che aveva "rallentato fino quasi a fermarsi"), ha guardato che a sinistra non arrivava nessuno ed ha proceduto perché a dx non vedeva per una macchina parcheggiata vicino all'incrocio (e i cc hanno aggiunto che al loro arrivo quel veicolo parcheggiato non c'era), e proprio in quel momento arrivavo io che l'ho colpito nella parte anteriore destra. Se ci sono estremi per una interpretazione diversa dalla mia ragione al 100% per favore fatemelo notare, sono talmente dentro che non riesco a immaginare come possa essere diversamente. Grazie a tutti.

A me sembra palese la completa responsabilità dell'altro veicolo che non trovo motivo per cui non gliela diano, oltretutto non si era fermato, diceva di una vettura parcheggiata di cui però non ci sono evidenze, insomma altri punti a suo sfavore
 
Se ti danno in concorso di colpa e si impuntano ti tocca mettere l'avvocato. Fatti 2 conti se conviene tra danno e aumento del premio.
 
Ho letto il verbale: i cc, sulla base delle dichiarazioni dei coinvolti e degli elementi oggettivi rilevati, hanno scritto che il tizio ha rallentato allo stop (infatti, nella sua dichiarazione allegata, diceva che aveva "rallentato fino quasi a fermarsi"), ha guardato che a sinistra non arrivava nessuno ed ha proceduto perché a dx non vedeva per una macchina parcheggiata vicino all'incrocio (e i cc hanno aggiunto che al loro arrivo quel veicolo parcheggiato non c'era), e proprio in quel momento arrivavo io che l'ho colpito nella parte anteriore destra. Se ci sono estremi per una interpretazione diversa dalla mia ragione al 100% per favore fatemelo notare, sono talmente dentro che non riesco a immaginare come possa essere diversamente. Grazie a tutti.

Guarda....

Devon ben trovare delle ragioni sopraffini,
per poter solo pensare di argomentare a tuo sfavore
 
potrebbe dire che lui non poteva vedere se arrivavano altre auto a causa della macchina parcheggiata, procedeva lentamente per verificare eventuali arrivi, ma la controparte arrivava troppo forte e nessuno dei 2 si è fermato in tempo. Il nostro amico potrebbero dire che tenesse una velocità non commisurata alla visibilità e al possibile insorgere di ostacoli improvvisi.
Fantascienza ma con le assicurazioni...
 
Cerco di essere più preciso, non si elevano contravvenzioni al cds in caso di sinistro per non influenzare il giudizio del risarcimento del danno, questo non significa che non possono essere elevate quando la dinamica è chiara
Mah, ad una ragazza che conosco i CC avevano elevato contravvenzione per non aver "liberato velocemente l'incrocio" su questa dinamica:
Svolta a sinistra su provinciale immettendosi in corsia canalizzata centrale; noto tossicodipendente al volante di auto di terzi sorpassa invadendo contromano la canalizzazione e ... frontale.
Auto distrutte, fortunatamente l'airbag ha fatto il suo e se l'è cavata con 15gg di colletto più qualche mese di fisioterapia.

So che era per avvocati ma non ho più approfondito.
 
potrebbe dire che lui non poteva vedere se arrivavano altre auto a causa della macchina parcheggiata, procedeva lentamente per verificare eventuali arrivi, ma la controparte arrivava troppo forte e nessuno dei 2 si è fermato in tempo. Il nostro amico potrebbero dire che tenesse una velocità non commisurata alla visibilità e al possibile insorgere di ostacoli improvvisi.
Fantascienza ma con le assicurazioni...

Mi auguro che il liquidatore non sia patito di fantascienza...Oltre all'aver dichiarato di non essersi fermato allo stop ma di aver rallentato, se il tizio fosse effettivamente uscito lentamente dallo stop guardando verso destra da cui provenivo per essere certo che non arrivasse nessuno, tantopiù che aveva la visuale ostacolata e quindi doveva essere ancora più prudente, provenendo io da una strada diritta lunga 100mt dopo una svolta a gomito, velocità o non velocità mi avrebbe visto (il punto di impatto era nella mia corsia, se avesse guardato a destra mi avrebbe visto, se fosse uscito dallo stop lentamente l'avrei visto, invece me lo sono ritrovato "spigolo mio anteriore sinistro contro sua ruota anteriore destra"). E se io fossi arrivato davvero veloce da non vedermi (e non avevo in mano una Ferrari che fa 100mt in 5") come minimo mi sarebbe scoppiato l'airbag e avrei distrutto la macchina (che fortunatamente, invece, non ha danni meccanici).
 
Ultima modifica:
Mah, ad una ragazza che conosco i CC avevano elevato contravvenzione per non aver "liberato velocemente l'incrocio" su questa dinamica:
Svolta a sinistra su provinciale immettendosi in corsia canalizzata centrale; noto tossicodipendente al volante di auto di terzi sorpassa invadendo contromano la canalizzazione e ... frontale.
Auto distrutte, fortunatamente l'airbag ha fatto il suo e se l'è cavata con 15gg di colletto più qualche mese di fisioterapia.

So che era per avvocati ma non ho più approfondito.

Non so ma certe volte mi verrebbe da pensare che del personale delle FdO potrebbe essere meglio impiegato per pulire le strade.
Certo bisogna vedere i dettagli dell'incidente ma dalla tua descrizione mi pare un intervento alla Vito Catozzo.
 
falso. a me per un incidente in moto, arrivati dopo, nessun altro veicolo coinvolto, hanno elevato subito contravvenzione per perdita di controllo del mezzo, poi (passeggero contuso) hanno sospeso la patente per 15 giorni mi pare, con i CC della stazione incaricata di ritirarla increduli e divertiti dalla pensata dei colleghi intervenuti (io un po meno...)
Successo anche ad un mio collega: caduto da solo in scooter senza altri mezzi coinvolti. Si è fatto male e all’arrivo della polizia locale (sempre siano lodati) multa e sospensione patente
 
Ultima modifica:
Non so ma certe volte mi verrebbe da pensare che del personale delle FdO potrebbe essere meglio impiegato per pulire le strade.
Certo bisogna vedere i dettagli dell'incidente ma dalla tua descrizione mi pare un intervento alla Vito Catozzo.
non ho nemmeno io i dettagli specifici ma avevo visto la foto sul giornale.

Chiaro che se "uno del paesello" ha uno scontro con una ragazza, giovane e "forestiera" ... sicuramente non è andata così però qualche dubbio viene.
 
Mi auguro che il liquidatore non sia patito di fantascienza...Oltre all'aver dichiarato di non essersi fermato allo stop ma di aver rallentato, se il tizio fosse effettivamente uscito lentamente dallo stop guardando verso destra da cui provenivo per essere certo che non arrivasse nessuno, tantopiù che aveva la visuale ostacolata e quindi doveva essere ancora più prudente, provenendo io da una strada diritta lunga 100mt dopo una svolta a gomito, velocità o non velocità mi avrebbe visto (il punto di impatto era nella mia corsia, se avesse guardato a destra mi avrebbe visto, se fosse uscito dallo stop lentamente l'avrei visto, invece me lo sono ritrovato "spigolo mio anteriore sinistro contro sua ruota anteriore destra"). E se io fossi arrivato davvero veloce da non vedermi (e non avevo in mano una Ferrari che fa 100mt in 5") come minimo mi sarebbe scoppiato l'airbag e avrei distrutto la macchina (che fortunatamente, invece, non ha danni meccanici).
perfettamente d'accordo, ma visto che chiedevi a cosa potessero attaccarsi per avere ragione... Il problema è che spesso le assicurazioni non stanno a guardare tanto e per non perdere tampo se tutti pretendono di aver ragione fanno 50 e 50.
L'importante è chiarire che non accetti.
Hai la tutela legale? non credo, ma se si chiederei direttamente all'assicurazione di usufruirne (serve loro ok credo)
 
...aggiungo un mio pensiero.......eri per caso su una strada battuta normalmente da dei VR46 amatoriali? perchè se così fosse, la motivazione potrebbe essere.....questo ci è capitato sotto ed ora la paga per tutti (anche se tu magari andavi tranquillamente per la tua strada in tutta sicurezza)
no, strada isolata e poco battuta, pure con fondo sporco di terra dei campi circostanti portato dai trattori che sia mai che puliscano le ruote prima di tornare in strada, motivo della scivolata, tra l'altro ero con un BMW R60/7 (1978), non qualcosa con cui si possa andare veloce..
 
Back
Alto