<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incentivi Statali 2023 | Il Forum di Quattroruote

Incentivi Statali 2023

Tornano i contributi dello Stato, anche per le auto termiche...

https://www.quattroruote.it/news/me...ti_dello_stato_anche_sulle_auto_termiche.html

Tornano i contributi statali all’acquisto di auto termiche (150 milioni) con emissioni di anidride carbonica fino a 135 g/km. L’1 gennaio, anzi il giorno successivo, quando le concessionarie riapriranno, inizierà il secondo tempo dell’iniziativa di lungo periodo (2022-2030) in favore dell’automotive.

Dureranno 24 ore? :emoji_boy:
 
La cifra prevista è solo simbolica. Basterà per pochissimi "fortunati" in compenso provoca un equivalente aumento dei listini, che poi vale per tutti, e si somma a quelli precedenti. Finiti i soldi, il mercato del nuovo si fermerà in attesa dei prossimi. Affarone
 
La cifra prevista è solo simbolica. Basterà per pochissimi "fortunati" in compenso provoca un equivalente aumento dei listini, che poi vale per tutti, e si somma a quelli precedenti. Finiti i soldi, il mercato del nuovo si fermerà in attesa dei prossimi. Affarone


Gia'....
Leggevo da qualche parte che,
col termine degli sconti sulle Accise, si risparmiano 900 mln
al mese....
 
gli incentivi per il termico sono aleatori, ormai se non è incidentata o fusa qualsiasi cosa vale più dell'incentivo.
Insomma, lo dai a chi l'avrebbe cambiata comunque
 
La cifra prevista è solo simbolica. Basterà per pochissimi "fortunati" in compenso provoca un equivalente aumento dei listini, che poi vale per tutti, e si somma a quelli precedenti. Finiti i soldi, il mercato del nuovo si fermerà in attesa dei prossimi. Affarone
Esattamente. Soldi che finiscono direttamente nelle tasche dei concessionari, mica dei compratori.
Per spingere le vendite a costo zero bastava fare due righe di legge, stabilendo che per i primi dieci anni i veicoli non possano più essere in alcun caso soggetti a limitazioni alla circolazione per inquinamento.
Ovvero una certezza che finora NON si ha e che trattiene dallo spendere decine di migliaia di euro oggi per un'auto che magari domani mattina viene bloccata dall'amministrazione comunale di turno, vedi il caso di Roma con le euro 6 diesel.
 
Ogni volta che si parla di incentivi torna puntuale la leggenda metropolitana dei concessionari che alzano i listini, magari qualche multimarca furbetto ma non farei di tutta un’erba un fascio.
 
Il fatto che gli incentivi aumentino i listini non è una leggenda metropolitana, ma purtroppo è la verità.
Quando non c'erano tutti questi incentivi le auto costavano meno, e sfido chiunque a dimostrare il contrario.
 
Back
Alto