<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In una coppia | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

In una coppia

krukko ha scritto:
Io invece uso i soldi e tutto ciò che appartiene a mia moglie. Ed anche lei fa così con le mie cose. Pure mio figlio, credo... :D

mah, sono cresciuto anche io in una famiglia dove non esiste mio, tuo, suo, ma solo nostro, mai avuto una paghetta settimanale o mensile, ma sempre ricevuto somme a richiesta, restava il fatto di chiederle emotivarle con cose sensate.

da quando mi sono sposato, essendo io la parte debole economicamente, ho lasciato scegliere a lei il regime economico, ha deciso per la separazione mantenendo la sua gestione patrimoniale come prima di sposarsi, congiunta con mamma e sorella, io la mia autonoma da oltre vent'anni, e poi si è deciso di istituire un conto comune in cui versare mille euro mensili a testa per le spese familiari, certo la gestione è divenuta un po' più macchinosa e costosa, ma certo inequivocabile.
 
Deb81 ha scritto:
Cosa ne pensate se ne uno dei due si prende una piccola vacanzina senza l'altro?
E' egoista?

NO! io sono andato via mille volte senza moglie e siamo ancora insieme. Se si vuol tradire lo si fa comunque anche se, ovviamente, lontano da casa è MOLTO più semplice. Se poi uno/a lo fa apposta, allora è un altro discorso.
 
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
E' solo una questione pratica, che senso ha dargli dei soldi per le spese se poi per stare al suo passo devo farmi pagare le cose?!
L'indipendenza e la dignità me le guadagno andando a lavorare, anzichè fare la casalinga come molte altre...

non so cosa tu intenda per farsi pagare le cose, io metto un migliaio di euro mensili per la conduzione familiare, come mia moglie, una parte la accantono per i lavori fuori capitolato della casa nuova da pagare ad avanzamento degli stessi, e coi restanti (pochissimi) le mie spese personali e dei miei mezzi. e quando ci sarà il mutuo, lo pagerò io solo, la sua parte è cash!

non mi interessa stare dietro a mia moglie, non me ne fregava quando avevo un catorcio di macchina e la sua seminuova, o se andiamo in bici con amici per una scampagnata e vedi sopra, se non mi cambio mise tre volte al giorno se non quando sudo e/o mi sporco, se acquisto meno abiti e meno costosi, o altro, non me ne frega una cippa.

mi frega invece aprire il frigo e bere o mangiare una cosa che è anche mia, usare l'acqua calda che pago, o la corrente senza "usurparla" o usare dei mobili che non mi appartengono, etcetcetc, mi interessa, davvero.

se poi non ho palanche per le sigarette, meglio, la colazione posso farla a casa e non al bar, l' aperitivo lascio che lo prendano gli altri, mi farebbe peggiorare la gastrite, all' oktober fest il prossimo anno non riuscirò ad avere le ferie, così come per andare un po' in giro con gli amici del motoclub, etcetc, ho scoperto delle vacanze e weekend meravigliosi, fare volontariato, grandi soddisfazioni spese minime!
Quindi... rispondi a questo, le casalinghe sono persone senza dignità?
 
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
E' solo una questione pratica, che senso ha dargli dei soldi per le spese se poi per stare al suo passo devo farmi pagare le cose?!
L'indipendenza e la dignità me le guadagno andando a lavorare, anzichè fare la casalinga come molte altre...

non so cosa tu intenda per farsi pagare le cose, io metto un migliaio di euro mensili per la conduzione familiare, come mia moglie, una parte la accantono per i lavori fuori capitolato della casa nuova da pagare ad avanzamento degli stessi, e coi restanti (pochissimi) le mie spese personali e dei miei mezzi. e quando ci sarà il mutuo, lo pagerò io solo, la sua parte è cash!

non mi interessa stare dietro a mia moglie, non me ne fregava quando avevo un catorcio di macchina e la sua seminuova, o se andiamo in bici con amici per una scampagnata e vedi sopra, se non mi cambio mise tre volte al giorno se non quando sudo e/o mi sporco, se acquisto meno abiti e meno costosi, o altro, non me ne frega una cippa.

mi frega invece aprire il frigo e bere o mangiare una cosa che è anche mia, usare l'acqua calda che pago, o la corrente senza "usurparla" o usare dei mobili che non mi appartengono, etcetcetc, mi interessa, davvero.

se poi non ho palanche per le sigarette, meglio, la colazione posso farla a casa e non al bar, l' aperitivo lascio che lo prendano gli altri, mi farebbe peggiorare la gastrite, all' oktober fest il prossimo anno non riuscirò ad avere le ferie, così come per andare un po' in giro con gli amici del motoclub, etcetc, ho scoperto delle vacanze e weekend meravigliosi, fare volontariato, grandi soddisfazioni spese minime!
Quindi... rispondi a questo, le casalinghe sono persone senza dignità?

leggi cosa hai scritto proprio TU

Deb81 ha scritto:
L'indipendenza e la dignità me le guadagno andando a lavorare, anzichè fare la casalinga come molte altre...

comunque io non ho mai detto che le casalinghe siano senza dignità, contribuiscono moltissimo alla vita familiare, con un lavoro che sgrava chi lavora fuori casa da altre incombenze e che consente di risparmiare i soldi di una colf.

diverso è un caso in cui uno lavora per sè ed un altro per sè e per le cose comuni, non sto giudicando, ho detto quel che io ho fatto, che faccio e che farei, mica altro, hai completamente travisato i contenuti dandone una lettura dietrologica.
 
krukko ha scritto:
Io invece uso i soldi e tutto ciò che appartiene a mia moglie. Ed anche lei fa così con le mie cose. Pure mio figlio, credo... :D

io non ho niente di mio.
nel senso che tutto è a disposizione di tutti (con le eccezioni ovvie).

preferisco non usare le cose degli altri, e mi dà fastidio se mia moglie usa dei soldi suoi per cose comuni
 
belpietro ha scritto:
krukko ha scritto:
Io invece uso i soldi e tutto ciò che appartiene a mia moglie. Ed anche lei fa così con le mie cose. Pure mio figlio, credo... :D

io non ho niente di mio.
nel senso che tutto è a disposizione di tutti (con le eccezioni ovvie).

preferisco non usare le cose degli altri, e mi dà fastidio se mia moglie usa dei soldi suoi per cose comuni
Io non so esattamente quali sono le cose degli altri... riesco a distinguere gli indumenti loro dai miei, le scarpe ed altre cose di uso prettamente personale, ma per il resto fatico. Solo quando mi siedo al volante della Z3 vengo portato alla realtà da mia moglie... :D
 
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
E' solo una questione pratica, che senso ha dargli dei soldi per le spese se poi per stare al suo passo devo farmi pagare le cose?!
L'indipendenza e la dignità me le guadagno andando a lavorare, anzichè fare la casalinga come molte altre...

non so cosa tu intenda per farsi pagare le cose, io metto un migliaio di euro mensili per la conduzione familiare, come mia moglie, una parte la accantono per i lavori fuori capitolato della casa nuova da pagare ad avanzamento degli stessi, e coi restanti (pochissimi) le mie spese personali e dei miei mezzi. e quando ci sarà il mutuo, lo pagerò io solo, la sua parte è cash!

non mi interessa stare dietro a mia moglie, non me ne fregava quando avevo un catorcio di macchina e la sua seminuova, o se andiamo in bici con amici per una scampagnata e vedi sopra, se non mi cambio mise tre volte al giorno se non quando sudo e/o mi sporco, se acquisto meno abiti e meno costosi, o altro, non me ne frega una cippa.

mi frega invece aprire il frigo e bere o mangiare una cosa che è anche mia, usare l'acqua calda che pago, o la corrente senza "usurparla" o usare dei mobili che non mi appartengono, etcetcetc, mi interessa, davvero.

se poi non ho palanche per le sigarette, meglio, la colazione posso farla a casa e non al bar, l' aperitivo lascio che lo prendano gli altri, mi farebbe peggiorare la gastrite, all' oktober fest il prossimo anno non riuscirò ad avere le ferie, così come per andare un po' in giro con gli amici del motoclub, etcetc, ho scoperto delle vacanze e weekend meravigliosi, fare volontariato, grandi soddisfazioni spese minime!
Quindi... rispondi a questo, le casalinghe sono persone senza dignità?

leggi cosa hai scritto proprio TU

Deb81 ha scritto:
L'indipendenza e la dignità me le guadagno andando a lavorare, anzichè fare la casalinga come molte altre...

comunque io non ho mai detto che le casalinghe siano senza dignità, contribuiscono moltissimo alla vita familiare, con un lavoro che sgrava chi lavora fuori casa da altre incombenze e che consente di risparmiare i soldi di una colf.

diverso è un caso in cui uno lavora per sè ed un altro per sè e per le cose comuni, non sto giudicando, ho detto quel che io ho fatto, che faccio e che farei, mica altro, hai completamente travisato i contenuti dandone una lettura dietrologica.
Infatti io non concepisco affatto il ruolo della casalinga, è una cosa che non farei mai. Quando sono rimasta a casa per due settimane ho avuto l'impressione che mi si fosse atrofizzato il cervello.
E poi c'è il discorso dell'indipendenza, certo. E della dignità...

Il fatto è che io lavoro fino alle 18, poi vado a casa e mi occupo delle faccende domestiche. Lui esce in media alle 21, arriva a casa ed è tutto pronto.
La cosa mi sembra piuttosto equilibrata...
Oppure potrei cercarmi un secondo lavoro, stiamo fuori le stesse ore, portiamo a casa gli stessi soldi, facciamo gli stessi orari e dividiamo tutte le spese...?!

Sinceramente penso che una coppia debba essere equilibrata, che in fondo condivido molto più io che te quando dici che se tu una cosa non la puoi fare e lei si, tu non la fai...
 
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
E' solo una questione pratica, che senso ha dargli dei soldi per le spese se poi per stare al suo passo devo farmi pagare le cose?!
L'indipendenza e la dignità me le guadagno andando a lavorare, anzichè fare la casalinga come molte altre...

non so cosa tu intenda per farsi pagare le cose, io metto un migliaio di euro mensili per la conduzione familiare, come mia moglie, una parte la accantono per i lavori fuori capitolato della casa nuova da pagare ad avanzamento degli stessi, e coi restanti (pochissimi) le mie spese personali e dei miei mezzi. e quando ci sarà il mutuo, lo pagerò io solo, la sua parte è cash!

non mi interessa stare dietro a mia moglie, non me ne fregava quando avevo un catorcio di macchina e la sua seminuova, o se andiamo in bici con amici per una scampagnata e vedi sopra, se non mi cambio mise tre volte al giorno se non quando sudo e/o mi sporco, se acquisto meno abiti e meno costosi, o altro, non me ne frega una cippa.

mi frega invece aprire il frigo e bere o mangiare una cosa che è anche mia, usare l'acqua calda che pago, o la corrente senza "usurparla" o usare dei mobili che non mi appartengono, etcetcetc, mi interessa, davvero.

se poi non ho palanche per le sigarette, meglio, la colazione posso farla a casa e non al bar, l' aperitivo lascio che lo prendano gli altri, mi farebbe peggiorare la gastrite, all' oktober fest il prossimo anno non riuscirò ad avere le ferie, così come per andare un po' in giro con gli amici del motoclub, etcetc, ho scoperto delle vacanze e weekend meravigliosi, fare volontariato, grandi soddisfazioni spese minime!
Quindi... rispondi a questo, le casalinghe sono persone senza dignità?

leggi cosa hai scritto proprio TU

Deb81 ha scritto:
L'indipendenza e la dignità me le guadagno andando a lavorare, anzichè fare la casalinga come molte altre...

comunque io non ho mai detto che le casalinghe siano senza dignità, contribuiscono moltissimo alla vita familiare, con un lavoro che sgrava chi lavora fuori casa da altre incombenze e che consente di risparmiare i soldi di una colf.

diverso è un caso in cui uno lavora per sè ed un altro per sè e per le cose comuni, non sto giudicando, ho detto quel che io ho fatto, che faccio e che farei, mica altro, hai completamente travisato i contenuti dandone una lettura dietrologica.
Infatti io non concepisco affatto il ruolo della casalinga, è una cosa che non farei mai. Quando sono rimasta a casa per due settimane ho avuto l'impressione che mi si fosse atrofizzato il cervello.
E poi c'è il discorso dell'indipendenza, certo. E della dignità...

Il fatto è che io lavoro fino alle 18, poi vado a casa e mi occupo delle faccende domestiche. Lui esce in media alle 21, arriva a casa ed è tutto pronto.
La cosa mi sembra piuttosto equilibrata...
Oppure potrei cercarmi un secondo lavoro, stiamo fuori le stesse ore, portiamo a casa gli stessi soldi, facciamo gli stessi orari e dividiamo tutte le spese...?!

Sinceramente penso che una coppia debba essere equilibrata, che in fondo condivido molto più io che te quando dici che se tu una cosa non la puoi fare e lei si, tu non la fai...
non credo che le casalinghe abbiano il cervello atrofizzato, al limite l'artrosi per la pesantezza del lavoro (se fatto bene)

non sottovaluto il tuo apporto "semicasalingo", infatti dico che chi si occupa delle faccende sgrava l'altro e gli fa risparmiare il soldi della colf

penso che ogni coppia abbia sil suo equilibrio, non c'è problema se io non posso permettermi certi "vizi" non se li permette nemmeno lei, se vuole fare un viaggio o vacanza a cui non posso accedere, si accomodi pure, lei ha tre mesi di ferie estive, io no, per cui nessun problema

come già detto non mi sento sminuito da ciò che mi manca nel portafogli, ma da ciò che mi manca in ben altre sedi, e lì non c'è ladro che possa rubare!
 
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
E' solo una questione pratica, che senso ha dargli dei soldi per le spese se poi per stare al suo passo devo farmi pagare le cose?!
L'indipendenza e la dignità me le guadagno andando a lavorare, anzichè fare la casalinga come molte altre...

non so cosa tu intenda per farsi pagare le cose, io metto un migliaio di euro mensili per la conduzione familiare, come mia moglie, una parte la accantono per i lavori fuori capitolato della casa nuova da pagare ad avanzamento degli stessi, e coi restanti (pochissimi) le mie spese personali e dei miei mezzi. e quando ci sarà il mutuo, lo pagerò io solo, la sua parte è cash!

non mi interessa stare dietro a mia moglie, non me ne fregava quando avevo un catorcio di macchina e la sua seminuova, o se andiamo in bici con amici per una scampagnata e vedi sopra, se non mi cambio mise tre volte al giorno se non quando sudo e/o mi sporco, se acquisto meno abiti e meno costosi, o altro, non me ne frega una cippa.

mi frega invece aprire il frigo e bere o mangiare una cosa che è anche mia, usare l'acqua calda che pago, o la corrente senza "usurparla" o usare dei mobili che non mi appartengono, etcetcetc, mi interessa, davvero.

se poi non ho palanche per le sigarette, meglio, la colazione posso farla a casa e non al bar, l' aperitivo lascio che lo prendano gli altri, mi farebbe peggiorare la gastrite, all' oktober fest il prossimo anno non riuscirò ad avere le ferie, così come per andare un po' in giro con gli amici del motoclub, etcetc, ho scoperto delle vacanze e weekend meravigliosi, fare volontariato, grandi soddisfazioni spese minime!
Quindi... rispondi a questo, le casalinghe sono persone senza dignità?

leggi cosa hai scritto proprio TU

Deb81 ha scritto:
L'indipendenza e la dignità me le guadagno andando a lavorare, anzichè fare la casalinga come molte altre...

comunque io non ho mai detto che le casalinghe siano senza dignità, contribuiscono moltissimo alla vita familiare, con un lavoro che sgrava chi lavora fuori casa da altre incombenze e che consente di risparmiare i soldi di una colf.

diverso è un caso in cui uno lavora per sè ed un altro per sè e per le cose comuni, non sto giudicando, ho detto quel che io ho fatto, che faccio e che farei, mica altro, hai completamente travisato i contenuti dandone una lettura dietrologica.
Infatti io non concepisco affatto il ruolo della casalinga, è una cosa che non farei mai. Quando sono rimasta a casa per due settimane ho avuto l'impressione che mi si fosse atrofizzato il cervello.
E poi c'è il discorso dell'indipendenza, certo. E della dignità...

Il fatto è che io lavoro fino alle 18, poi vado a casa e mi occupo delle faccende domestiche. Lui esce in media alle 21, arriva a casa ed è tutto pronto.
La cosa mi sembra piuttosto equilibrata...
Oppure potrei cercarmi un secondo lavoro, stiamo fuori le stesse ore, portiamo a casa gli stessi soldi, facciamo gli stessi orari e dividiamo tutte le spese...?!

Sinceramente penso che una coppia debba essere equilibrata, che in fondo condivido molto più io che te quando dici che se tu una cosa non la puoi fare e lei si, tu non la fai...
non credo che le casalinghe abbiano il cervello atrofizzato, al limite l'artrosi per la pesantezza del lavoro (se fatto bene)

non sottovaluto il tuo apporto "semicasalingo", infatti dico che chi si occupa delle faccende sgrava l'altro e gli fa risparmiare il soldi della colf

penso che ogni coppia abbia sil suo equilibrio, non c'è problema se io non posso permettermi certi "vizi" non se li permette nemmeno lei, se vuole fare un viaggio o vacanza a cui non posso accedere, si accomodi pure, lei ha tre mesi di ferie estive, io no, per cui nessun problema

come già detto non mi sento sminuito da ciò che mi manca nel portafogli, ma da ciò che mi manca in ben altre sedi, e lì non c'è ladro che possa rubare!
Ma se lei ha la possibilità di passare qualche vizio ad entrambi perchè non va bene?
Forse io ragiono troppo da donna e tu troppo da uomo :D
 
Scusa deb, volevo solo dirti che dal 28/06 io sono solo in casa...........
Qualoro tu volessi venire a trovarmi!!!!! :D :D

Perchè mia moglie la mando in vacanza....io la raggiungerò
la settimana successiva!!!

Saluti
Lanti
 
Deb81 ha scritto:
Ma se lei ha la possibilità di passare qualche vizio ad entrambi perchè non va bene?
Forse io ragiono troppo da donna e tu troppo da uomo :D

no, a me chemisèe e lycra stanno malissimo, per non parlare dell'organza!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Deb81 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Non lo ritengo necessariamente egoista: ad esempio, non sempre si riesce a far combaciare le ferie mi pare assurdo pretendere che "l'altra metà" stia in casa solamente perchè io non posso andar via con lei.
Certo, bisogna capire con chi va in vacanza...chiaro che se è da sola con un altro :thumbdown:
Ma una vacanza con amiche o parenti... non ci vedrei nulla di male.
Vabbhè, la dico tutta... :)
mia cugina mi ha chiesto se vado con lei a Formentera una settimana.
Ma io non so proprio come dirglielo al mio fidanzato... mi sento in colpa a lasciarlo da solo, sapendo che lui va a lavorare e magari la sera deve anche preoccuparsi della cena e del cane...
Però è una cosa che non mi capitava da tanto, una settimana con mia cugina, nonchè grande amica...
vai vai.. io praticamente mi son lasciato per questi motivi... mancanza di spazi... mi farebbe vivere l'amore come una prigionia... se è un a persona intelligente il tuo ragazzo sarà addirittura cointento per te!!
 
Back
Alto