<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In UK tassa "al miglio" sulla percorrenza dei veicoli elettrici. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

In UK tassa "al miglio" sulla percorrenza dei veicoli elettrici.

Nulla di nuovo è vero ma mi sa che là premier sia a digiuno di tecnologia.
Mi piacerebbe sapere come controllerà le percorrenze….
Si è vero che le auto sono tutte connesse ma devi creare una piattaforma che abbia un linguaggio standard dov’è tutte le auto potranno scaricare i dati parlando la stessa “lingua”, scavalcare leggi sulla privacy, fronteggiare gli hacker, o semplicemente evitare di poter scollegare il segnale Wi-Fi dell’auto…
O avrà pensato che ogni anno un automobilista deve portare l’auto alla motorizzazione per sapere quanto dovrà dare ? Autocertificazione come la lettura del gas ?
Senza contare i costi per le infrastrutture di rilievo e il personale per gestirlo.
Secondo me è più facile dirsi che a farsi, questa iniziativa morirà ancor prima di vedere la luce..
alla revisione, segni i km e, se non corrispondono... paghi.
ti fermano i vigili, patente, libretto e km :D
chiedi alle assicurazioni, di rilevare i km annuali. se non corrispondono in caso di incidente... azzi tuoi.
chiedi ai produttori, di far confluire i dati, una volta all'anno in un db.

vedrai che un metodo lo trovano di sicuro
 
Questo della fattibilità tecnica mi pare veramente l'ultimo dei problemi.
Ad esempio ci sono, da decenni, le assicurazioni al km che ti fanno mettere lo scatolotto che trasmette. Ad esempio potrebbero obbligare a montarne uno, magari anche di primo equipaggiamento sule nuove auto.. Ma ci sono n sistemi.
Che i sistemi esistono non lo metto in dubbio ma devi anche crearlo un sistema se non esiste e questo costa e deve essere sicuro.
Se hackerano siti web nazionali e istituzionali figurati un’auto.
 
alla revisione, segni i km e, se non corrispondono... paghi.
ti fermano i vigili, patente, libretto e km :D
chiedi alle assicurazioni, di rilevare i km annuali. se non corrispondono in caso di incidente... azzi tuoi.
chiedi ai produttori, di far confluire i dati, una volta all'anno in un db.

vedrai che un metodo lo trovano di sicuro
Ripeto, i metodi esistono basta che poi non si rivelino più costosi che non chiederti la tassa…
 
un metodo lo trovano di sicuro, ma tanto sono sempre i soliti, gente che per risparmiare 50 euro si comprava a 10 euro il bollo falso, con questi hai poco da fare perchè per qualsiasi cosa lo trovano il modo di non pagare
 
Ripeto, i metodi esistono basta che poi non si rivelino più costosi che non chiederti la tassa…
il primo e' praticamente a costo zero.
gia' oggi vengono segnati.
tutte le auto elettriche son connesse con sim dati alla casa produttrice.
chiedergli di condividere i km e' a costo direi prossimo a zero per lo stato, al massimo costera' qualcosa alle case, ma se ne faranno una ragione, e lo metteranno nel prezzo finale, come gli adas obbligatori
 
sì, ma se la norma sarà a livello locale, o anche nazionale, non bastano i km percorsi, perchè se passo 6 mesi all'anno guidando per lavoro altrove, quelle percorrenze non andrebbero tassate, quindi anche GPS (che comunque già c'è)
 
Ricordo

qualche spiritoso

gia' in " panni elettrici "

che " ironicamente " si augurava il prosieguo

delle scarse vendite elettriche:

garanzia che le tasse, per i pochi ( passati a pile ) sarebbero rimaste basse a lungo

:emoji_money_mouth: :emoji_wink::emoji_money_mouth:
 
E vabbé. Se vuoi commettere un illecito amministrativo o un reato, ce ne sono di più redditizi. :)
Il fatto che l’auto va a benzina non si scappa all’acquisto le accise le paghi punto e stop.
Se mantenere il super bollo, dove c’è poco da scappare li è solo un discorso di bollo, non è conveniente perché sono più costi che introiti figurati creare da zero una piattaforma nazionale condivisa per monitorare tutte le auto elettriche, server, gestionale, archivio chilometrico, sistema di pagamento, e personale per la gestione te ne vanno via di soldi.
E poi la ministra come intende agire sulle plug-in? L’hanno informata che oggi esistono i super ibridi da 140 km con una carica? Cosa facciamo, non li tassiamo perché hanno un motore termico e poi il proprietario gira sempre in elettrico?
E poi come fai a sapere quanti km ha percorso con una, l’altra o un misto alimentazione?
E poi si parla di accise va bene ma, anche ricaricare a casa e soprattutto alla colonnina una valangata si pagano quindi ? Si pagheranno 2 volte?
Il termico ne paga una con il carburante non 2
Allora che facciano pagare la corrente al prezzo del pun e poi allora mi tassi per km percorsi.
 
Ultima modifica:
tutte le auto elettriche son connesse con sim dati
Forse pochi lo sanno ma quella connessione non è gratis, che poi x anni te la regalano è un altro discorso.
Basta non rinnovarlo e poi cosa fai lì devi andare a prendere uno per uno…
E poi 50 euro al meccanico della revisione e ti comunica i km che vuoi come oggi che “pagando” o in cambio di favori fanno passare dei catorci allucinanti
 
Ultima modifica:
Back
Alto