<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In pratica da alfa cosa vorreste? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

In pratica da alfa cosa vorreste?

156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
commercialidep162by4.jpg


Baule !! Baule !!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:.....cosi' mi sembra esagerato :D

Ma nooo... Ha una buonissima trazione anteriore ed un baule da Alfista. no?
:D

queste vecchie Alfa erano lo spasso principale di BC e 75turbo!!
:D

quella sopra e' tua :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
loopo ha scritto:
Dai 156geittiddi, in off topic..nel topic "x 156jtd" :hunf:

Uffa! E dategli il tempo di cercare su Wikipedia....può mica sapere tutti i dati a memoria. Siete buffi eh?! Parlate bene voi, la 75 ce l'avete avuta! :hunf:

Ah si scusa hai ragione :oops: :oops: 2 mesi sono veramente pochi, da grande ignorante mi rendo conto solo adesso. Che il forum (e geittiddi) mi perdona... :oops: :oops:

:hunf: :hunf: :hunf: :hunf: :hunf: :hunf: :hunf: :hunf: :hunf: :hunf: :hunf: :hunf:
 
Ok, che Giuseppe Busso mi perdoni e che non si rigiri nella tomba, ma un sondaggio di questo tipo necessita del debito spazio: che baule sia!

Ma porca pupazza!
Un nostro vicino di casa in montagna è conce Alfa, e quando viene su con la sua Duetto "Osso di seppia", di colore rosso, facciamo tutti a gara per liberare il miglior posto possibile per parcheggiare quel gioiellino. Ed inizia l'asta al rialzo di fiaschi e salami per corromperlo affinché ci porti a fare un giretto.
E ci tocca subire simili sondaggi ...
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
A lato pratico e quindi senza parlare di componentistica, meccanica e altro,dovendo scegliere tra una delle caratteristiche principali che possono caratterizzare un modello , cosa scegliereste per Alfa?

Sceglierei un'ammiraglia lunga sui 4.80 metri

156 JTD mi puoi dare qualche dritta per aiutarmi nella scelta?

I Bmwisti votano per il baule e i water di serie e del resto con bmw possono scegliere tra X1, X3, X5, X6;
Un ottimo mix di entrambi i fattori
:D :D :D
Ma se volessi prendere qualcosa di italiano cosa mi consigli sui 4.80 metri....berlina.
 
|Mauro65| ha scritto:
p.s. non sono totalmente contrario alla tp purche Alfa non perda in comportamento stradale. Se devo avere una Tp per avere il comportamento stradale di Honda o Bmw , preferisco tenermi la Ta. Ciao
La Honda, da quanto mi risulta, vendeva in Italia, come TP, la NSX fino al 2001, e più recentemente la S2000, fino a due anni orsono. Non ho mai potuto provarle, né conosco alcuno che me ne abbia potuto riferire di prima mano.

Quanto alle tue perplessità sul comportamento stradale delle Bmw, mi sa che dovresti provarne una (ma guidandola come una TP, e non come una TA)
Forse capiresti perché chi ha assaggiato e, soprattutto, goduto del "frutto proibito" della TP non prenderà mai in considerazione un'Alfa Romeo a TA.
Non è tanto o slo una questione di tempi sul giro, ma di "sensazioni". Se cerchi nei vecchi numeri di 4R, ad un certo punto, per elogiare il comportamento stradale proprio della 159, affermavano che era "la più TP tra le TA". Non servono altre parole.

Io (che per inciso sono nato in senso "automobilistico", a TP) sono uno di questi disgraziati che prenderanno in considerazione Alf Romeo solo quando e se monterà la TP. Fin che posso permettermele, o TP o TI (ma di quelle serie, non roba con motori trasversali e quarantasettemmila giunti di rinvio): nel momento in cui mi stufassi di guidare in un certo modo, o non potessi più permettermi certe spese, Ford e Toyota hanno un catalogo sufficientemente ampio per le mie necessità di spostamento e di carico, oltre che listini interessanti ed ottimo pay for value ;)

Saluti

Premesso che un po' di Alfa a TP, ci dovranno essere nel futuro, secondo me si sopravvaluta il ruolo della sola trazione nella definizione del piacere di guida, soprattutto oggi....mi spiego meglio...recentemente ho provato la Z4 35i sDrive, dunque il top di gamma della sportiva BMW....bella, molto bella, motorone, finiture e tutto, però...c'è un però....queste macchine sono, ahimè, fortemente anestetizzate, non è la TP di una volta, sono anche assetate sottosterzanti (vedere Serie 1 che esce di serie con una camber basso all'anteriore e tocca metterci le mani per togliere il sottosterzo)...se poi aggiungiamo l'elettronica, etc....il quadro non è quello di potenzialità ben espresse, in termini di sportività pura...anche perchè se ti parte un cassone TP, 2.0 D o 3.0 D da 17 quintali (i pesi sono questi oggi), le mutande ti diventano marroni (chissà perchè :lol: ) e non ha nemmeno la fluidità di un 75 da 11-12 quintali e l'autobloccante, questo è poco ma sicuro....
 
wilderness ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
p.s. non sono totalmente contrario alla tp purche Alfa non perda in comportamento stradale. Se devo avere una Tp per avere il comportamento stradale di Honda o Bmw , preferisco tenermi la Ta. Ciao
La Honda, da quanto mi risulta, vendeva in Italia, come TP, la NSX fino al 2001, e più recentemente la S2000, fino a due anni orsono. Non ho mai potuto provarle, né conosco alcuno che me ne abbia potuto riferire di prima mano.

Quanto alle tue perplessità sul comportamento stradale delle Bmw, mi sa che dovresti provarne una (ma guidandola come una TP, e non come una TA)
Forse capiresti perché chi ha assaggiato e, soprattutto, goduto del "frutto proibito" della TP non prenderà mai in considerazione un'Alfa Romeo a TA.
Non è tanto o slo una questione di tempi sul giro, ma di "sensazioni". Se cerchi nei vecchi numeri di 4R, ad un certo punto, per elogiare il comportamento stradale proprio della 159, affermavano che era "la più TP tra le TA". Non servono altre parole.

Io (che per inciso sono nato in senso "automobilistico", a TP) sono uno di questi disgraziati che prenderanno in considerazione Alf Romeo solo quando e se monterà la TP. Fin che posso permettermele, o TP o TI (ma di quelle serie, non roba con motori trasversali e quarantasettemmila giunti di rinvio): nel momento in cui mi stufassi di guidare in un certo modo, o non potessi più permettermi certe spese, Ford e Toyota hanno un catalogo sufficientemente ampio per le mie necessità di spostamento e di carico, oltre che listini interessanti ed ottimo pay for value ;)

Saluti

Premesso che un po' di Alfa a TP, ci dovranno essere nel futuro, secondo me si sopravvaluta il ruolo della sola trazione nella definizione del piacere di guida, soprattutto oggi....mi spiego meglio...recentemente ho provato la Z4 35i sDrive, dunque il top di gamma della sportiva BMW....bella, molto bella, motorone, finiture e tutto, però...c'è un però....queste macchine sono, ahimè, fortemente anestetizzate, non è la TP di una volta, sono anche assetate sottosterzanti (vedere Serie 1 che esce di serie con una camber basso all'anteriore e tocca metterci le mani per togliere il sottosterzo)...se poi aggiungiamo l'elettronica, etc....il quadro non è quello di potenzialità ben espresse, in termini di sportività pura...anche perchè se ti parte un cassone TP, 2.0 D o 3.0 D da 17 quintali (i pesi sono questi oggi), le mutande ti diventano marroni (chissà perchè :lol: ) e non ha nemmeno la fluidità di un 75 da 11-12 quintali e l'autobloccante, questo è poco ma sicuro....

Dici che c'ha le mutande colorate ??

http://www.youtube.com/watch?v=hoPrH3mwWH4&feature=related

:D :D
 
loopo ha scritto:
Dici che c'ha le mutande colorate ??

http://www.youtube.com/watch?v=hoPrH3mwWH4&feature=related

:D :D

Lascia perde quel carro funebre...fà ridere...
http://www.youtube.com/watch?v=uYfF8iVUNxI&feature=related
Madonna che pazzoide... :shock: :lol: 8)
 
Back
Alto