non è un cappotto ma uno scudo termico che abbinato al cappotto ha funzione estetica e di isolamento creando un flusso fra scudo e facciata effettiva.Non era un "cappotto" ma una struttura ideata da qualche architetto "figo" per poter vendere gli appartamenti con prezzi da VIP.
Vedi l'allegato 19537
da come appare dalle foto si è innescato in un appartamento vuoto per ferie al 15° e si è propagato prima al balcone poi allo scudo esterno.ma le fiamme si sono propagate da dentro o fuori?
Secondo me,almeno quando si tratta di grandi edifici,non è possibile che venga permesso l'utilizzo di materiali non al top in termini di sicurezza.
da come appare dalle foto si è innescato in un appartamento vuoto per ferie al 15° e si è propagato prima al balcone poi allo scudo esterno.
Da quel momento in meno di un quarto d'ora s'è propagato a tutto lo scudo partendo di primi piani.
Probabilmente le parti incandescenti cadute dall'alto hanno acceso i pannelli in basso.
non si sarebbero proprio propagate.da ignorante, direi che il materiale del rivestimento, non era auto estinguente.
altrimenti le fiamme, al massimo, si sarebbero propagate solo verso l'alto.
credo![]()
Ma sai magari c'era dentro un acquario con tanti di quegli aggeggini che mi raccontano miei amici.Che gia' e' un mistero come possa partire un incendio in un appartamento vuoto di recente costruzione.
Immagino che impianti sofisticati deve avere....
Ma sai magari c'era dentro un acquario con tanti di quegli aggeggini che mi raccontano miei amici.
Poi adesso c'è la moda di risparmiare comprando direttamente dove "si spende poco" et voila ... ma anche la roba che si compra ai brico a volte ...
A mio padre s'era fusa, anni fa, una di quelle luci notturne ... da camera per bambini. Quando s'esce di casa sarebbe buona norma
scollegare la maggioranza dei dispositivi.
Sai, l'impianto in se è sicuro ma se fai due conti bastano 16 ohm di resistenza a stare sotto ai 16 ampere di uno stotz C16, tipico delle linee forza. Però son 3,3 kW da dissipare.Mah....
Speravo non ci fossero piu' di questi rischi con gli impianti di oggi super a norma....
( Oltre che, decisamente costosetti )
Assurdo: il materiale del rivestimento dovrebbe essere questo:
https://www.infobuild.it/prodotti/alucobond-pannello-composito-alluminio/
"Il prodotto è autoestinguente, ed è omologato in Italia Classe 1."
Fine a qualche minuto fa pensavo ai guai che avrebbe passato chi ha firmato il CPI ... adesso temo sia qualcun altro a dover tremare ...
E tutti quelli che l'hanno in facciata.
Dieci anni, le fatture dovrebbero esserci ancora tutte e si vede cosa c'è scritto.Hanno voluto fare qualche economia, tanto chi se ne accorge?...![]()
Dieci anni, le fatture dovrebbero esserci ancora tutte e si vede cosa c'è scritto.
Se è come scrivono i giornali, qualcuno ha barato allora o raccontaoggi
se non ha già preso il volo andando casualmente in vacanza oggi.immagino che c'é chi trema già.
cuorern - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa