Ciao a tutti!
Sono un ragazzo di 29 che, dopo un rinnovo a tempo indeterminato di qualche mese fa ormai, e dopo aver messo da parte qualcosina, decide di guardarsi attorno per l'acquisto della sua prima auto. Guardando recensioni, video e leggendo articolo qua e là, decido di puntare all'acquisto di un'auto elettrica. A tal proposito, avete mai sentito parlare del nuovo incentivo statale pari a uno sconto del 40% per l'acquisto di una full-electric dal prezzo max di 36.600€ Iva inclusa, per chi ha un reddito ISEE inferiore ai 30.000€?
Io ne son venuto a conoscenza leggendo l'articolo qui sopra (che spiega bene le caratteristiche dei vari incentivi, compreso il bonus 40% in oggetto). E, dopo vari calcoli ISEE ecc, scopro che potrei rientrare in quella categoria di fortunati (chiamiamoli così).
Perchè dico POTREI? Semplicemente perchè oggi, insieme a mio padre, decidiamo di farci un giro in un paio di concessionarie della zona (Citroen, Peugeot e VW per l'esattezza), ma ahimè ricevendo brutte notizie.
Risultato? Nella prima (concessionaria Citroen e Peugeot), entrati per un preventivo sulla nuova e-C4 e la e-2008, ci dicono che di questo bonus non ne sanno nulla, consigliandoci come alternativa l'incentivo con rottamazione.
Nella seconda (concessionaria VW), entrati con l'idea di farci fare un preventivo per una ID3, ci rispondono dicendoci che questo bonus c'è, esiste, ma è spendibile solo per l'acquisto di un'auto da almeno 40.000€.
Ora, da persona timida ed educata quale sono, decido di congedarmi da entrambe la concessionarie con un "Grazie della disponibilità e cortesia, mi son fatto un'idea ed eventualmente ritorno" senza contraddire o altro.
Possibile però che non ne sappiano ancora nulla in concessionaria? Inoltre, la cosa che più mi ha infastidito è che in due concessionarie diverse, ho ricevuto due risposte diverse. Sono rimasto deluso e basito da queste risposte, credetemi.
Scusate lo sfogo, ma la prima volta in concessionaria me l'aspettavo diversa. Errore mio ad essere troppo felice?!
Sono un ragazzo di 29 che, dopo un rinnovo a tempo indeterminato di qualche mese fa ormai, e dopo aver messo da parte qualcosina, decide di guardarsi attorno per l'acquisto della sua prima auto. Guardando recensioni, video e leggendo articolo qua e là, decido di puntare all'acquisto di un'auto elettrica. A tal proposito, avete mai sentito parlare del nuovo incentivo statale pari a uno sconto del 40% per l'acquisto di una full-electric dal prezzo max di 36.600€ Iva inclusa, per chi ha un reddito ISEE inferiore ai 30.000€?
Io ne son venuto a conoscenza leggendo l'articolo qui sopra (che spiega bene le caratteristiche dei vari incentivi, compreso il bonus 40% in oggetto). E, dopo vari calcoli ISEE ecc, scopro che potrei rientrare in quella categoria di fortunati (chiamiamoli così).
Perchè dico POTREI? Semplicemente perchè oggi, insieme a mio padre, decidiamo di farci un giro in un paio di concessionarie della zona (Citroen, Peugeot e VW per l'esattezza), ma ahimè ricevendo brutte notizie.
Risultato? Nella prima (concessionaria Citroen e Peugeot), entrati per un preventivo sulla nuova e-C4 e la e-2008, ci dicono che di questo bonus non ne sanno nulla, consigliandoci come alternativa l'incentivo con rottamazione.
Nella seconda (concessionaria VW), entrati con l'idea di farci fare un preventivo per una ID3, ci rispondono dicendoci che questo bonus c'è, esiste, ma è spendibile solo per l'acquisto di un'auto da almeno 40.000€.
Ora, da persona timida ed educata quale sono, decido di congedarmi da entrambe la concessionarie con un "Grazie della disponibilità e cortesia, mi son fatto un'idea ed eventualmente ritorno" senza contraddire o altro.
Possibile però che non ne sappiano ancora nulla in concessionaria? Inoltre, la cosa che più mi ha infastidito è che in due concessionarie diverse, ho ricevuto due risposte diverse. Sono rimasto deluso e basito da queste risposte, credetemi.
Scusate lo sfogo, ma la prima volta in concessionaria me l'aspettavo diversa. Errore mio ad essere troppo felice?!