sul personaggio se ne sono dette di tutte, io per l'arte in generale, e per la musica soprattutto, vado un poco oltre il personaggio, mi concentro su quello che ha prodotto, anche perchè come scritto altre volte non è che un cantante mi deve diventare maestro di vita , come purtroppo spesso invece accade.
Il film per me era indubbiamente fatto bene, però come scritto sopra rientra in quel genere più che altro celebrativo che poco mi interessa, ma allo stesso modo non vedo neanche i documentari o le serie sugli artisti o sportivi perchè sono un montaggio della loro vita e vanno a raccontare quello che interessa e che fa presa sul pubblico.
Per tornare a Freddy Mercury e per capirlo meglio e bene tornare alla sua produzione , anche quella meno conosciuta, ad esempio in Queen 2 c'è un brano da lui composto, The Fairy Feller's Master-Stroke , in cui lui prendendo un dipinto di fine 800 lo trasporta nella canzone, ed in 3 minuti ne fa una descrizione incredibile il tutto con quel sul timbro di voce unico, ecco secondo me questo è molto Freddy Mercury, autore sensibile, di vasta cultura , che non aveva le pretese di avere un arte impegnata socialmente ma riuscita a descrivere gli stati d'animo come pochi.