Conosco codesta passione. Personalmente la riverso sul 4Runner ma tempo indietro sono stato iscritto anche al Registro Italiano LR perciò di gente malata per la regina ne ho conosciuta assai. La manutenzione la curiamo abbastanza rivolgendoci ad un meccanico privato (anche noi insoddisfatti dell'assistenza ufficiale LR) che ci pare piuttosto competente. Non posso e non voglio parlare male del DEF ma se lo paragono al 4Runner in un utilizzo simile non c'è storia. Poi per carità, parlando di auto di serie, se andiamo nel trialistico, il 4runner evidenzia tutti i limiti dati da geometrie non proprio favorevoli ma questo è un aspetto diverso rispetto alla qualità del mezzo. Sul nostro ad esempio, ci piove come essere fuori. Ha spifferi ovunque, condensa come in sauna ma se è freddo e non stai attento ci fai i candelotti di ghiaccio appesi al cielo! Ha avuto malfunzionamenti vari alle parti elettriche (luci, aria calda e ventole .. mi pare che non ci sia altro come impianto), alle tiranterie di sterzo, alla trasmissione, alla frizione, ecc. Insomma poche cose ma tutte toccate da qualche malfunzionamento. Considera che quasi mai ha fatto roba davvero dura e che come km stiamo sui 165000. Ho diversi amici (nessuno con il td4) che il sabato sistemano la macchina, la domenica mattina fanno l'uscita "hard" e la domenica pomeriggio la passano a sistemare, controllare, ingrassare, stringere ecc ecc .... con il 4runner non ho mai fatto alcuna operazione preparatoria o post uscita. Entro in macchina, giro la chiave, vado ad acciabattarla un po' ... torno a casa, rigiro la chiave e vado in doccia. Poi esco e vado in giro con la famiglia.
Quello che non perdono al DEF (ma anche alle Jeep) è proprio questo surplus di lavoro che taluni difendono sostenendo che è passione. Ognuno si diverte come crede e non lo critico di certo, personalmente preferisco un altro modo di divertirmi.
Buon fuoristrada.