<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> incidente a causa del cruise control | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

incidente a causa del cruise control

rickyjungle ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
Forse intervenire come hai fatto tu a gamba tesa in una discussione dicendo a una persona che il suo ragionamento è basato sul niente e ipotizzando che non sappia di cosa parla non è il modo migliore per dare il via a una conversazione civile,scusa se te lo dico.

Io non elogio la mercedes,ho detto che un malore del guidatore che renda necessario un intervento sul freno a mano da parte del passeggero mi sembra un'eventualità più remota rispetto a un possibile intervento maldestro da parte del passeggero che potrebbe causare danni invece che prevenirne,lo dico perchè ho sentitp vari esempi a riguardo.

Una dimenticanza invece è un esempio diverso,non stavo pensando a questa eventualità.

A me personalmente non è mai capitato,però se non ci sono passeggeri?
Se il guidatore scendendo dimentica il freno a mano e a bordo non è rimasto nessuno non fa alcuna differenza se è a pedale o sul tunnel.

Il passeggero non è sempre presente e quindi non si può far affidamento su di lui/lei per rimediare,sta solo al guidatore non dimenticare il freno a mano perchè fino a prova contraria la patente a differenza del foglio rosa autorizza a guidare anche da soli senza angeli custodi accanto.

Ovviamente se capita che il guidatore è distratto è meglio,se c'è un passeggero che può azionarlo,che il freno a mano sia a leva.

Personalmente io non escluderei di poter acquistare una vettura col freno di stazionamento a pedale facendo affidamento sul fatto che raramente lascio passeggeri in auto quando parcheggio,quindi non potrei contare su di loro, e controllo sempre di aver azionato il freno a mano prima di scendere.

Sono convinto che non mi capiterebbe di vedere la mia auto muoversi da sola dopo averla posteggiata,ma se capitasse me ne assumerei la responsabilità :)

Scusa ma continui a mischiare cose e a mettermi in bocca cose che non ho detto,

Rileggi quello che ho scritto e cerca di capirlo perché io non ti ho detto che la tua teoria si basa sul niente, ho scritto che ti arrovelli sul nulla, ti metto anche la definizione di arrovellare

http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/A/arrovellare.shtml

e non ho mai chiesto se tu hai la patente o meno, i miei primi interventi erano generali e generalisti e a te nello specifico ho chiesto del cruise control, se l'avevi (non ce l'hai) e se l'hai mai usato (alle volte ma non sulla tua macchina).
Se una domanda così ti offende dimmi come portela...

e se tu mi parli di qualcosa e lecito che ti chieda su che esperienze si basa la tua riflessione? oppure non ne ho il diritto? io parlo di cruise control e ho spiegato per bene come lo uso e quali sono i pregi e difetti, ovviamente tutto secondo la mia opinione ed esperienza riferito al modello di auto che ho.

Poi per il freno a mano che c'entra dire che se in macchina non c'è nessuno, va da se che se nessuno c'è, la macchina va per i fatti suoi, se a uno gli prende un colpo va dritto e addosso a qualcuno, se arrivano gli alieni, una tormenta, un uragano, mettiamoci dentro tutto allora...

ma tu stai discutendo di situazioni in cui qualcuno è in macchina e volontariamente o involontariamente tocca qualche comando.

senza rancore

Assolutamente senza rancore,specialmente per un topic che potrebbe essere opera di un troll,senza offesa se invece non lo fosse.
 
zinzanbr ha scritto:
Mai trasportato ragazzini per fortuna,ne ho solo visti tanti,troppi,liberi per l'abitacolo...tanti genitori sono degli scellerati.
Piuttosto che tenerli liberi per l'abitacolo o in braccio tanto varrebbe metterli nel bagagliaio se lo standard di sicurezza è quello.
Forse sarebbero davvero più sicuri nel bagagliaio, piuttosto che liberi in auto :oops:
 
NEWsuper5 ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
Mai trasportato ragazzini per fortuna,ne ho solo visti tanti,troppi,liberi per l'abitacolo...tanti genitori sono degli scellerati.
Piuttosto che tenerli liberi per l'abitacolo o in braccio tanto varrebbe metterli nel bagagliaio se lo standard di sicurezza è quello.
Forse sarebbero davvero più sicuri nel bagagliaio, piuttosto che liberi in auto :oops:

i miei figli li metto nel bagagliaio....

quando mi danno una mano a scaricare la spesa, vogliono entrare per tirare fuori le borse :)
 
NEWsuper5 ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
Mai trasportato ragazzini per fortuna,ne ho solo visti tanti,troppi,liberi per l'abitacolo...tanti genitori sono degli scellerati.
Piuttosto che tenerli liberi per l'abitacolo o in braccio tanto varrebbe metterli nel bagagliaio se lo standard di sicurezza è quello.
Forse sarebbero davvero più sicuri nel bagagliaio, piuttosto che liberi in auto :oops:

Sarebbe più difficile per loro,in caso di incidenti seri,volare fuori dall'abitacolo.
 
U2511 ha scritto:
5 pagine di discussioni e l'op rimane a quota un messaggio, quello iniziale ... :rolleyes: :? certo che non vien proprio voglia di sbattersi per questi forumer che aprono e si eclissano

mica solo non sbattersi ma anche porsi qualche domandina... io provato subito appena aperto ma...
 
zinzanbr ha scritto:
mayapascal ha scritto:
io ce l'ho sulla dacia, lo uso il più possibile perché mi permette di consumare il giusto per una velocità costante.

"possa essere disattivato da un bambino dal sedile posteriore."

Mio nipote quando è legato al suo seggiolino non si muove per bacco!

Mi pare strano che uno, così preoccupato come zinzanbr, lasci libero per la macchina un ragazzo!

Mai trasportato ragazzini per fortuna,ne ho solo visti tanti,troppi,liberi per l'abitacolo...tanti genitori sono degli scellerati.
Piuttosto che tenerli liberi per l'abitacolo o in braccio tanto varrebbe metterli nel bagagliaio se lo standard di sicurezza è quello.
:evil: :evil: :evil: :evil: MANCO MAI AVUTI DEDUCO! :evil: :evil: :evil: :evil: magari leghiamoli mani e piedi ed una striscia di nastro sulla bocca casomai dovessero lamentarsi........................in certi casi me la prendo con me stesso quando perdo il mio tempo a rispondere a persone come te.
 
Scrivere che i tasti cruise/limitatore della Captur sono a portata di bambino, o in generale di un passeggero seduto nei posti di dietro, vuol dire non essere mai salito su una Captur, e aver fatto un ragionamento (rispettabile) senza alcuna base concreta.

In quella posizione chi può arrivare a quel tasto è il passeggero anteriore, ma comunque quei due tasti in sè non attivano niente, possono solo disattivare le due funzioni, ma il guidatore se ne accorge subito della diminuzione di velocità.
 
Sul malfunzionamento del cruise control, ricordo che Renault ebbe problemi con la Laguna II, più di 15 anni fa, e ricordo che anche Quattroruote scrisse di incidenti avvenuti in Francia per un possibile guasto del cruise control. Non se ne seppe nulla su come andò a finire quella vicenda.
 
ANDRY30 ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
mayapascal ha scritto:
io ce l'ho sulla dacia, lo uso il più possibile perché mi permette di consumare il giusto per una velocità costante.

"possa essere disattivato da un bambino dal sedile posteriore."

Mio nipote quando è legato al suo seggiolino non si muove per bacco!

Mi pare strano che uno, così preoccupato come zinzanbr, lasci libero per la macchina un ragazzo!

Mai trasportato ragazzini per fortuna,ne ho solo visti tanti,troppi,liberi per l'abitacolo...tanti genitori sono degli scellerati.
Piuttosto che tenerli liberi per l'abitacolo o in braccio tanto varrebbe metterli nel bagagliaio se lo standard di sicurezza è quello.
:evil: :evil: :evil: :evil: MANCO MAI AVUTI DEDUCO! :evil: :evil: :evil: :evil: magari leghiamoli mani e piedi ed una striscia di nastro sulla bocca casomai dovessero lamentarsi........................in certi casi me la prendo con me stesso quando perdo il mio tempo a rispondere a persone come te.

Ovviamente era ironico,il significato era che tanti genitori dimostrano di non avere la minima considerazione per la sicurezza dei figli e li mettono in situazioni di pericolo assurde paragonabili a viaggiare nel bagagliaio.

Io non ho figli e per fortuna non ho la responsabilità di trasportarne,se dovessi farlo userei tutte le precauzioni che il codice della strada e il buon senso richiedono.

Temo che tu non abbia colto il sarcasmo,io me la prendo esclusivamente coi genitori proprio perchè ritengo che la sicurezza dei passeggeri,e in particolare dei bambini,a bordo sia trascurata da troppe persone.

Anche se non ho figli non desidero che i bambini si facciano male ne che vengano trasportati come se fossero hannibal lecter legati dalla testa ai piedi,però cinture e seggiolini anche se possono essere scomodi devono essere usati perchè possono realmente salvare loro la vita in caso di incidenti.

Conosco dei genitori che pur di far accettare al figlio l'uso del seggiolino viaggiano a turno seduti dietro mentre l'altro guida in modo da distrarre il bambino e far si che non pianga per essere liberato.

Trovo che sia un atteggiamento molto responsabile e del tutto fuori portata per tanti genitori che si preoccupano prima di tutto della propria comodità e quindi non utilizzano i seggiolini,che fanno perdere tempo,e permettono ai figli di passare dai sedili posteriori a quelli anteriori purchè non piangano perchè sono incapaci di occuparsi dei figli anche quando in ballo c'è la loro vita.

Premesso che probabilmente era frutto di un fraintendimento credo che quel "persone come te" fosse del tutto fuori luogo.
 
sinale ha scritto:
Scrivere che i tasti cruise/limitatore della Captur sono a portata di bambino, o in generale di un passeggero seduto nei posti di dietro, vuol dire non essere mai salito su una Captur, e aver fatto un ragionamento (rispettabile) senza alcuna base concreta.

In quella posizione chi può arrivare a quel tasto è il passeggero anteriore, ma comunque quei due tasti in sè non attivano niente, possono solo disattivare le due funzioni, ma il guidatore se ne accorge subito della diminuzione di velocità.

Sarà ma mi è capitato di vedere addirittura passeggeri posteriori che sporgendosi sono arrivati ai tasti dell'autoradio...arrivare a toccare quel tasto vicino al freno a mano non è così difficile secondo me,specialmente quando i genitori sono distratti e superficiali e non fanno indossare ai bambini le cinture.

Ripeto se i genitori mediamente fossero responsabili non mi porrei minimamente il problema,ma vedendo che davvero tanti bambini viaggiano senza essere trattenuti da alcun sistema di sicurezza la mia ipotesi non mi sembra così improbabile.
 
zinzanbr ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
mayapascal ha scritto:
io ce l'ho sulla dacia, lo uso il più possibile perché mi permette di consumare il giusto per una velocità costante.

"possa essere disattivato da un bambino dal sedile posteriore."

Mio nipote quando è legato al suo seggiolino non si muove per bacco!

Mi pare strano che uno, così preoccupato come zinzanbr, lasci libero per la macchina un ragazzo!

Mai trasportato ragazzini per fortuna,ne ho solo visti tanti,troppi,liberi per l'abitacolo...tanti genitori sono degli scellerati.
Piuttosto che tenerli liberi per l'abitacolo o in braccio tanto varrebbe metterli nel bagagliaio se lo standard di sicurezza è quello.
:evil: :evil: :evil: :evil: MANCO MAI AVUTI DEDUCO! :evil: :evil: :evil: :evil: magari leghiamoli mani e piedi ed una striscia di nastro sulla bocca casomai dovessero lamentarsi........................in certi casi me la prendo con me stesso quando perdo il mio tempo a rispondere a persone come te.

Ovviamente era ironico,il significato era che tanti genitori dimostrano di non avere la minima considerazione per la sicurezza dei figli e li mettono in situazioni di pericolo assurde paragonabili a viaggiare nel bagagliaio.

Io non ho figli e per fortuna non ho la responsabilità di trasportarne,se dovessi farlo userei tutte le precauzioni che il codice della strada e il buon senso richiedono.

Temo che tu non abbia colto il sarcasmo,io me la prendo esclusivamente coi genitori proprio perchè ritengo che la sicurezza dei passeggeri,e in particolare dei bambini,a bordo sia trascurata da troppe persone.

Anche se non ho figli non desidero che i bambini si facciano male ne che vengano trasportati come se fossero hannibal lecter legati dalla testa ai piedi,però cinture e seggiolini anche se possono essere scomodi devono essere usati perchè possono realmente salvare loro la vita in caso di incidenti.

Conosco dei genitori che pur di far accettare al figlio l'uso del seggiolino viaggiano a turno seduti dietro mentre l'altro guida in modo da distrarre il bambino e far si che non pianga per essere liberato.

Trovo che sia un atteggiamento molto responsabile e del tutto fuori portata per tanti genitori che si preoccupano prima di tutto della propria comodità e quindi non utilizzano i seggiolini,che fanno perdere tempo,e permettono ai figli di passare dai sedili posteriori a quelli anteriori purchè non piangano perchè sono incapaci di occuparsi dei figli anche quando in ballo c'è la loro vita.

Premesso che probabilmente era frutto di un fraintendimento credo che quel "persone come te" fosse del tutto fuori luogo.
la prossima volta che intendi usare dell'ironia aiutati con qualche punto esclamativo e qualche emoticons perche' io soffro di claustrofobia e il solo sentir parlare di chiudere qualcuno in un bagagliaio mi mette subito in ansia e le dita sulla tastiera partono con impeto!! :D
 
norbig ha scritto:
Non mi piace, che sia possibile inserire il cc appoggiando un oggetto?
Foto:http://www.carshop.co.za/wp-content/gallery/renault-captur/Review-Renault-Captur-Interior-Front-Cruise-Control.jpg
No, perchè il tasto non sporge, è a filo con la plastica del tunnel.
 
e poi, ripeto, quel tasto non inserisce nulla.
abilita il limitatore o il regolatore, a seconda di come lo si preme.
la cosa peggiore che possa succedere, e' di spegnere inavvertitamente tutto.
sulla laguna e' quasi impossibile, l'ho da 6 anni, e non mi e' mai capitato di premerlo inavvertitamente.
Nemmeno mia moglie ci riesce, che spesso mette la borsa sopra ai comandi nel navigatore, premendo tutti i tasti a caso, quando non ci sono io, ovviamente :evil:
 
ANDRY30 ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
mayapascal ha scritto:
io ce l'ho sulla dacia, lo uso il più possibile perché mi permette di consumare il giusto per una velocità costante.

"possa essere disattivato da un bambino dal sedile posteriore."

Mio nipote quando è legato al suo seggiolino non si muove per bacco!

Mi pare strano che uno, così preoccupato come zinzanbr, lasci libero per la macchina un ragazzo!

Mai trasportato ragazzini per fortuna,ne ho solo visti tanti,troppi,liberi per l'abitacolo...tanti genitori sono degli scellerati.
Piuttosto che tenerli liberi per l'abitacolo o in braccio tanto varrebbe metterli nel bagagliaio se lo standard di sicurezza è quello.
:evil: :evil: :evil: :evil: MANCO MAI AVUTI DEDUCO! :evil: :evil: :evil: :evil: magari leghiamoli mani e piedi ed una striscia di nastro sulla bocca casomai dovessero lamentarsi........................in certi casi me la prendo con me stesso quando perdo il mio tempo a rispondere a persone come te.

Ovviamente era ironico,il significato era che tanti genitori dimostrano di non avere la minima considerazione per la sicurezza dei figli e li mettono in situazioni di pericolo assurde paragonabili a viaggiare nel bagagliaio.

Io non ho figli e per fortuna non ho la responsabilità di trasportarne,se dovessi farlo userei tutte le precauzioni che il codice della strada e il buon senso richiedono.

Temo che tu non abbia colto il sarcasmo,io me la prendo esclusivamente coi genitori proprio perchè ritengo che la sicurezza dei passeggeri,e in particolare dei bambini,a bordo sia trascurata da troppe persone.

Anche se non ho figli non desidero che i bambini si facciano male ne che vengano trasportati come se fossero hannibal lecter legati dalla testa ai piedi,però cinture e seggiolini anche se possono essere scomodi devono essere usati perchè possono realmente salvare loro la vita in caso di incidenti.

Conosco dei genitori che pur di far accettare al figlio l'uso del seggiolino viaggiano a turno seduti dietro mentre l'altro guida in modo da distrarre il bambino e far si che non pianga per essere liberato.

Trovo che sia un atteggiamento molto responsabile e del tutto fuori portata per tanti genitori che si preoccupano prima di tutto della propria comodità e quindi non utilizzano i seggiolini,che fanno perdere tempo,e permettono ai figli di passare dai sedili posteriori a quelli anteriori purchè non piangano perchè sono incapaci di occuparsi dei figli anche quando in ballo c'è la loro vita.

Premesso che probabilmente era frutto di un fraintendimento credo che quel "persone come te" fosse del tutto fuori luogo.
la prossima volta che intendi usare dell'ironia aiutati con qualche punto esclamativo e qualche emoticons perche' io soffro di claustrofobia e il solo sentir parlare di chiudere qualcuno in un bagagliaio mi mette subito in ansia e le dita sulla tastiera partono con impeto!! :D

Capisco essere claustrofobici ma nessuno,spero,direbbe ad alta voce o addirittura scriverebbe seriamente che i bambini vanno chiusi nel bagagliaio.

Però scherzi a parte sono convinto che in caso di incidente il posto peggiore per un bambino senza cinture sia il sedile anteriore,in braccio a un adulto,e magari per metterci il carico da undici anche con l'airbag passeggero inserito...credo che questa sia la situazione più pericolosa,perfino al confronto con l'assurda ipotesi di un viaggio nel bagagliaio (che io ho usato come esempio volutamente per sottolineare il fatto che alcuni genitori trasportano i propri figli con superficialità assoluta come se fossero dei pacchi e non potessero subire danni).

Ho visto che l'impeto non ti manca :)
 
Back
Alto