Bauscia
0
alla revisione, segni i km e, se non corrispondono... paghi.Nulla di nuovo è vero ma mi sa che là premier sia a digiuno di tecnologia.
Mi piacerebbe sapere come controllerà le percorrenze….
Si è vero che le auto sono tutte connesse ma devi creare una piattaforma che abbia un linguaggio standard dov’è tutte le auto potranno scaricare i dati parlando la stessa “lingua”, scavalcare leggi sulla privacy, fronteggiare gli hacker, o semplicemente evitare di poter scollegare il segnale Wi-Fi dell’auto…
O avrà pensato che ogni anno un automobilista deve portare l’auto alla motorizzazione per sapere quanto dovrà dare ? Autocertificazione come la lettura del gas ?
Senza contare i costi per le infrastrutture di rilievo e il personale per gestirlo.
Secondo me è più facile dirsi che a farsi, questa iniziativa morirà ancor prima di vedere la luce..
ti fermano i vigili, patente, libretto e km
chiedi alle assicurazioni, di rilevare i km annuali. se non corrispondono in caso di incidente... azzi tuoi.
chiedi ai produttori, di far confluire i dati, una volta all'anno in un db.
vedrai che un metodo lo trovano di sicuro