<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In ricordo di Andrea De Cesaris | Il Forum di Quattroruote

In ricordo di Andrea De Cesaris

Ieri per colpa di un incidente in moto è mancato Andrea De Cesaris.
Ha corso numerosi gran premi in F1 con l'Alfa Romeo cogliendo 2 secondi posti nel 1983, e un terzo nel 1982, oltre ad altri piazzamenti minori. Sfiorò alcune volte la vittoria con l'Alfa come a Spa nel 1983 dopo due partenze memorabili.

Mi piace ricordarlo proprio con le 2 famose partenze e con il duello del 1982 con Niki Lauda.

http://youtu.be/wiKB6XQ1abQ

http://youtu.be/aEPwMrY5JUA
 
fpaol68 ha scritto:
Ieri per colpa di un incidente in moto è mancato Andrea De Cesaris.
Ha corso numerosi gran premi in F1 con l'Alfa Romeo cogliendo 2 secondi posti nel 1983, e un terzo nel 1982, oltre ad altri piazzamenti minori. Sfiorò alcune volte la vittoria con l'Alfa come a Spa nel 1983 dopo due partenze memorabili.

Mi piace ricordarlo proprio con le 2 famose partenze e con il duello del 1982 con Niki Lauda.

http://youtu.be/wiKB6XQ1abQ

http://youtu.be/aEPwMrY5JUA

Grande pilota. Ultimo dell'ulltima stagione in F1.
R.I.P.
 
Buon giorno a tutti,

essendoci già aperta una discussione identica in Zona Franca, Vi invito cortesemente a proseguire di là:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/97465.page

mentre chiudo di qua, riportando i vostri messaggi di là.
;)
 
TatyRS ha scritto:
Buon giorno a tutti,

essendoci già aperta una discussione identica in Zona Franca, Vi invito cortesemente a proseguire di là:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/97465.page

mentre chiudo di qua, riportando i vostri messaggi di là.
;)

Vista l'importanza di De Cesaris nella storia dell'Alfa Romeo, è stato il pilota che ha conseguito i risultati più importanti alla guida delle F1 del Biscione, è possibile fare una eccezione alla regola e lasciare aperto anche in Alfa un topic dedicato alla sua memoria. ;)
 
Mi spiace moltissimo! Dopo il suo ritiro dalla F1 agli inizi degli anni '90 ne avevo perse le tracce. Mi piaceva molto quel modo irruento di guidare. Grazie fpaol per i due filmanti che mi hanno ributtato indietro nel tempo, che nostalgia.

Ciao Andrea
 
Ex Batri ha scritto:
Mi spiace moltissimo! Dopo il suo ritiro dalla F1 agli inizi degli anni '90 ne avevo perse le tracce. Mi piaceva molto quel modo irruento di guidare. Grazie fpaol per i due filmanti che mi hanno ributtato indietro nel tempo, che nostalgia.

Ciao Andrea

Prego ;)

A proposito di grinta, partenza del GP del Sudafrica 1983, dove poi arrivò secondo alle spalle di Patrese.

http://youtu.be/bzvl6FZQ4Sw
 
Mi associo al cordoglio.....

Un destino che ti fa pensare.....un po come per Michael.....fai per professione un mestiere tra i più pericolosi al mondo, ti siedi dentro un abitacolo circondato da serbatoi della benzina....spingi al limite mezzi da 800cv....poi decidi che gli anni passano e non te la senti più di rischiare....

A quel punto i tuoi familiari tirano un sospiro di sollievo.....ed eccolo che arriva il destino beffardo a ricordarti che sei di passaggio qualunque cosa tu faccia....per quanto fare il motociclista sul GRA non è una delle attività più tranquille del mondo.....
 
Sembra che il destino si accanisca con i piloti italiani degli anni 80'.
Dopo De Angelis e Alboreto, adesso ci lascia prematuramente anche Andrea De Cesaris.

Sono molto dispiaciuto.
Esprimo il mio cordoglio ai familiari.
 
fpaol68 ha scritto:
Vista l'importanza di De Cesaris nella storia dell'Alfa Romeo, è stato il pilota che ha conseguito i risultati più importanti alla guida delle F1 del Biscione...

Dopo Farina e Fangio... scusate l'inutile puntiglio viste le circostanze, naturalmente.

Condoglianze alla famiglia.
 
La scomparsa di Andrea De Cesaris mi ha lasciato inizialmente incredulo, poi profondamente addolorato.

Era un pilota che mi ha sempre emozionato, per il suo coraggio e per la sua determinazione, e anche perché ha portato, insieme a Giacomelli, ai massimi livelli possibili l'Alfa Romeo F.1 del grande (ma purtroppo deludente) rientro. Era anche molto simpatico e a 55 anni un uomo con ancora un ragazzo dentro di sé.

Sono molto vicino alla famiglia in questo tristissimo momento.

Ciao "Mandingo" (era il suo soprannome quando correva), non ti dimenticheremo mai. :cry:
 
plillo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vista l'importanza di De Cesaris nella storia dell'Alfa Romeo, è stato il pilota che ha conseguito i risultati più importanti alla guida delle F1 del Biscione...

Dopo Farina e Fangio... scusate l'inutile puntiglio viste le circostanze, naturalmente.

Condoglianze alla famiglia.

Infatti. Fpaol si riferiva certamente alla seconda Alfa Romeo F.1, quella del ritorno ai massimi livelli dopo alcuni decenni. Non quella ovviamente che si aggiudicò i primi 2 mondiali nel 1950-51. Il motore 12 cilindri del compianto Carlo Chiti vinse 3 gare (una non valevole per il mondiale, a Imola) sul telaio Brabham, poi l'Alfa decise di fare una vettura tutta italiana, che però non vinse mai. Peraltro ottenne due pole, con appunto De Cesaris e Giacomelli.
 
pilota54 ha scritto:
plillo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vista l'importanza di De Cesaris nella storia dell'Alfa Romeo, è stato il pilota che ha conseguito i risultati più importanti alla guida delle F1 del Biscione...

Dopo Farina e Fangio... scusate l'inutile puntiglio viste le circostanze, naturalmente.

Condoglianze alla famiglia.

Infatti. Fpaol si riferiva certamente alla seconda Alfa Romeo F.1, quella del ritorno ai massimi livelli dopo alcuni decenni. Non quella ovviamente che si aggiudicò i primi 2 mondiali nel 1950-51. Il motore 12 cilindri del compianto Carlo Chiti vinse 3 gare (una non valevole per il mondiale, a Imola) sul telaio Brabham, poi l'Alfa decise di fare una vettura tutta italiana, che però non vinse mai. Peraltro ottenne due pole, con appunto De Cesaris e Giacomelli.

Certo, mi riferivo al ritorno in F1 con una squadra tutta Alfa Romeo nel 1979. Non vinse mai, ma ci arrivò vicinissima in almeno 3 occasioni, 2 delle quali proprio con De Cesaris, occasioni sfumate per stupidi inconvenienti meccanici, o per un paio di litri di benzina.
 
Back
Alto