Guardando all'ECONOMIA di esercizio, in famiglia abbiamo spesso usato auto dotate dei piccoli motori DIESEL con cilindrata attorno ai 1400 (per intenderci, dal Fiat Multijet 1.3 al Renault dci 1465 e altri simili).
Causa un inatteso sinistro (e conseguente rottamazione) mi trovo a dover sostituire un'auto di questo tipo (Ford Fiesta 1.4 tdci). Sempre privilegiando l'economia di esercizio mi e vi chiedo se non sia conveniente passare ai moderni piccoli motori turbocompressi a BENZINA. Ho letto delle loro prestazioni sbalorditive (...per un vecchio come me) in materia di potenza, coppia e consumo, ribaltando la vecchia immagine che avevo dei motori a benzina.
Preciso che andrò a cercare un USATO (sempre per contenere i costi di queste vetture "utilitarie"). Vorrei rimanere in quello che chiamavo "segmento B": decenni fa erano auto di 3,70 m., oggi siamo sui 4 m. (Punto, Clio, Fiesta, Corsa...). Percorrenza sui 12.000 km/anno, non in grandi centri urbani).
Mi conviene:
A) rimanere sui piccoli diesel (...oltretutto - sembra - più inquinanti e penalizzati);
B) passare ai moderni piccoli motori a benzina (di solito tre cilindri, fin troppo potenti; a me non servono 100 e passa cavalli...).
Sono poco aggiornato e ringrazio chi mi dirà qualcosa.
Causa un inatteso sinistro (e conseguente rottamazione) mi trovo a dover sostituire un'auto di questo tipo (Ford Fiesta 1.4 tdci). Sempre privilegiando l'economia di esercizio mi e vi chiedo se non sia conveniente passare ai moderni piccoli motori turbocompressi a BENZINA. Ho letto delle loro prestazioni sbalorditive (...per un vecchio come me) in materia di potenza, coppia e consumo, ribaltando la vecchia immagine che avevo dei motori a benzina.
Preciso che andrò a cercare un USATO (sempre per contenere i costi di queste vetture "utilitarie"). Vorrei rimanere in quello che chiamavo "segmento B": decenni fa erano auto di 3,70 m., oggi siamo sui 4 m. (Punto, Clio, Fiesta, Corsa...). Percorrenza sui 12.000 km/anno, non in grandi centri urbani).
Mi conviene:
A) rimanere sui piccoli diesel (...oltretutto - sembra - più inquinanti e penalizzati);
B) passare ai moderni piccoli motori a benzina (di solito tre cilindri, fin troppo potenti; a me non servono 100 e passa cavalli...).
Sono poco aggiornato e ringrazio chi mi dirà qualcosa.