<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incentivi Statali 2023 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Incentivi Statali 2023

Se vogliamo dirla tutta, quando i produttori piangono e battono cassa ricevono aiuti di stato. La formula degli incentivi è per permettere all'Europa di chiudere gli occhi senza perdere la faccia, perché teoricamente non sarebbero ammessi.
Il bello è che i produttori pagano le tasse all'estero.
Il bello è che quando gli affari vanno bene non ci pensano proprio a restituire quanto ricevuto in dono
 
Incentivi auto
Flop 2022, inutilizzato il 44% dei soldi stanziati...

Fondi mal distribuiti e bonus troppo bassi. Un fallimento, considerato che, invece, i fondi destinati alle auto termiche e ibride con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km, 170 milioni, sono stati bruciati in meno di venti giorni dall’apertura delle prenotazioni, avvenuta, come detto, il 25 maggio, nonostante l’obbligo di rottamazione di una macchina ante Euro 5 previsto per accedere a questo fondo.

https://www.quattroruote.it/news/me...2_inutilizzato_il_44_dei_soldi_stanziati.html
 
Salve, ho una domanda in merito agli incentivi rottamazione.
Ho rottamato una autovettura il 22 dicembre 2022.
Oggi recatomi in un concessionario per l'acquisto di una auto nuova, mi è stato risposto che non ho diritto agli incentivi in quanto l'ho rottamata l'anno precedente.
Può essere vera questa cosa?
 
Infatti ho scritto di non fare di tutta l’erba un fascio, qui sembra che tutti non aspettano altro che gli incentivi per alzare listini che non possono nemmeno modificare se sono concessionari ufficiali.
E' stato dimostrato anche da servizi di 4ruote che o aumentano i listini, o diminuiscono gli sconti, o piu' facilmente entrambe ma in sostanza gli incentivi portano benefici ai costruttori e non ai clienti (parlando di quelli piu' bassi di 2000/3000 euro)-
 
E' stato dimostrato anche da servizi di 4ruote che o aumentano i listini, o diminuiscono gli sconti, o piu' facilmente entrambe ma in sostanza gli incentivi portano benefici ai costruttori e non ai clienti (parlando di quelli piu' bassi di 2000/3000 euro)-
Portano benefici ai costruttori che riescono a vendere le auto e ai clienti che le pagano meno.
 
Gli incentivi però non sono un'invenzione degli ultimi anni, ci sono sempre stati. Se riteniamo che siano strutturati male, e avvantaggino il concessionario anziché chi acquista, si potrebbe pensare ad una qualche formula che consenta di migliorare lo strumento
 
Diciamo che gli incentivi non sono per tutti ma solo per i dritti ...

Per inciso io sono un fesso; mai preso incentivi per acquistare un auto ... solo dei miseri sconti ...
 
Back
Alto