<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In USA controllano molto bene......... forse troppo? | Il Forum di Quattroruote

In USA controllano molto bene......... forse troppo?

In Usa stanno controllando 122 mila serie 7 prodotte fino al 2008 per via di una poco protetta procedura di spegnimento del motore, che pare si possa spegnere anche col cambio non in P.
Perchè queste cose capitano più spesso in Usa?
 
Perchè c'è una cultura molto più forte in tema di tutela del cliente. Ad esempio per il sensore airbag, nota difettosità della E46, lì hanno fatto un mega richiamo con estensione decennale della garanzia, in Ue nulla. In altri casi (la 164 ad esempio) le conseguenze sono state anche peggiori ...

EDIT
Per sicurezza, dovresti poter spegnere sempre il motore, anche non in P, anche mentre sei in marcia. Può essere che le loro abitudini siano diverse: te ne rendi conto ad esempio dalla diversa codifica dell'allarme ...
 
Ho letto ora ... Roba appunto da 'mericani (gli stessi che condannarono Porsche perché sui libretti d'uso non aveva scritto che la 911 poreva essere pericolosa se non guidata con attenzione ...)
 
Mauro 65 ha scritto:
Ho letto ora ... Roba appunto da 'mericani (gli stessi che condannarono Porsche perché sui libretti d'uso non aveva scritto che la 911 poreva essere pericolosa se non guidata con attenzione ...)
Quindi convieni che siano un pò eccessivi.
 
Maxetto ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Ho letto ora ... Roba appunto da 'mericani (gli stessi che condannarono Porsche perché sui libretti d'uso non aveva scritto che la 911 poreva essere pericolosa se non guidata con attenzione ...)
Quindi convieni che siano un pò eccessivi.
A volte sì, a volte no. Questa sulla serie 7 mi pare un'esagerazione, quella della E46 non lo era. 'notte
 
Mauro 65 ha scritto:
Ho letto ora ... Roba appunto da 'mericani (gli stessi che condannarono Porsche perché sui libretti d'uso non aveva scritto che la 911 poreva essere pericolosa se non guidata con attenzione ...)

infatti Jeremy Clarkson dice sempre che l'hanno chiamata 911 proprio per ricordare agli americani il numero da chiamare per le emergenze.
come si sa il 911 negli usa è un pò come il 113 da noi.
a parte questo una vettura col cambio automatico si può anche spegnere in folle ma mai con la marcia inserita.
questo perchè se accadesse in una situazione di emergenza tipo panic stop autostradale per ripartire subito,nel panico,sarebbe un problema non da poco
 
ms123d ha scritto:
a parte questo una vettura col cambio automatico si può anche spegnere in folle ma mai con la marcia inserita.
questo perchè se accadesse in una situazione di emergenza tipo panic stop autostradale per ripartire subito,nel panico,sarebbe un problema non da poco

Io direi che il problema di spegnere il motore se non sei in N, automatico o manuale che sia, è che rischi il bloccaggio immediato delle ruote motrici con conseguenze rovinose: sbandate, ribaltamenti, scivolate ...
Probabilmente il convertitore di coppia, posto che non sia in lock, renderebbe un po' meno drammatica la cosa, ma non vorrei mai provare.
Quindi mi sembra sacrosanto che il motore rimanga acceso se prima non passi in N (oppure il passaggio avvenga in automatico).
Pensa che le ultime MB passano in N automaticamente se solo apri lo sportello guida, per evitare che tu scenda e la macchina ti schiacci (già capitato).
 
mac_3 ha scritto:
ms123d ha scritto:
a parte questo una vettura col cambio automatico si può anche spegnere in folle ma mai con la marcia inserita.
questo perchè se accadesse in una situazione di emergenza tipo panic stop autostradale per ripartire subito,nel panico,sarebbe un problema non da poco

Io direi che il problema di spegnere il motore se non sei in N, automatico o manuale che sia, è che rischi il bloccaggio immediato delle ruote motrici con conseguenze rovinose: sbandate, ribaltamenti, scivolate ...
Probabilmente il convertitore di coppia, posto che non sia in lock, renderebbe un po' meno drammatica la cosa, ma non vorrei mai provare.
Quindi mi sembra sacrosanto che il motore rimanga acceso se prima non passi in N (oppure il passaggio avvenga in automatico).
Pensa che le ultime MB passano in N automaticamente se solo apri lo sportello guida, per evitare che tu scenda e la macchina ti schiacci (già capitato).

si ma se si spegne in movimento non entra la funzione lock che è un blocco meccanico del cambio il quale può entrare solo da fermo o a velocità minime.
se ad esempio finisce il carburante o si spegne il motore in movimento la vettura si comporterà come una NON automatica.il blocco P anche a soli 50kmh non entra,si romperebbe il perno di blocco o ti farebbe sbandare come giustamente dici tu.
anche su bmw da quando ci sonoi cambi a joystick l'auto entra in P (non in N)
se apri lo sportello e scendi mentre è in D.
ciao
 
Grazie per avermi chiarito un po' di cose sugli automatici.
Pensavo che con il convertitore di coppia non ci fossero problemi in caso di uno spegnimento d'emergenza. :oops:
Cmq preferisco continuare a fare l'antico con il manuale :D
 
comunque ha ragione Mauro65 ,
la motivazione è la tutela del consumatore.
negli usa sono possibili cause collettive che mettono in ginocchio anche le multinazionali.
il sistema come da noi si basa sul consumo con la differenza che da noi sei sempre un cretino mentre da loro sei tutelato.
se una casa trascurasse un richiamo anche minimo e poi si verificassero incidenti a causa di ciò sarebbe la fine.
in 15gg un giudice blocca le vendite ed i conti correnti anche a bmw o vw,da noi non riesci ad ottenere rimborsi anche minimi.
visto il caso nave concordia?? mentre da noi si chiacchiera un cliente ha ottenuto un risarcimento maxi facendo bloccare in porto una nave finchè l'armatore non ha pagato!!!!
e dimenticavo...se non hai i soldi per pagare vai in galera.
mi sembra di parlare di marte e non di un paese della terra.
 
Back
Alto