<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In Spagna nei centri abitati a 30 km/h!!!!!!!! | Il Forum di Quattroruote

In Spagna nei centri abitati a 30 km/h!!!!!!!!

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=405127&IDCategoria=2685

Immagino le "drammatiche" conseguenze per noi automobilisti se dovessero attuare una legge simile in Italia dove i cartelli di "limite confine comunale" si estendono anche per km e km fuori dal centroabitato vero e proprio (dove in effetti sono d'accordo con un abbassamento del limite almeno a 40), in aperta campagna e in zona disabitate. oppure quando una strada nazionale attraversa un "centro abitato" di 4 case e un forno.

Non bastavano quindi le distese di 50 km/h ora si passa ai 30: mi sa che i nostri comuni già si stanno fregando le mani (introiti da multe), non vedono l'ora che questa norma sia applicata anche da noi :evil:
 
Qui da noi ce un limite simile,e se sarebbe di fronte alla scuola sarei pure d'accordo ma invece e davanti alla caserma dei carabinieri :rolleyes: ...
Bene;anni fa i vigili decisero di piazzarci un autovelox,nobile intento...
Morale? Il piu lento,a 36 km/h era un trattore con un carico di balle di fieno,per il resto c'erano tutti in foto,dal sindaco all'asetato del paese col Boxer della Piaggio passando per l'autobus e buona parte dei residenti ...Nessuno (a detta del comandante dei vigili) era entro i limiti.
Tutti concordi han deciso di buttare il rollino delle foto e di archiviare la spiacevole esperienza.
 
RobyTs67 ha scritto:
Qui da noi ce un limite simile,e se sarebbe di fronte alla scuola sarei pure d'accordo ma invece e davanti alla caserma dei carabinieri :rolleyes: ...
Bene;anni fa i vigili decisero di piazzarci un autovelox,nobile intento...
Morale? Il piu lento,a 36 km/h era un trattore con un carico di balle di fieno,per il resto c'erano tutti in foto,dal sindaco all'asetato del paese col Boxer della Piaggio passando per l'autobus e buona parte dei residenti ...Nessuno (a detta del comandante dei vigili) era entro i limiti.
Tutti concordi han deciso di buttare il rollino delle foto e di archiviare la spiacevole esperienza.

A volte 30 km/h son necessari, ma mantenerli per più di un paio di km è un'impresa ardua, persino per un trattore!
 
hanno senso se messi bene e non ad capocchiam.... davanti alla scuola quando è orario di uscita sono sacrosanti...ma poi? in altri paesi scattano quando lampeggia il semaforo giallo e ti controllano col laser ma durante il resto del giorno tornano i 50.....
 
nel bresciano molti paesi hanno adottato da tempo il limite dei 30 orari, conditi da numerosissimi dossi in gran parte fuori norma. ma gli abitanti sembrano contenti perciò...
 
skamorza ha scritto:
nel bresciano molti paesi hanno adottato da tempo il limite dei 30 orari, conditi da numerosissimi dossi in gran parte fuori norma. ma gli abitanti sembrano contenti perciò...
Forse nessuno degli abitanti è incappato in un velox tarato a 30... forse dopo sarebbero meno contenti
Ripeto, l'idea non è sbagliata se applicata nei centri abitati. ma davvero abitati!! Ma dato che adesso il 50 km/h si diffonde anche in molte aree extraurbane, rabbrividisco al pensiero di obbligare ad andare a 30 km/h sulle statali in tutti quei luoghi in cui ora vige il 50 (che già di per sé è molto basso... inutile che lo ripeta)
 
PanzerClio ha scritto:
skamorza ha scritto:
nel bresciano molti paesi hanno adottato da tempo il limite dei 30 orari, conditi da numerosissimi dossi in gran parte fuori norma. ma gli abitanti sembrano contenti perciò...
Forse nessuno degli abitanti è incappato in un velox tarato a 30... forse dopo sarebbero meno contenti
Ripeto, l'idea non è sbagliata se applicata nei centri abitati. ma davvero abitati!! Ma dato che adesso il 50 km/h si diffonde anche in molte aree extraurbane, rabbrividisco al pensiero di obbligare ad andare a 30 km/h sulle statali in tutti quei luoghi in cui ora vige il 50 (che già di per sé è molto basso... inutile che lo ripeta)
forse non sarà sbagliata come dici almeno in zone molto ristrette, ma riempire di dossi "scassasospensionienonsolo" è indegno di un paese civile. sapessi i conducenti delle ambulanze cosa dicono al riguardo!
 
skamorza ha scritto:
nel bresciano molti paesi hanno adottato da tempo il limite dei 30 orari, conditi da numerosissimi dossi in gran parte fuori norma. ma gli abitanti sembrano contenti perciò...

Abitanti contenti possono esserli quelli che si spostano solo a piedi per il paesino e NON usano l'auto (e se la usano non soffrono di dolori alla schiena ...)
Se il limite è 30 il guidatore "medio" che 30 manco riesce a leggerlo su tachimetro andrà a "meno di 30" (a scanso di velox) e contando la taratura degli strumenti che sovrastima si sposterà a una velocità reale di 20 km/h.
Se spingono fanno prima ...
Certo, se il paese è quattro case a cavallo di una statale, magari dossi e velox evitano (o cercano di farlo) che il baldo giovane di turno attaversi la main street a 120 km/h ...
 
skamorza ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
skamorza ha scritto:
nel bresciano molti paesi hanno adottato da tempo il limite dei 30 orari, conditi da numerosissimi dossi in gran parte fuori norma. ma gli abitanti sembrano contenti perciò...
Forse nessuno degli abitanti è incappato in un velox tarato a 30... forse dopo sarebbero meno contenti
Ripeto, l'idea non è sbagliata se applicata nei centri abitati. ma davvero abitati!! Ma dato che adesso il 50 km/h si diffonde anche in molte aree extraurbane, rabbrividisco al pensiero di obbligare ad andare a 30 km/h sulle statali in tutti quei luoghi in cui ora vige il 50 (che già di per sé è molto basso... inutile che lo ripeta)
forse non sarà sbagliata come dici almeno in zone molto ristrette, ma riempire di dossi "scassasospensionienonsolo" è indegno di un paese civile. sapessi i conducenti delle ambulanze cosa dicono al riguardo!

Con un po' di fortuna potrebbero caricare qualcuno dei vigili o l'assessore preposto con una frattura esposta ... :twisted:
 
pensavate forse che le stranezze spagnole fossero finite qui?e invece no,le prodezze di Zappa e compagni non sono finite.Vogliono abbassare sulle loro autostrade il limite da 120(già troppo basso per un autostrada e per le auto attuali) ad un pisolinico 110.motivo?il galoppante aumento del prezzo dei carburanti..
Speriamo che da noi non prendano esempio ma secondo me i nostri 130 avranno vita breve,altro che 150...
 
PanzerClio ha scritto:
pensavate forse che le stranezze spagnole fossero finite qui?e invece no,le prodezze di Zappa e compagni non sono finite.Vogliono abbassare sulle loro autostrade il limite da 120(già troppo basso per un autostrada e per le auto attuali) ad un pisolinico 110.motivo?il galoppante aumento del prezzo dei carburanti..
Speriamo che da noi non prendano esempio ma secondo me i nostri 130 avranno vita breve,altro che 150...

I cattivi esempi si imitano subito. Vedere Londra che (non avendo piu' una propria grande azienda automobilistica nazionale) che ha introdotto il ticke per chi va in centro. Moratti (ignorando che in Italia c'e' il gruppo FIAT) ha seguito subito il pessimo esempio.

Regards,
The frog
 
I cattivi esempi si imitano subito. Vedere Londra che (non avendo piu' una propria grande azienda automobilistica nazionale) che ha introdotto il ticke per chi va in centro. Moratti (ignorando che in Italia c'e' il gruppo FIAT) ha seguito subito il pessimo esempio
allora è colpa della crisi Seat! :D
 
PanzerClio ha scritto:
pensavate forse che le stranezze spagnole fossero finite qui?e invece no,le prodezze di Zappa e compagni non sono finite.Vogliono abbassare sulle loro autostrade il limite da 120(già troppo basso per un autostrada e per le auto attuali) ad un pisolinico 110.motivo?il galoppante aumento del prezzo dei carburanti..
Speriamo che da noi non prendano esempio ma secondo me i nostri 130 avranno vita breve,altro che 150...
Come ?
Il compagno Zapatero fiore all'occhiello del progressismo europeo non piace più ??
 
Back
Alto