<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In ricordo di Andrea De Cesaris | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

In ricordo di Andrea De Cesaris

Mi unisco al cordoglio di tutti per il compianto Andrea De Cesaris.
Lo ricordo (*) come un pilota valido e simpatico, peccato che come già detto, per sfortuna o futili motivi, non sia arrivato alla vittoria, in particolare quando era sull'Alfa!

(*) Tra l'altro il mio ricordo si riferisce in particolare alla stagione 1991, quella in cui cominciai a seguire la F1 in modo assiduo, nella quale con la debuttante Jordan fece diversi bei piazzamenti.
 
Mi piace ricordare il Grande Andrea con questa foto, che lo ritrae al volante dell'Alfa Romeo Formula 1 con la quale ottenne la pole position (unica della sua carriera) a Long Beach (USA) nel 1982:

Attached files /attachments/1859098=39676-AA - De Cesaris - Alfa Romeo F.1 1.jpg
 
Mi correggo. La foto sopra ritrae il compianto De Cesaris con l'Alfa Romeo 183 T (dove T sta per turbo) del 1983, come si può anche vedere, nell'ingrandimento, dalla scritta rossa turbo.

De Cesaris invece ottenne la pole a Long Beach con l'Alfa 182.

Ringrazio FPaol che mi ha fatto notare lo scambio di vettura. Peraltro avevo riportato la didascalia della foto (reperita sul web) senza guardarla con attenzione.
 
Riguardando a distanza di anni la 183T guidata dal compianto De Cesaris, salta all'occhio come quelle monoposto fossero corte nell'anteriore. La sensazione è come se fossero i piedi del pilota a fare da paraurti.
 
Ex Batri ha scritto:
Riguardando a distanza di anni la 183T guidata dal compianto De Cesaris, salta all'occhio come quelle monoposto fossero corte nell'anteriore. La sensazione è come se fossero i piedi del pilota a fare da paraurti.

Infatti, se no ricordo male, fu negli anni 90 che la FIA inserì la regola che la pedaliera dovesse trovarsi dietro l'asse anteriore.
 
diffida ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Riguardando a distanza di anni la 183T guidata dal compianto De Cesaris, salta all'occhio come quelle monoposto fossero corte nell'anteriore. La sensazione è come se fossero i piedi del pilota a fare da paraurti.

Infatti, se no ricordo male, fu negli anni 90 che la FIA inserì la regola che la pedaliera dovesse trovarsi dietro l'asse anteriore.
Si hai ragione non lo ricordavo più
 
Altro bello esempio della grinta di De Cesaris, qui al volante della Alfa 182 a Montecarlo.

http://youtu.be/8Wj1KqTbaBc
 
Tutti parlano sempre di Digione, ma guardate questo duello tra il compianto De Cesaris e il grande Lauda a Las Vegas nel 1982.

https://www.youtube.com/watch?v=aEPwMrY5JUA

Scusate, vedo che era stato messo nel primo post, ma vale la pena rivederlo.

Qui, con un'Alfa 75 spiega il circuito di Imola. Per qualche secondo manca l'audio, poi riprende.
Da notare quando dice che il Tamburello "è una curva che si fa a 250, ma facile perché tranquillamente piena". Infatti l'incidente di Senna avvenne per la rottura del piantone dello sterzo.
E' un filmato toccante perché sembra di essere sul sedile di dietro ad ascoltarlo dal vivo. :(

https://www.youtube.com/watch?v=2Tdgf7Hqq_Y
 
pilota54 ha scritto:
Tutti parlano sempre di Digione, ma guardate questo duello tra il compianto De Cesaris e il grande Lauda a Las Vegas nel 1982.

https://www.youtube.com/watch?v=aEPwMrY5JUA

Scusate, vedo che era stato messo nel primo post, ma vale la pena rivederlo.

Qui, con un'Alfa 75 spiega il circuito di Imola. Per qualche secondo manca l'audio, poi riprende.
Da notare quando dice che il Tamburello "è una curva che si fa a 250, ma facile perché tranquillamente piena". Infatti l'incidente di Senna avvenne per la rottura del piantone dello sterzo.
E' un filmato toccante perché sembra di essere sul sedile di dietro ad ascoltarlo dal vivo. :(

https://www.youtube.com/watch?v=2Tdgf7Hqq_Y

Scusa Pilota ma forse non è che si tratta di una Giulietta (quella del 77)? Anche perché nel 1982 la 75 non c'era ancora :oops:

Comunque accidenti, corri una vita con macchine veloci e pericolose, su veri circuiti (che però avevano anche i loro punti da brivido e per questo più belli, non come quelli di oggi made by Tilke) e poi te ne vai prematuramente sul GRA!
Non è giusto...
 
Da notare come De Cesaris pur facendo un giro turistico e parlando con il giornalista, non abbia mai distolto lo sguardo dalla pista davanti a lui
 
danilorse ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
A me dal cruscotto e dal deflettore laterale sembra una GTV. Comunque bel filmato, grazie Pilota.
Si hai ragione, e' una GTV restyling.

Avete perfettamente ragione, ho detto una castroneria, dato che ovviamente la 75 è uscita nel 1985 e il filmato viene riferito del 1982. Si, dovrebbe essere una GTV restyling. Non avevo guardato bene il cruscotto.
 
Anche io lo saluto, ho pregato per lui.
Lo avevo conosciuto proprio in un raduno di auto storiche, ho la foto mentre mi premia dopo una gara.
Una cara persona ... e un ottimo pilota.

p.s. ma come è accaduto?
 
Back
Alto